Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Commercio estero: Surplus a 4 miliardi a marzo, vola l'export

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56909', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...o-surplus-a-4-miliardi-a-marzo-vola-lexport/#
La bilancia commerciale dell'Italia ha registrato a marzo un surplus di €4,06 miliardi, in aumento rispetto allo stesso mese del 2014 (+€3,7 miliardi). Lo ha comunicato oggi l'Istat. Gli analisti avevano previsto un surplus di €2,5 miliardi.
Escludendo l'energia il saldo di marzo è attivo per €7,1 miliardi.
Su base annua le esportazioni dell'Italia sono aumentate a marzo del 9,2%. Le vendite verso l'area UE sono cresciute del 6,1% e quelle verso l'area extra UE del 13,2%.
Rispetto al mese precedente le esportazioni sono aumentate dell'1,8%. L'Istat indica che l'aumento congiunturale dell'export è determinato da una crescita delle vendite sia verso i mercati extra Ue (+2,2%) sia verso quelli Ue (+1,5%).
Le importazioni sono aumentate a marzo del 9,7% su base annua e del 4% su base mensile.


Redazione Borsainside
 
S&P: a rischio obiettivi deficit Italia per il 2016 e il 2017


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 mag - Sebbene la ripresa economica dell'Italia contribuira' a ridurre i deficit nel triennio 2015-17 "riteniamo che il governo potrebbe non riuscire a centrare i suoi ambiziosi target di deficit dell'1,8% del pil per il 2016 e dello 0,8% per il 2017". E' quanto scrivono gli analisti di S&P nel comunicato sull'Italia diffuso in serata. "L'aumento ciclico nei ricavi dalle tasse sul reddito e il lieve declino nei trasferimenti di fondi a supporto della cassa integrazione - si legge nel rapporto - dovrebbero contribuire a ridurre il deficit ma prevediamo una crescita lievemente inferiore del pil nel 2015-17 rispetto alla stime del governo e ci attendiamo un ambiente di bassa inflazione. In aggiunta l'obiettivo del governo di ridurre il debito generale nel 2015 sembra ora basarsi sostanzialmente di piu' su una riduzione dei pagamenti sugli interessi (0,5% del pil) che su un miglioramento del bilancio primario (0,1% del pil). Pensiamo che questo dimostri un approccio meno rigoroso all'implementazione delle misure decise dopo la spending review del 2014". A questo si aggiunge la decisione della corte costituzionale, osserva S&P, sull'indicizzazione delle pensioni che rischia di complicare il conseguimento degli obiettivi fiscali.

Cop
(RADIOCOR) 15-05-15
 
In altro thread ho letto una cosa che mi ha sconvolto.
Informerò Argema e se mi confermerà che c' è il rischio
di essere denunciati per il tipo di interventi che io (ma anche tanti
altri) faccio quotidianamente, sarò costretto a chiudere immediatamente
il thread.
 
In altro thread ho letto una cosa che mi ha sconvolto.
Informerò Argema e se mi confermerà che c' è il rischio
di essere denunciati per il tipo di interventi che io (ma anche tanti
altri) faccio quotidianamente, sarò costretto a chiudere immediatamente
il thread.


:mmmm:... sarebbe dire la verità?

che viviamo in un paese fallito ed i politici sono tutti ladri ed incapaci? :mumble:

una medaglia al valore ci dovrebbero dare visto che ancora viviamo in un paese ove la classe politica continua a prenderci per i fondelli inesorabilmente :titanic:
 
:mmmm:... sarebbe dire la verità?

che viviamo in un paese fallito ed i politici sono tutti ladri ed incapaci? :mumble:

una medaglia al valore ci dovrebbero dare visto che ancora viviamo in un paese ove la classe politica continua a prenderci per i fondelli inesorabilmente :titanic:

Molto più ristretto: intendevo la pubblicazione di grafici col mio
parere.

Sembra che non ci sia libertà d' espressione in Italy-
Andiamo ben!
 
Ma figurati, siamo in un paese dove ogniuno dice la sua .... della serie "sono tutti CT della nazionale quando stanno al bar"!!

Fosse vero, tutti i forum/blog dovrebbe chiudere .... :D
 
Saipem: Joint Venture CCS selezionata per progetto gas in Mozambico

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=56911', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...s-selezionata-per-progetto-gas-in-mozambico/#
Saipem (IT0000068525) ha comunicato oggi che la Joint Venture che la società ha formato con Chiyoda (JP3528600004) e Chicago Bridge & Iron (US1672501095), denominata CCS, stata selezionata come contrattista per lo sviluppo iniziale del parco GNL onshore in Mozambico da Anadarko (US0325111070) anche per conto dei relativi partners nell'Area 1 dell'Offshore del Mozambico.
Saipem spiega che la selezione della joint venture CCS è condizionata alla negoziazione e stipula di un accordo definitivo prima della Decisione Finale di Investimento (FID) da parte di Anadarko e dei relativi partners.
Le attività iniziali del parco GNL onshore prevedono due treni per il trattamento di gas naturale liquefatto, ciascuno con una capacità annua di 6 milioni di tonnellate, due serbatoi di stoccaggio di LNG, stoccaggio di condensati, molo marino con ormeggio multiplo nonché i servizi e le infrastrutture associate.
Saipem aggiunge che CCS ha un rapporto di lungo periodo con Anadarko e i relativi partners per la pianificazione e lo sviluppo di questo progetto, e farà leva sulla significativa esperienza delle tre società nel settore del GNL per il successo del completamento del parco LNG onshore in Mozambico.
A Piazza Affari Saipem sale al momento controtendenza dell'1,8%.


Redazione Borsainside
 
E perche' dovrebbe essere lesivo di qualcosa ?

Secondo qualcuno solo Borsa Italiana è legittimata a trasmettere
i dati di borsa. Aggiungo io: a pagamento ed in condizione di monopolio.

Inoltre da fastidio (o andrebbe contro la legge) che si pubblichi interpretazioni personali sul futuro andamento dei corsi.
Insomma ci dovrebbe essere un regime di libertà d' espressione
"vigilata".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto