Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bank of Japan non cambia nulla, confermati gli stimoli monetari

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57001', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...ambia-nulla-confermati-gli-stimoli-monetari/#
La Bank of Japan ha confermato la sua politica monetaria. La decisione era stata attesa dalla maggior parte degli economisti.
Il consiglio direttivo della Banca centrale del Giappone ha lasciato i suoi i tassi d'interesse invariati e ribadito che acquisterà ogni anno asset per 80 bilioni di yen.
La Bank of Japan ha usato un tono più ottimistico sull'economia indicando che continua a riprendersi ad un ritmo moderato. Nel precedente comunicato l'istituto guidato da Haruhiko Kuroda aveva scritto che "il trend" della ripresa era moderato.
La Bank of Japan ha migliorato la sua valutazione sul consumo privato e sugli investimenti nell'edilizia, ma tagliato quella sugli investimenti fissi pubblici.


Redazione Borsainside
 
Banca MPS via all'aumento di capitale con sconto del 38,9%

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57004', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...a-allaumento-di-capitale-con-sconto-del-389/#
Banca MPS (IT0001334587) ha annunciato che il suo Consiglio di Amministrazione ha fissato le condizioni definitive dell’aumento di capitale in opzione, per massimi 3 miliardi di euro, deliberato dall'assemblea degli azionisti lo scorso 16 aprile.
La banca senese emetterà quasi 2,6 miliardi di nuove azioni ordinarie, senza indicazione del valore nominale, aventi le stesse caratteristiche delle azioni in circolazione, da offrire in opzione ai soggetti titolari al prezzo di sottoscrizione pari a 1,17 euro per azione, nel rapporto di 10 azioni di nuova emissione per ciascuna azione posseduta.
Il prezzo di sottoscrizione di un 1,17 euro per azione rappresenta uno sconto pari a circa il 38,9% rispetto al prezzo teorico ex diritto (Theoretical Ex Right Price - TERP) calcolato sulla base del prezzo ufficiale di chiusura di Borsa odierno.
L'operazione partirà lunedì 25 maggio e terminerà venerdì 12 giugno. I diritti di opzione saranno inoltre negoziabili in borsa fino all'8 giugno.


Redazione Borsainside
 
Germania, indice Ifo poco mosso a maggio

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57007', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/57007-germania-indice-ifo-poco-mosso-a-maggio/#
L'indice Ifo è sceso a maggio, rispetto ad aprile, da 108,6 a 108,5 punti. Gli economisti avevano previsto un calo a 108,3 punti.
Il sottoindice sulle aspettative è calato da 103,5 a 103 punti, il sottoindice sulle condizioni attuali è invece salito da 113,9 a 114,3 punti.
L'indice Ifo misura la fiducia tra gli imprenditori tedeschi e viene particolarmente seguito dagli operatori perchè viene considerato un anticipatore delle tendenze economiche in Germania, la prima economia dell'Eurozona.


Redazione Borsainside
 
Lo fa di proposito.
 

Allegati

  • Yahoo di proposito-22-05-15.GIF
    Yahoo di proposito-22-05-15.GIF
    61,1 KB · Visite: 160
DAX.

E con questo vi auguro una buona serata :)
 

Allegati

  • DAX-QT-22-05.GIF
    DAX-QT-22-05.GIF
    68,5 KB · Visite: 126
  • DAX-Candle-22-05.GIF
    DAX-Candle-22-05.GIF
    73,8 KB · Visite: 139
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto