Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cina, il settore non manifatturiero rallenta a maggio

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57130', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...ettore-non-manifatturiero-rallenta-a-maggio/#
L'indice PMI della CFLP (China Federation of Logistics and Purchasing) relativo al settore non manifatturiero della Cina è sceso a maggio, rispetto ad aprile, da 53,4 a 53,2 punti.
Il sottoindice relativo alle costruzioni si è attestato a 58,9 punti, da 58,5 punti di ottobre.
Il sottoindice relativo ai nuovi ordini, un indicatore dell'attività futura, è salito da 49,1 a 49,5 punti. Il sottoindice per i servizi è sceso da 52,4 a 52 punti, quello per le costruzioni è aumentato da 57,5 a 57,9 punti.


Redazione Borsainside


P.S.
Anche per la Cina vige la norma "tanto peggio tanto meglio ... tanto ci pensa la PBOC". Gli LMA ancora immaginano infiniti fiumi di liquidita' provenienti dal Celeste Impero ... e se non ne dovesse arrivare piu' di quanto ce ne sia al momento ?
 
Borsa Tokyo: La serie positiva sale a dodici sedute

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57131', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...okyo-la-serie-positiva-sale-a-dodici-sedute/#
La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi per la dodicesima seduta di fila in rialzo. Il Nikkei ha guadagnato lo 0,1% a 20.569,87 punti e il Topix lo 0,3% a 1.678,56 punti.
Le spese in conto capitale delle imprese giapponesi sono cresciute nel primo trimestre del 7,3%. La notizia ha fatto aumentare la fiducia degli investitori nella ripresa dell'economia del Paese del Sol Levante. A frenare la Borsa di Tokyo è stato il debole dato relativo al PIL degli USA.



Estratto da Borsainside
 
Le borse europee aprono la settimana in rialzo

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57133', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/57133-le-borse-europee-aprono-la-settimana-in-rialzo/#
Le principali borse europee hanno aperto oggi in moderato rialzo. Dopo le forti perdite di venerdì scorso è scattata qualche ricopertura.
I riflettori restano puntati sulla Grecia. Atene deve rimborsare a giugno circa 1,6 miliardi di euro in quattro rate al Fondo Monetario Internazionale (FMI). In un intervento sul quotidiano francese "Le Monde" il premier greco Alexis Tsipras ha avvertito che l'Europa è ad "un bivio" e richiamato la necessità di una decisione politica.

Estratto da Borsainside


P.S.
Bello iniziare la settimana con un bel ricatto alla greca. :)
 
Italia: Il PMI manifatturiero sale ai massimi da quattro anni

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57134', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...ifatturiero-sale-ai-massimi-da-quattro-anni/#
La crescita del settore manifatturiero italiano ha accelerato ulteriormente. L’indice PMI di Markit/ADACI è salito a maggio, rispetto ad aprile, da 53,8 a 54,8 punti. Si tratta del più alto livello dall'aprile del 2011. Gli economisti avevano previsto un calo a 53,1 punti.
Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Markit/ADACI indicano che la crescita della produzione e dei nuovi ordini è stata forte a maggio, la più veloce registrata dal 2011 e provocata dal significativo aumento delle esportazioni, ciò ha conseguentemente causato un’accelerazione del tasso di creazione occupazionale.
I dati dell’indagine hanno inoltre mostrato il più alto aumento mensile dei costi di acquisto in più di tre anni, situazione questa in parte provocata dalla debolezza dell’euro nei confronti del dollaro.


Redazione Borsainside
 
Eurozona: Il settore manifatturiero accelera leggermente a maggio


L'indice PMI manifatturiero per la zona euro è salito a maggio, rispetto ad aprile, da 52 a 52,2 punti. Gli economisti avevano previsto una conferma della stima preliminare che aveva indicato 52,3 punti.
Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita dell'attività manifatturiera mentre un valore inferiore indica una contrazione.
Per quanto riguarda i principali Paesi della zona euro l'indice PMI per la Francia è salito da 48 a 49,4 punti, quello per l'Italia è salito da 53,8 a 54,8 punti e quello per la Spagna da 54,2 a 55,8 punti. L'indice PMI per la Germania è sceso da 52,1 a 51,1 punti. Si tratta del più basso livello da tre mesi.


Redazione Borsainside
 
Borse Asia Pacifico: Shanghai rimbalza, miglior seduta da gennaio


La maggior parte delle principali borse della regione Asia-Pacifico ha chiuso oggi in ribasso.
Dopo le forti perdite delle scorse sedute lo Shanghai Composite ha guadagnato il 4,7% a 4.828,74 punti. Per il listino cinese si è trattato della migliore seduta da gennaio. Gli indici relativi al settore manifatturiero della Cina hanno registrato a maggio un leggero aumento. A mettere di buon umore gli investitori sono state inoltre le indiscrezioni di stampa secondo cui Pechino avrebbe l'intenzione di affrontare il problema del debito dei governi locali.

Estratto da Borsainside


P.S.
"affrontare il problema del debito dei governi locali" = Qe alla cinese nel fetido linguaggio LMA
E se cosi' non fosse ?
 
Ultima modifica:
Le borse europee azzerano i guadagni

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57137', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_europei/57137-le-borse-europee-azzerano-i-guadagni/#
Le principali borse europee hanno azzerato i loro iniziali guadagni. L'indice PMI manifatturiero per l'Eurozona è salito a maggio meno delle attese a causa del rallentamento dell'attività in Germania.
A pesare sono inoltre i persistenti timori relativi alla crisi della Grecia. Il premier greco Alexis Tsipras ha accusato i creditori del Paese di continuare a proporre risoluzioni assurde. Atene deve rimborsare a giugno circa 1,6 miliardi di euro in quattro rate al Fondo Monetario Internazionale (FMI) altrimenti rischia il default.

Estratto da Borsainside
 
S&P500 Index – ADX / ADM – TS V. 2.8.4 – Livelli Intraday per il 01/06/2015


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto