Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
USA, produttività primo trimestre -3,1%, peggio di attese

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57212', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_usa/57212-usa-produttivita-primo-trimestre-31-peggio-di-attese/#
Il Dipartimento del Lavoro ha comunicato oggi che in base alle sue stime definitive la produttività (Productivity) è calata negli USA nel primo trimestre del 2015 del 3,1%. La lettura preliminare aveva indicato un calo dell'1,9%. Gli economisti avevano previsto una revisione a -2,9%.
Il dato relativo al costo unitario del lavoro, un indicatore dell'inflazione, è stato rivisto da +5% a +6,7%. Gli esperti avevano atteso un aumento del 5,9%.



Redazione Borsainside
 

Allegati

  • 11393056_998284033537841_8663876866875865583_n.jpg
    11393056_998284033537841_8663876866875865583_n.jpg
    89,8 KB · Visite: 87
  • 11390258_998268043539440_5994939959043533035_n.jpg
    11390258_998268043539440_5994939959043533035_n.jpg
    48,9 KB · Visite: 83
Ultima modifica:
ABBIAMO SCHERZATO

l'economia fa talmente schifo che il Fondo Monetario prega la FED di NON alzare i tassi fino a giugno 2016
IMF says Fed should delay rate hike until first half of 2016 - MarketWatch


A conferma riporto:


USA: FMI taglia stime crescita. La Fed rinvii aumento tassi

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha tagliato le sue stime di crescita per gli USA a causa del rallentamento registrato nel primo trimestre e dell'impatto negativo della forza del dollaro. L'istituzione con sede a Washington prevede ora per il 2015 un aumento del PIL del 2,5% e per il 2016 del 3%, meno del 3,1% previsto in precedenza per entrambi gli anni.
Il FMI consiglia alla Federal Reserve di rinviare il suo primo rialzo dei tassi d'interesse da circa nove anni alla metà del 2016. La direttrice Christine Lagarde ha avvertito che una stretta monetaria avviata troppo presto potrebbe aumentare la volatilità e causare rischi per la stabilità finanziaria, non solo per gli USA. La Fed dovrebbe quindi preferibilmente attendere che ci siano segnali più forti di un aumento dei salari e che l'inflazione si avvicini al target del 2%.


Redazione Borsainside
 
BORSA MILANO chiude negativa, crolla Saipem

La Borsa di Milano ha chiuso oggi in netto ribasso. Il FTSE MIB ha perso l'1,2% a 23.336,50 punti.
La seduta è stata anche oggi volatile. La Grecia ed i suoi creditori non hanno ancora trovato un accordo, nonostate Atene debba rimborsare domani al FMI un prestito di circa €300 milioni. A pesare sono state inoltre le nuove tensioni sul mercato obbligazionario.

Estratto da Borsainside
 
FMI concede più tempo alla Grecia, unica rata a fine giugno

La Grecia ha ricevuto più tempo per rimborsare il Fondo Monetario Internazionale (FMI). Lo ha comunicato la stessa organizzazione con sede a Washington. Atene potrà pagare le quattro rate di pagamenti di giugno in un unica soluzione alla fine del mese. Il governo greco avrebbe dovuto versare già domani al FMI circa €300 milioni. Oltre a quella di venerdì scadono questo mese altre tre rate per complessivi €1,6 miliardi.
Il FMI ha spiegato che le sue norme permettono un tale pagamento in un'unica soluzione dalla fine degli anni Settanta. "Gli stati membri possono chiedere di accorpare diverse rate, che scadono in un mese, in un unico pagamento", si legge in una nota. Secondo la stampa greca Atene avrebbe l'intenzione di versare l'intero importo dovuto questo mese al FMI il 19 giugno.


Redazione Borsainside
 
Ultima modifica:
FTSEMIB – ADX / ADM – TS V. 2.8.4 – Livelli Intraday per il 05/06/15


Average Daily Movement – Intraday Levels
entrata su close candela oraria… se superato il livello indicato

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto