Tempo a Milano - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ABI: Le sofferenze bancarie crescono ancora, nuovo record ad aprile

http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=57390', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...arie-crescono-ancora-nuovo-record-ad-aprile/#
Il settore bancario italiano resta in una profonda crisi. È quanto emerge dall'ultimo bollettino mensile dell'ABI (Associazione Bancaria Italiana).
Le sofferenze lorde sono cresciute ad aprile di €2,1 miliardi rispetto a marzo e di circa €25,1 miliardi rispetto allo stesso mese del 2014 (+15,1%) raggiungendo €191,6 miliardi. Si tratta di un nuovo livello record.
Le sofferenze nette sono risultate a marzo pari a €82,3 miliardi, in aumento di €1,4 miliardi rispetto al mese precedente e €5,5 miliardi in più rispetto all'aprile 2014 (+7,2% l’incremento annuo).
In rapporto agli impieghi, le sofferenze lorde risultano pari al 10% ad aprile (8,8% un anno prima). Si tratta del più alto livello dell'ultimo ventennio. Tale valore raggiunge il 16,8% per i piccoli operatori economici (14,9% ad aprile 2014), il 16,9% per le imprese (14,2% un anno prima) ed il 7,2% per le famiglie consumatrici (6,5% ad aprile 2014).
Il rapporto tra sofferenze nette e impieghi totali si è attestato al 4,56%, dal 4,42% di marzo e dal 4,23% di aprile 2014.
Per quanto riguarda i prestiti bancari a maggio c'è stato, secondo l'ABI, un miglioramento – ancorchè ancora su valori negativi - della dinamica annua. Sulla base di prime stime il totale prestiti a residenti in Italia (settore privato più Amministrazioni pubbliche al netto dei pct con controparti centrali) si è attestato a €1.815 miliardi, segnando una variazione annua di -1,1% (-1,1% anche il mese precedente).
I prestiti a famiglie e società non finanziarie hanno ammontato, sempre a maggio, a €1.403 miliardi, segnando una variazione annua lievemente negativa, pari a -0,6%, il miglior risultato da maggio 2012 (-0,9% ad aprile 2015).
Nel mese di aprile la dinamica dei prestiti alle imprese non finanziarie è risultata pari a -2,2% (-2,2% anche il mese precedente). In lieve flessione la dinamica tendenziale del totale prestiti alle famiglie (-0,2% ad aprile, -0,3% il mese precedente).


Redazione Borsainside
 
LA PERFORMANCE PIU' PATETICA DEI LISTINI

il MIB a 1 anno

negativo...

alla faccia di bimbominkia
 

Allegati

  • It mib 40(Giornaliero)20150616195015.png
    It mib 40(Giornaliero)20150616195015.png
    69,6 KB · Visite: 145
UNA RIPRESA BOLLENTE !

il Blomberg Commodity index a 5 anni mostra un mondo in piena ripresa...
 

Allegati

  • COMMODITY INDEX-16-06-2015 copia.jpg
    COMMODITY INDEX-16-06-2015 copia.jpg
    102,3 KB · Visite: 133
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto