Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Cina: L'inflazione sale ad agosto ai massimi da 13 mesi
http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=58588', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...azione-sale-ad-agosto-ai-massimi-da-13-mesi/#
L'inflazione ha accelerato in Cina più delle attese. I prezzi al consumo sono aumentati ad agosto del 2%, contro il +1,6% di luglio. Si è trattato del più forte aumento da 13 mesi. Gli economisti avevano previsto un aumento dell'1,9%.
I prezzi degli alimentari sono aumentati lo scorso mese, da anno ad anno, del 3,7%. Esclusi gli alimentari l'inflazione è rimasta stabile all'1,1%.
I prezzi alla produzione sono calati in Cina ad agosto del 5,9%. Si è trattato del quarantaduesimo calo su base annua di fila e del più forte dal settembre del 2009. Gli esperti avevano previsto un calo del 5,6%. A luglio i prezzi alla produzione erano calati del 5,4%.
Aste Tesoro: Il tasso del BOT a 12 mesi sale allo 0,028%
http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=58596', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...o-il-tasso-del-bot-a-12-mesi-sale-allo-0028/#
L'Italia ha collocato oggi Buoni Ordinari del Tesoro (abbr. BOT) a 12 mesi per €7,5 miliardi, l'ammontare massimo previsto.
Il tasso è salito, rispetto alla precedente asta, dallo 0,011% allo 0,028%.
La domanda ha ammontato a €11,27 miliardi. Il rapporto bid-to-cover si è attestato a 1,5, da 1,72 dell'asta di agosto.
Borse Asia-Pacifico: Solo Seul chiude con il segno più
http://www.borsainside.com/feed/feed.phpjavascript:OpenNewWindow('http://ww...udes/invia_articolo.php?id=58597', 500, 550);http://www.borsainside.com/mercati_...-pacifico-solo-seul-chiude-con-il-segno-piu/#
Quasi tutte le maggiori borse della regione Asia-Pacifico hanno chiuso oggi in ribasso.
Lo Shanghai Composite ha perso l'1,4% a 3.197,89 punti. I prezzi alla produzione sono calati in Cina ad agosto del 5,9%. Si è trattato del più forte dal settembre del 2009. La notizia ha fatto riaumentare i timori relativi allo stato di salute della seconda economia globale.