Tempo a Milano - Cap. 2

è l'unico titolo che avevo cominciato ad acquistare, assieme a un etf oil...
visto che da più parti leggo che arriveremo a 12.000 e che l'oil arriverà a 22 aspetto tali valori per incrementare.
certo che se va a 5 ( poi bisognerebbe vedere se terrà l'utile degli ultimi 10/20 anni ) il dividendo sarebbe del 16%
non mi capacito e ci sarà il suo motivo ( probabilmente eni nei prossimi anni farà meno utile ) che i fondi non abbiano mollato enel per mettersi su eni

Lascia stare quello che si dice, via la leva e vai sereno ovunque se mantieni la liquidità corretta per mediare le botte.
Nel 2008 parlavano di 5000 di indice, me lo ricordo bene.
E poi i maghi non ci sono. Io longo a 12 perchè è anche soglia psicologica, ma abbiamo perso 10.000 punti, siamo a 15.000, che ci vuole ad andare a 10/12?
 
Lascia stare quello che si dice, via la leva e vai sereno ovunque se mantieni la liquidità corretta per mediare le botte.
Nel 2008 parlavano di 5000 di indice, me lo ricordo bene.
E poi i maghi non ci sono. Io longo a 12 perchè è anche soglia psicologica, ma abbiamo perso 10.000 punti, siamo a 15.000, che ci vuole ad andare a 10/12?

beh un rimbalzo di qualche settimana ci starebbe, ma visti i tempi questi fanno +10%-10% anche in un sol giorno..
anche stamattina passano da +5% a -2% a +1% e ancora negativo come niente fosse. per carità è anche un segnale di forte nervosismo che regna ancora nei market..
 
beh dopo un -40% tutto d'un fiato ci sta anche di andar controvento..
Certo che se effettivamente chiuderemo l'anno con -5/10% di PIL non so dove andremo a finire visto che moneta propria non possiamo stamparne e gli altri non vedono l'ora di spolparci definitivamente

tranquilli

la Francia ha appena annunciato 300 miliardi di aiuti e il 3,)% di DEFICIT
La France anticipe désormais un déficit public à 3,9% du PIB en 2020

Francia 300 miliardi

Italia 25 miliardi
 
Questo è:

"DOWJONES : Negativo (- -)" di FabioIo su DJ:DJI
wllS5xXG
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto