Tempo a Milano - Cap. 2

Buongiorno a tutti :)

NB. Hangseng non aggiornato.

Giornale-5-04-17.gif
 
Corte Conti: peso fisco su imprese italiane 25 punti sopra quelle europee

Anche cuneo fiscale al livello piu' alto (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 05 apr - "Accanto a una pressione fiscale tra le piu' elevate dei paesi Ue, il total tax rate stimato per un'impresa di medie dimensioni testimonia di un carico fiscale complessivo (societario, contributivo, per tasse e imposte dirette) che penalizza l'operatore italiano in misura (64,8%) eccedente quasi 25 punti l'onere per l'omologo imprenditore dell'area Ue/Efta". Lo scrive la Corte dei Conti nel Rapporto 2017 sul coordinamento della finanza pubblica. Anche il cuneo fiscale "colloca al livello piu' alto la differenza fra costo del lavoro a carico dell'imprenditore e reddito netto del lavoratore", ben 10 punti sopra l'onere medio ne resto d'Europa.

Bab

(RADIOCOR) 05-04-17
 
Corte Conti: per tagliare debito dismissioni non determinanti, servono riforme

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 05 apr - Per abbattere il debito italiano, che resta "il piu' alto d'Europa se si esclude la Grecia", il contributo delle dismissioni, "certamente necessario, potra' difficilmente risultare determinante nel breve/medio periodo. E d'altra parte in un contesto di crescita moderata, riduzioni rapide potrebbero essere eccessivamente costose". Lo scrive la Corte dei Conti nel Rapporto 2017 sul coordinamento della finanza pubblica, riferendosi a privatizzazioni e cessioni immobiliari e a partecipazioni degli Enti locali. La Corte segnala che "occorre porre il debito su un sentiero discendente, non troppo ripido ma costante, procedendo rapidamente alle azioni di riforme strutturali per sostenere la crescita e migliorare le condizioni di sostenibilita' della finanza pubblica".

Bab

(RADIOCOR) 05-04-17
 

Usa: in arrivo stagione conti, atteso miglior trimestre dal 2011 (Wsj)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 05 apr - A breve iniziera' la stagione dei conti delle societa' americane e, secondo gli esperti, quello appena concluso potra' essere il miglior trimestre in quasi sei anni. Come riporta il Wall Street Journal, la previsione, stando ai dati della societa' di ricerca FactSet, e' che gli utili delle aziende quotate sullo S&P 500, il listino di riferimento di Wall Street, cresceranno complessivamente del 9,1% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, segnando l'accelerata piu' sostenuta dal quarto trimestre 2011. Sebbene le attese siano molto alte, sono comunque piu' basse rispetto a inizio anno, quando le stime erano state per una crescita ancora superiore: a convincere gli analisti a limare gli outlook e' stato il rally dell'azionario, che ha sollevato il dubbio che i guadagni dei prezzi dei titoli potessero superare quelli dei profitti. Nelle prossime settimane i colossi del mondo industriale, tecnologico e finanziario saranno chiamate alla prova dei conti: ad aprire le danze saranno come di consueto le banche (JPMorgan, Citigroup e Wells Fargo sono in calendario la settimana prossima) e poi seguiranno a ruota tutte le alrte, a partire da Johnson & Johnson, Verizon Communications e General Electric. Gli investitori scommettono che gli utili aziendali cresceranno in modo significativo quest'anno, sostenuti anche dall'ambiziosa agenda del presidente Donald Trump, che include tra le altre cose tagli fiscali e una regolamentazione meno severa.

A24-Red

(RADIOCOR) 05-04-17
 
SEGUIAMO IL SILVER

per cercare di capire cosa succederà

siamo vicini a un punto di svolta

Kimble suggerisce un potente rally che è graficamente possibile

possibile è pure un revival 1984...

chiusura weekly sopra 18,5 sarebbe un indizio forte di rally

silver-long-term-inverse-head-and-shoulders-april-4.jpg
 
Corte Conti: peso fisco su imprese italiane 25 punti sopra quelle europee

Anche cuneo fiscale al livello piu' alto (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 05 apr - "Accanto a una pressione fiscale tra le piu' elevate dei paesi Ue, il total tax rate stimato per un'impresa di medie dimensioni testimonia di un carico fiscale complessivo (societario, contributivo, per tasse e imposte dirette) che penalizza l'operatore italiano in misura (64,8%) eccedente quasi 25 punti l'onere per l'omologo imprenditore dell'area Ue/Efta". Lo scrive la Corte dei Conti nel Rapporto 2017 sul coordinamento della finanza pubblica. Anche il cuneo fiscale "colloca al livello piu' alto la differenza fra costo del lavoro a carico dell'imprenditore e reddito netto del lavoratore", ben 10 punti sopra l'onere medio ne resto d'Europa.

Bab

(RADIOCOR) 05-04-17

E' evidente che in tali condizioni le ns. imprese non possono competere con le straniere.
E si parla di nuove tasse. Avanti si vada........verso il baratro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto