Tempo a Milano - Cap. 2

Corte Conti: per tagliare debito dismissioni non determinanti, servono riforme

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 05 apr - Per abbattere il debito italiano, che resta "il piu' alto d'Europa se si esclude la Grecia", il contributo delle dismissioni, "certamente necessario, potra' difficilmente risultare determinante nel breve/medio periodo. E d'altra parte in un contesto di crescita moderata, riduzioni rapide potrebbero essere eccessivamente costose". Lo scrive la Corte dei Conti nel Rapporto 2017 sul coordinamento della finanza pubblica, riferendosi a privatizzazioni e cessioni immobiliari e a partecipazioni degli Enti locali. La Corte segnala che "occorre porre il debito su un sentiero discendente, non troppo ripido ma costante, procedendo rapidamente alle azioni di riforme strutturali per sostenere la crescita e migliorare le condizioni di sostenibilita' della finanza pubblica".

Bab

(RADIOCOR) 05-04-17

Ma il Pier Carlino queste cose sarà in grado di capirle ? Mah.
 
Bce: Weidman (Bundesbank), auspicabile stop a acquisti Qe entro un anno

'Si avvicina l'ora di togliere il piede dall'acceleratore' (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 05 apr - Sarebbe auspicabile 'che entro un anno non ci siano piu' acquisti di bond' da parte della Bce nell'ambito del Quantitative Easing. Questo il messaggio che il presidente della Bundesbank, Jens Weidman ha affidato a un'intervista al settimanale 'Die Zeit'. 'Dal mio punto di vista si sta avvicinando il momento di non spingere piu' sull'acceleratore, ma di togliere il piede dal pedale', ha sottolineato il numero uno della Bundesbank a proposito della politica monetaria espansionistica della Eurotower, avendo nel mirino gli acquisti di titoli pubblico. Secondo Weidman, la situazione economica in Europa e' sufficientemente migliorata e non ha piu' bisogno di misure straordinarie. 'Da quello che sappiamo al momento, la ripresa economica della zona euro e' robusta e continuera'', ha detto il banchiere centrale tedesco, che ritiene che la pressione sui prezzi aumentera' in questo contesto. Quindi, il rischio di deflazione e' 'diventato ancora piu' improbabile'. Dall'inizio di aprile la Bce ha rallentato il ritmo mensile dei suoi acquisti di asset pubblici e privati da 80 a 60 miliardi al mese. Il programma dovrebbe continuare fino al dicembre 2017 o oltre se necessario.

red-gli-

(RADIOCOR) 05-04-17


Ahi ahi ... meno metadone/liquidita' ... almeno cosi' sembra ...
 
Fed: verbali, diminuiti i rischi al ribasso in arrivo dall'estero (RCOP)

***Fed: verbali, diminuiti i rischi al ribasso in arrivo dall'estero (RCOP)

(RADIOCOR) 05-04-17



Fed: verbali, per alcuni governatori, possibili rischi da elezioni Ue (RCOP)

***Fed: verbali, per alcuni governatori, possibili rischi da elezioni Ue (RCOP)

(RADIOCOR) 05-04-17



Fed: verbali, si prepara a diminuire il suo bilancio monstre "a fine anno" (RCOP)

***Fed: verbali, si prepara a diminuire il suo bilancio monstre "a fine anno" (RCOP)

(RADIOCOR) 05-04-17



Chissa' cosa richiama alla mente ...



T-Bond: rendimenti accelerano al rialzo dopo verbali Fed (RCOP)

***T-Bond: rendimenti accelerano al rialzo dopo verbali Fed (RCOP)

(RADIOCOR) 05-04-17



P.S.
Ogniuno a questo punto tragga le sue conclusioni ...
 
Buongiorno :)

Gli indici sono ancora con Forza + +.
Giornale-6-04-17.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto