Tempo a Milano - Cap. 2

Cina: surplus commerciale a 23,9 mld dlr a marzo, export +16,4%

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 13 apr - La Cina ha registrato un balco delle esportazioni a marzo del 16,4% su anno, dopo il calo del mese precedente, le importazioni sono salite del 20,3%. Lo hanno riferito le Dogane cinesi. Il surplus commerciale di marzo e' stato di 23,9 miliardi di dollari (dopo il deficit di febbraio).

bab

(RADIOCOR) 13-04-17


P.S.
Nel frattempo la Cina torna a vendere ... ed a comprare !!!
 
Jp Morgan: +17% a 6,5mld $ utile netto I trim, sopra attese con effetto Trump (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 13 apr - La banca americana Jp Morgan ha registrato un progresso del 17% dell'utile netto nel primo trimestre, pari a 6,5 miliardi di dollari (1,65 dlr per azione), rispetto all'analogo periodo dell'esercizio precedente che si attestava a 5,52 miliardi di dollari (1,35 dlr per azione). Un risultato superiore alle stime degli analisti finanziari e amplificato dai ricavi da intermediazione spinti da aspettative di una deregulation massiccia promessa dal presidente americano Donald Trump. Il fatturato e' aumentato del 6,2% a 25,6 miliardi di dollari, a fronte di una stima degli analisti di 24,9 miliardi di dollari. "Abbiamo ben avviato l'anno - sottolinea il presidente e a.d. di Jp Morgan, Jamie Dimon - con buone performances per l'insieme dei nostri quattro settori di attivita'". Ma e' soprattutto alle attivita' di trading che la prima banca americana deve la buona performance. I ricavi generati dal trading sui buoni del Tesoro e altre obbligazioni, materie prime, valute (Ficc) sono aumentati del 17%, mentre quelli dei titoli finanziari sono saliti del 2%. L'istituto indica di aver osservato una forte attivita' sui mercati europei in anticipazione delle scadenze elettorali a venire e delle decisioni delle banche centrali. Dalla vittoria di Donald Trump, l'8 novembre, le banche beneficiano delle promesse del nuovo presidente di una revisione della regolazione finanziaria, anche se sulla riforma rimangono incertezze e dalla Casa Bianca giungono segnali contrastanti in merito. A Wall Street il titolo guadagna nel premercato lo 0,8%.

Tmm

(RADIOCOR) 13-04-17


Aspettative ... anche qui' ...
 
Ultima modifica:
Citigroup: +17% a 4,1 mld $ utili I trim e sopra stime, ricavi a 18,1 mld (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 13 apr - Citigroup ha chiuso il primo trimestre fiscale con utili saliti del 17% a 4,1 miliardi di dollari, in rialzo dai 3,5 miliardi dello stesso periodo dell'anno precedente. I profitti per azione si sono attestati a 1,35 dollari, meglio delle stime degli analisti per 1,24 dollari per azione. Al netto delle voci straordinarie il dato si e' attestato a 1,27 dollari. I ricavi sono saliti a 18,12 miliardi di dollari da 17,56 miliardi dell'anno precedente.

A24-Spa

(RADIOCOR) 13-04-17
 
Wells Fargo: utile I trim. stabile a 5,5 mld $ ma sopra stime, fatturato 22 mld (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 13 apr - Nel primo trimestre Wells Fargo, terza maggiore banca americana, ha messo a segno profitti sostanzialmente invariati, ma comunque superiori alle previsioni. L'istituto di San Francisco risente ancora dello scandalo sui 2,1 milioni di conti fantasma creati per centrare gli obiettivi sulle vendite e costato una multa da 185 milioni di dollari. Nei tre mesi a marzo, l'istituto ha messo a segno un utile di 5,46 miliardi di dollari, un dollaro per azione, appunto una cifra analoga a quella dello stesso periodo dell'anno scorso, quando i profitti per azione erano stati di 99 centesimi. Gli analisti attendevano un utile di 97 centesimi per azione. Il fatturato e' calato leggermente da 22,2 a 22 miliardi di dollari, in questo caso peggio dei 22,32 miliardi previsti. Il futuro della banca sara' discusso durante il consiglio di amministrazione del prossimo 25 aprile, quando con ogni probabilita' Institutional Shareholder Services, che rappresenta una serie di investitori, raccomandera' agli azionisti di votare contro 12 dei 15 consiglieri di amministrazione attualmente in carica.

A24-Red

(RADIOCOR) 13-04-17
 
Wells Fargo: Berkshire Hathaway vendera' 9 mln titoli, terra' quota sotto 10%

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 13 apr - La Berkshire Hathaway riduce la propria presenza in Wells Fargo. Come si legge in una nota, la conglomerata di Warren Buffett vendera' 9 milioni di titoli della banca di San Francisco, per tenere la propria partecipazione al di sotto del 10%. In particolare, Berkshire, maggiore azionista di Wells Fargo, ha gia' venduto 7,1 milioni di titoli e prevede di cederne altri 1,0 milioni "nel prossimo futuro". Tuttavia, la societa' ha precisato che "le vendite non sono fatte in seguito a considerazioni sulla valutazione o sull'investimento in se'". Insomma, non si tratta di una perdita di fiducia da parte di Berkshire dopo lo scandalo dei conti fantasma che ha travolto la banca. Anche Buffett, presidente e amministratore delegato della conglomerata, possiede azioni di Wells Fargo a titolo personale.

A24-Red

(RADIOCOR) 13-04-17
 

Usa: -1.000 a 234mila richieste iniziali sussidi disoccupazione, meglio di stime (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 13 apr - Nei sette giorni conclusi l'8 aprile il numero di lavoratori che per la prima volta hanno fatto richiesta per ricevere sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti e' calato a sorpresa, fatto che conferma la stabilita' del mercato occupazionale. Secondo quanto riportato dal dipartimento del Lavoro, le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono scese di 1.000 unita' a 234.000, contro le 235.000 della settimana precedente (rivisto al rialzo dalle 234.000 della prima stima). L'indice e' migliore delle previsioni, visto che gli analisti attendevano un rialzo a 245.000 unita'. Il valore si attesta in media sotto quota 300.000 da 110 settimane, la serie migliore dal 1970. La media delle quattro settimane, piu' attendibile in quanto non soggetta alle fluttuazioni del mercato, e' scesa di 3.000 unita' a 247.250. Il numero complessivo dei lavoratori che ricevono sussidi di disoccupazione per piu' di una settimana - relativo alla settimana terminata il primo aprile, l'ultima per la quale e' disponibile il dato - e' sceso di 7.000 unita' a 2,03 milioni.

A24-Red

(RADIOCOR) 13-04-17
 
Pil: Bankitalia stima +0,2% nel primo trimestre, 'ritmi moderati'

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 13 apr - La crescita dell'economia italiana 'prosegue a ritmi moderati' scrive la Banca d'Italia nel Bollettino Economico trimestrale, aggiungendo la previsione di una crescita dello 0,2% nel primo trimestre rispetto ai tre mesi precedenti 'pur con alcuni rischi di ribasso' per la stima. La crescita dell'attivita' nei servizi avrebbe piu' che compensato l'indebolimento della manifattura. Migliorano i giudizi delle imprese sulla situazione economica corrente e anche le intenzioni di investimento sono favorevoli. Gli economisti di via Nazionale evidenziano inoltre l'aumento delle esportazioni, dell'occupazione e il consolidamento dell'espansione del credito anche se non verso tutti i comparti produttivi. Le banche registrano un miglioramento della qualita' del credito. Secondo la Banca d'Italia 'alla crescita del Pil nei primi tre mesi dell'anno contribuisce soprattutto la stima di un andamento favorevole del settore dei servizi, dopo il temporaneo ristagno registrato nell'ultima parte del 2016; segnali di ripresa in questo settore provengono dal miglioramento dell'indice dei responsabili degli acquisti (PMI) del comparto, che e' cresciuto nei primi tre mesi dell'anno da 52,2 a 53,1 e ha raggiunto livelli tra i piu' elevati dall'avvio della crisi dei debiti sovrani

Il Bollettino Economico nota, inoltre, che nel settore delle costruzioni i segnali di ripresa della domanda sono piu' diffusi nel comparto residenziale, come emerge dalle indagini della Banca d'Italia; un'indicazione favorevole proviene anche dal clima di fiducia delle imprese edili, 'aumentato considerevolmente nell'ultimo anno' anche il quadro del comparto piu' attivo nelle infrastrutture rimane incerto. Nel trimestre sarebbe invece stato negativo l'apporto dell'industria in senso stretto. L'andamento dell'indicatore Ita-coin, che si e' attestato in marzo a 0,16 e' coerente con queste indicazioni e conferma la prosecuzione del moderato recupero dell'economia.

Ggz

(RADIOCOR) 13-04-17
 
Mib in chiusura.
Inversione negativa, leggibile nel grafico, ma la forza è ancora ++ (in attenuazione).

Mib-Tsi-13-04-17.GIF
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto