Tempo a Milano - Cap. 2

Petrolio: produzione Opec scesa a 31,9mln barili, output Usa in accelerazione

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 12 apr - La produzione di greggio da parte dei Paesi aderenti all'Opec e' scesa di 153mila barili al giorno a una media giornaliera di 31,93 milioni. E' quanto si legge nel rapporto mensile dell'Opec. L'andamento e' stato in primo luogo dovuto all'impegno di riduzione dell'output siglato a fine 2016 che ha visto in particolare Emirati Arabi Uniti e Venezuela contrarre a marzo rispettivamente di 33mila e di 26mila barili al giorno la propria produzione. Significativi cali di output hanno riguardato Libia (-61mila), Nigeria(-30mila) e Iran(-29mila) che non hanno impegni di contenimento della produzione. L'Arabaia Saudita, primo produttore Opec, ha aumentato di quasi 42mila barili al giorno il proprio output ma si e' mantenuta al di sotto della propria quota di 10 milioni di barili/giorno. Osservato speciale resta l'industria petrolifera americana che secondo l'Opec nel 2017 potrebbe accelerare di ulteriori 200mila barili al giorno la propria produzione con un incremento rispetto al 2016 stimato in 540mila barili giornalieri.

fon

(RADIOCOR) 12-04-17
 
Wto: Cina sempre al top nel 2016 per export, Italia al nono posto

Per importazioni gli Usa sono primi e la Penisola undicesima (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 12 apr - La Cina resta di gran lunga il primo esportatore mondiale di merci, con un valore nel 2016 di 2.098 miliardi di dollari, in calo dell'8%, davanti agli Usa con 1.455 miliardi (-3%) e alla Germania con 1.340 miliardi (+1%). L'Unione europea, pero', se e' considerata nel suo insieme, forte di un export-extra Ue complessivo di 1.932 miliardi di dollari, scavalca gli Usa e si aggiudica il secondo posto nella classifica annuale stilata dalla Wto. Sul fronte dell'import, il primato e' degli Usa con 2.251 miliardi di dollari (-3%), davanti alla Cina (1.587 mld, -5%) e alla Germania (1.055 mld, invariato). La Ue nel suo insieme e' in seconda posizione con importazioni per 1.889 miliardi (-2%). Nella graduatoria per singole nazioni, l'Italia e' al nono posto per le esportazioni con 462 miliardi, in aumento dell'1% e all'undicesimo per le import con 404 miliardi (-2%). La Penisola rappresenta il 2,9% dell'export mondiale e il 2,5% dell'import. Tra gli altri maggiori Paesi, il Giappone e' quarto per l'export con 645 miliardi di dollari (+3%) e quinto per l'import con 607 miliardi (+3,7%). La Francia e' settima per le esportazioni (501 mld, -1%) e sesta per le importazioni (573 mld, inv), l'Olanda e' quinta e ottava rispettivamente, mentre la Gran Bretagna e' decima per l'export (409 mld) e quarta per l'import (636 mld). Rispetto al 2015, l'unico movimento di rilievo e' quello della Corea del Sud che e' scesa dal sesto all'ottavo posto nella classifica dei singoli esportatori, con 495 miliardi (-6%). L'Organizzazione mondiale del commercio oggi ha reso note le previsioni per l'interscambio 2017 (+2,4%), dopo un 2016 sottotono (+1,3%).

gli-

(RADIOCOR) 12-04-17
 
Prada: utile 2016 scende a 278,3 mln, cedola +9% a 12 centesimi (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 12 apr - Prada ha chiuso il bilancio 2016, terminato lo scorso 31 gennaio, con un risultato netto pari a 278,3 milioni di euro, in ribasso dai 330,9 milioni di euro dell'anno precedente e anche dai 450,7 milioni del 2014. I ricavi del gruppo sono stati di 3,2 miliardi, in calo del 9% a cambi costanti sull'intero esercizio e del 6% a cambi costanti nel solo secondo semestre, quando comunque e' stato registrato 'un trend in miglioramento'. La societa' propone il pagamento di un dividendo di 11 centesimi per azione, in crescita del 9% rispetto a quello del 2015.

emi-

(RADIOCOR) 12-04-17
 
Buongiorno a tutti :)

Giornale-13-04-17.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto