Tempo a Milano - Cap. 2

Sterlina: perde terreno sul dollaro, attesa per discorso a sorpresa May

Secondo i media locali potrebbe annunciare nuove elezioni (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 18 apr - La sterlina perde terreno sulle altre principali valute. Il pound si attesta a 1,2557 sul dollaro, in calo rispetto agli 1,26 di ieri e dopo aver toccato un minimo a 1,2515. La divisa britannica arretra anche sull'euro a 0,8485

Secondo gli operatori la flessione e' stata innescata dall'annuncio che la premier Theresa terra' un annuncio alle 12.15 ora italiana. Secondo indiscrezioni riportate sui quotidiani del Regno Unito, May potrebbe annunciare nuove elezioni a giugno.

red-mau

(RADIOCOR) 18-04-17


P.S.
Grifo ... ancora con questi copia ed incolla ... e bastaaaa ...
:)


Basta no. ;)

Il Pier Carlino nazionale (Padoan): aumentare l' Iva.

Perchè no? Portarla al 50% e non se ne parli più!

Davvero? No, tra qualche anno direbbe: portarla al 75%.
E non si dica che non abbiamo una classe politica intelligente!!!!
 
BofA: utile primo trimestre balza a 4,35 miliardi dlr, oltre le attese

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 18 apr - Utile netto di 4,35 miliardi di dollari per Bank of America nel primo trimestre. Il colosso bancario Usa registra profitti oltre le attese degli ananlisti in progresso del 44% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

red-Ggz

(RADIOCOR) 18-04-17


P.S.
Trimestre molto renumerativo per gli LMA !!!
 
23 apr 2017 – 7 mag 2017

Vanno in scena ... le Elezioni in Francia !!! Ecco spiegate le turbolenze in borsa (ed in questo caso ... ho l'impressione che il metadone possa far poco). La Le Pen terrorizza i mercati ... a quanto pare !!!
 
Usa: -6,8% nuovi cantieri a marzo, sotto stime, +3,6% permessi edilizi, sopra stime (RCOP)

***Usa: -6,8% nuovi cantieri a marzo, sotto stime, +3,6% permessi edilizi, sopra stime (RCOP)

(RADIOCOR) 18-04-17


P.S.
A mio avviso il dato piu' importante e' positivo.
 
Fmi: alza stime di crescita Italia, nel 2017 +0,8%, ma resta sotto potenziale

E' l'andamento peggiore nell'Eurozona (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 18 apr - Migliorano, seppur di poco, le prospettive del Fondo monetario internazionale per l'economia italiana, che comunque resta "significativamente sotto il suo potenziale" e fanalino di coda dell'Eurozona: e' vista in crescita dello 0,8% sia quest'anno sia il prossimo. E' quanto si legge nelle tabelle del World Economic Outlook, il rapporto sull'economia globale dell'Fmi redatto nell'ambito degli Spring Meetings in corso a Washington, Stati Uniti. Secondo il Weo, l'Italia non e' la sola ad avere un Pil significativamente inferiore il suo potenziale: l'Fmi cita anche Francia, Portogallo, Spagna e "specialmente" la Grecia. Le stime sull'Italia per il 2017 sono state alzate dello 0,1% rispetto all'aggiornamento del Weo dello scorso gennaio ma risultano inferiori dello 0,1% rispetto all'edizione del documento elaborata lo scorso ottobre. Nel 2016 il nostro Paese aveva registrato un'espansione dello 0,9% e l'anno precedente dello 0,8%, ricorda l'Fmi. Le previsioni del Fondo per il 2018 sono rimaste invariate rispetto ai calcoli di inizio anno ma sono peggiori dello 0,3% rispetto a quelle dell'autunno 2016. Per il 2022 l'istituto di Washington prevede un Pil italiano in rialzo dello 0,8% (per le stime legate al periodo 2019-2021 bisogna aspettare la pubblicazione, prevista domani, del Fiscal Monitor). I calcoli del Fondo si confrontano con quelli del Documento di economia e finanza (Def), deliberato dal Consiglio dei ministri l'11 aprile scorso, e che prevede per il 2017 una crescita del Pil reale dell'1,1% (solo un decimo piu' alta rispetto alla Nota di Aggiornamento del Def 2016) e per il 2018 dell'1%. Nel dettaglio, l'istituto di Washington prevede prezzi al consumo nel 2017 e nel 2018 pari all'1,3% contro il -0,1% del 2016. Le partite correnti sono viste al 2% del Pil nel 2017 e all'1,8% nel 2018 contro il 2,7% del 2016. Il Fondo spiega che le sue stime "si basano sui piani fiscali inclusi nella legge di bilancio per il 2017 e del Documento di economia e finanza (Def) del settembre 2016".

A24-Spa

(RADIOCOR) 18-04-17
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto