Grifo104
Forumer storico
Banche: rapporto Abi, a marzo accelerano impieghi a imprese e famiglie
+1,4% tenendo considerando anche crediti cartolarizzati (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 18 apr - Le banche hanno aumentato i prestiti a famiglie e imprese a marzo. Lo stima l'Abi nel rapporto mensile. L'associazione indica 1.409 miliardi con un incremento annuo dell'1,4% (+1% a febbraio). Il dato e' stimato dagli economisti dell'associazione di Palazzo Altieri tenendo conto, a differenze di quanto fa la Banca d'Italia, dei prestiti non rilevati nei bilanci bancari in quanto cartolarizzati. L'Abi ricorda che 1.409 miliardi in valore assoluto significano 130 miliardi in piu' rispetto al 2007, anno di riferimento prima della crisi globale. Se il credito cresce poco, sostiene il rapporto Abi, e' soprattutto per colpa della domanda fiacca, in particolare per gli investimenti delle imprese. 'Posto uguale a 100 il valore reale degli investimenti fissi lordi al primo trimestre 2008 (inizio crisi), nel terzo trimestre del 2016 l'indice si e' posizionato a 72,3 con una perdita complessiva di quasi 28 punti'. In aumento anche la raccolta bancaria. A marzo secondo le stime del sistema informativo dell'Abi, la raccolta da clientela del totale delle banche in Italia e' aumentata di circa 8,3 miliardi su base annua (+0,5%) rispetto a una variazione pressoche' nulla il mese precedente
Nel dettaglio la raccolta da clientela residente e' risultata pari a 1.717 miliardi di euro; cosi' composta: 1.024,5 miliardi di depositi da clientela e 524,5 miliardi di obbligazioni. L'osservazione delle diverse componenti mostra la netta divaricazione tra le fonti a breve e quelle a medio e lungo termine. I depositi hanno registrato a marzo 2017 una variazione tendenziale pari a +4,1%, segnando un aumento in valore assoluto di circa 54,6 miliardi. L'ammontare dei depositi raggiunge a marzo 2017 un livello di 1.385,4 miliardi. La variazione annua delle obbligazioni e' risultata pari a -12,3% (-13,3% febbraio 2017), con una diminuzione in valore assoluto su base annua di oltre 46 miliardi.
Ggz
(RADIOCOR) 18-04-17
+1,4% tenendo considerando anche crediti cartolarizzati (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 18 apr - Le banche hanno aumentato i prestiti a famiglie e imprese a marzo. Lo stima l'Abi nel rapporto mensile. L'associazione indica 1.409 miliardi con un incremento annuo dell'1,4% (+1% a febbraio). Il dato e' stimato dagli economisti dell'associazione di Palazzo Altieri tenendo conto, a differenze di quanto fa la Banca d'Italia, dei prestiti non rilevati nei bilanci bancari in quanto cartolarizzati. L'Abi ricorda che 1.409 miliardi in valore assoluto significano 130 miliardi in piu' rispetto al 2007, anno di riferimento prima della crisi globale. Se il credito cresce poco, sostiene il rapporto Abi, e' soprattutto per colpa della domanda fiacca, in particolare per gli investimenti delle imprese. 'Posto uguale a 100 il valore reale degli investimenti fissi lordi al primo trimestre 2008 (inizio crisi), nel terzo trimestre del 2016 l'indice si e' posizionato a 72,3 con una perdita complessiva di quasi 28 punti'. In aumento anche la raccolta bancaria. A marzo secondo le stime del sistema informativo dell'Abi, la raccolta da clientela del totale delle banche in Italia e' aumentata di circa 8,3 miliardi su base annua (+0,5%) rispetto a una variazione pressoche' nulla il mese precedente
Nel dettaglio la raccolta da clientela residente e' risultata pari a 1.717 miliardi di euro; cosi' composta: 1.024,5 miliardi di depositi da clientela e 524,5 miliardi di obbligazioni. L'osservazione delle diverse componenti mostra la netta divaricazione tra le fonti a breve e quelle a medio e lungo termine. I depositi hanno registrato a marzo 2017 una variazione tendenziale pari a +4,1%, segnando un aumento in valore assoluto di circa 54,6 miliardi. L'ammontare dei depositi raggiunge a marzo 2017 un livello di 1.385,4 miliardi. La variazione annua delle obbligazioni e' risultata pari a -12,3% (-13,3% febbraio 2017), con una diminuzione in valore assoluto su base annua di oltre 46 miliardi.
Ggz
(RADIOCOR) 18-04-17