Tempo a Milano - Cap. 2

LA SOLITA BALLA SU ALITALIA

non ha troppi dipendenti

ne ha TROPPO POCHI e TROPPO POCHI AEREI

basta confrontare con AIR FRANCE

AF ha 311 aerei e 62.000 dipednenti

Alitalia ha 120 aerei e 15.000 dipendenti

per competere deve arrivare almeno a:

- 240 aerei

- 30.000 dipendenti

il resto sono solo le balle da TG e media di regime

Invece Alitalia finirà sotto il controllo o di Air France o della Lufthansa.
Una volta era una prestigiosa compagnia.
 
Usa: +5,9% indice Case-Shiller prezzi case 20 citta' febbraio anno su anno, sopra stime (RCOP

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 25 apr - A febbraio e' proseguita la crescita dei prezzi delle case negli Stati Uniti, come emerge dall'indice Standard & Poor's/Case-Shiller, che misura l'andamento del costo delle abitazioni americane. La domanda di case resta dunque solida e il numero limitato di abitazioni disponibili della vendita spinge i prezzi verso l'alto. A febbraio l'indice che riguarda l'intera nazione e' salito del 5,8% anno su anno. Il dato annuale relativo alle dieci principali aree metropolitane e' cresciuto del 5,2% mentre quello relativo alle maggiori venti citta' e' aumentato del 5,9%, piu' del 5,7% del mese precedente e piu' del 5,8% atteso dagli analisti. Su base mensile, il dato sull'intera nazione e' salito dello 0,2% rispetto a gennaio. Il dato relativo alle 10 maggiori citta' e' salito dello 0,3% e quello delle 20 citta' sono entrambi cresciuti dello 0,4%.

A24-Spa

(RADIOCOR) 25-04-17 1
 
Usa: +5,8% vendite case nuove a marzo, sopra le attese (RCOP)

***Usa: +5,8% vendite case nuove a marzo, sopra le attese (RCOP)

(RADIOCOR) 25-04-17 1
 
Usa: Trump vuole dazi punitivi del 20% su legname canadese

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 25 apr - Donald Trump apre un nuovo fronte nella guerra commerciale contro i prodotti prevenienti dall'estero venduti negli Stati Uniti. Il bersaglio questa volta e' il legname canadese, per il quale la Casa Bianca e' pronta a introdurre un dazio punitivo del 20 per cento sulle importazioni (la media di un intervallo che va dal 3% al 24%). La decisione e' preliminare; ne ha parlato lo stesso presidente americano ieri durante un incontro con i giornalisti delle testate d'ispirazione conservatrice; la notizia e' stata confermata in una intervista al Wall Street Journal dal segretario al Commercio Wilbur Ross. La misura - che chiama in causa il legname canadese con il quale vengono tipicamente costruite le case (in Usa in genere non si usano i mattoni) - rischia di essere retroattiva. A Ross non piace il fatto che nelle province canadesi venga permesso il taglio di alberi a costi coperti da sussidi giudicati impropri; non piace nemmeno che poi la materia prima sia venduta a prezzi bassi. Il dipartimento del Commercio Usa calcola che il valore delle importazioni in Usa del legname canadese abbia raggiunto i 5,66 miliardi di dollari nel 2016.

A24-Spa

(RADIOCOR) 25-04-17
 
Usa: Trump vuole dazi punitivi del 20% su legname canadese

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 25 apr - Donald Trump apre un nuovo fronte nella guerra commerciale contro i prodotti prevenienti dall'estero venduti negli Stati Uniti. Il bersaglio questa volta e' il legname canadese, per il quale la Casa Bianca e' pronta a introdurre un dazio punitivo del 20 per cento sulle importazioni (la media di un intervallo che va dal 3% al 24%). La decisione e' preliminare; ne ha parlato lo stesso presidente americano ieri durante un incontro con i giornalisti delle testate d'ispirazione conservatrice; la notizia e' stata confermata in una intervista al Wall Street Journal dal segretario al Commercio Wilbur Ross. La misura - che chiama in causa il legname canadese con il quale vengono tipicamente costruite le case (in Usa in genere non si usano i mattoni) - rischia di essere retroattiva. A Ross non piace il fatto che nelle province canadesi venga permesso il taglio di alberi a costi coperti da sussidi giudicati impropri; non piace nemmeno che poi la materia prima sia venduta a prezzi bassi. Il dipartimento del Commercio Usa calcola che il valore delle importazioni in Usa del legname canadese abbia raggiunto i 5,66 miliardi di dollari nel 2016.

A24-Spa

(RADIOCOR) 25-04-17

Beh, si tratterebbe di concorrenza sleale.
 
Buongiorno :)

Giornale-26-04-17.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto