Tempo a Milano - Cap. 2

FOREVER FLAT

in realtà da quasi 1 anno e mezzo

mi sono perso tutti i crollid el 2016 e...anche le risalite

ho solo i miei energetici nel cassetto e le mie comm

consiglio vivamente l'approccio FLAT

se volete divertirvi, le comm sono ottime

se volete proprio perdere soldi con le borse

evidenzio quel poco che sappiamo

c'è un GAP di 4% aperto che sarà chiuso

non sappiamo QUANDO se no sarebbe troppo semplice

mi aspetterei un'altra salita prima della chiusura

ma

la chiusura ci sarà

quindi c'è un 4% sicuro

bisogna solo prendere posizione senza farsi fottere dalla leva o dai fut

e avere pazienza

4%...almeno
 
FOREVER FLAT

in realtà da quasi 1 anno e mezzo

mi sono perso tutti i crollid el 2016 e...anche le risalite

ho solo i miei energetici nel cassetto e le mie comm

consiglio vivamente l'approccio FLAT

se volete divertirvi, le comm sono ottime

se volete proprio perdere soldi con le borse

evidenzio quel poco che sappiamo

c'è un GAP di 4% aperto che sarà chiuso

non sappiamo QUANDO se no sarebbe troppo semplice

mi aspetterei un'altra salita prima della chiusura

ma

la chiusura ci sarà

quindi c'è un 4% sicuro

bisogna solo prendere posizione senza farsi fottere dalla leva o dai fut

e avere pazienza

4%...almeno

Si può essere, ma un meno 4%, almeno, da che livello?
La forza è sempre ++.
 
SE L'ITALIA VUOLE FALLIRE ALLORA ABBANDONI ALITALIA

il principale concorrente dell'Italia nel Turismo è la Francia

che spende decine di miliardi di euro in Air France

ma ha 80 milioni di turisti

contro i 40 italiani

Convalescente, Air France-KLM n’est pas sortie d’affaire

se l'Italia vuole avere un TURISMO deve spendere in ALITALIA

NON mantenendola come è

ma raddoppiando aerei e dipendenti

se no meglio chiudere tutto

e...

prepararsi al FALLIMENTO del paese

AIR FRANCE.jpg
 
SE L'ITALIA VUOLE FALLIRE ALLORA ABBANDONI ALITALIA

il principale concorrente dell'Italia nel Turismo è la Francia

che spende decine di miliardi di euro in Air France

ma ha 80 milioni di turisti

contro i 40 italiani

Convalescente, Air France-KLM n’est pas sortie d’affaire

se l'Italia vuole avere un TURISMO deve spendere in ALITALIA

NON mantenendola come è

ma raddoppiando aerei e dipendenti

se no meglio chiudere tutto

e...

prepararsi al FALLIMENTO del paese

Vedi l'allegato 429212

Ma in Air France non c' ha la mano lo stato ?
 
e non solo

lo STATO FRANCESE è l'AZIONISTA di riferimento di AF con il 17,6%

L'Etat, actionnaire de référence

"L'Etat assume et assumera ses responsabilités. Mais la solution pour Air France vient d'abord de l'entreprise elle-même", avait prévenu Manuel Valls, lors d'une visite surprise au siège de la compagnie à Roissy, au lendemain des incidents. Mais cela n'empêche pas le gouvernement de faire passer des messages. Quand on regarde la composition du capital d'Air France-KLM, on a une idée plus précise du rapport de force. Avec 74,4% de flottant (Bourse) dont un tiers détenu par des ressortissants non-européens, la part de l'Etat n'est "que" de 17,6%. C'est pourtant suffisant pour faire de l'Etat l'actionnaire de référence de l'entreprise.
 
Allora perchè al ns. Paese non è permesso nazionalizzare l' Alitalia ?
Francia si, Italia no ???!!

è così!

è come se giocassimo a calcio contro una squadra che usa ANCHE le regole del basket

una compagnia aerea è FONDAMENTALE per avere una politica sul turismo

i soldi investiti diventano 80 milioni di turisti

ma bisogna INVESTIRE, comprare aerei e ottimi piloti

NON BUTTARE SOLDI in una formula che non può funzionare
 
Borsa: Gucci spinge Kering a +10% a Parigi, Moncler e Ferragamo brillano a Milano

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 26 apr - Lusso ben comprato a Piazza Affari, grazie ai dati di Kering che spingono gli acquisti sul comparto. Cosi' Moncler segna la performance migliore del listino con un rialzo del 2,35% a 22,24 euro, seguita da Salvatore Ferragamo (+1,99% a 28,75 euro) e Yoox Net-a-Porter (+1,8% a 24,93 euro)

Il settore prende spunto dai dati sorprendenti del gruppo francese Kering (a Parigi il titolo sale del 10% e a Milano del 9,84%), trainato soprattutto dalla crescita record del marchio Gucci. "Kering ha riportato ottimi risultati in termini di crescita organica - commentano gli analisti di Equita - mettendo il gruppo in un'ottima posizione, cosi' come ha commentato il ceo, per il raggiungimento dei target annuali". Il commento del management, sottolinea Equita, "sembra sottointendere da un lato la sorpresa anche interna per i livelli di crescita riportati, dall'altro l'insostenibilita' degli stessi". Su tutti ha stupito il +48% organico realizzato dal brand Gucci, di cui +51% nella parte retail e +37% nel Wholesale. Guardando agli altri brand, Yves Saint Laurent segna ulteriori buoni progressi. L'aggregato Other Luxury, che incorpora brand come Balenciaga, Stella McCartney, McQueen e Brioni, cresce dell'11%.

Chi-b-

(RADIOCOR) 26-04-17
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto