Tempo a Milano - Cap. 2

Bce: Draghi, ripresa sempre piu' solida, rischi in calo

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Berlino, 10 mag - "I dati in arrivo confermano che la ripresa ciclica dell'economia dell'area dell'euro sta diventando sempre piu' solida e che i rischi di un peggioramento sono in calo". Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, intervenendo di fronte alla Camera dei rappresentanti olandese a L'Aia. La crisi 'double-dip' che ha investito l'area dell'euro e' stata "molto grave e ha reso necessario l'intervento della Bce con strumenti non convenzionali per assicurare la stabilita' dei prezzi - ha detto Draghi - e le nostro misure si sono dimostrate molto efficaci".

col-mir-

(RADIOCOR) 10-05-17
 
Bce: Draghi, troppo presto per dichiarare vittoria su inflazione

Ancora necessario livello elevato di accomodamento monetario (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Berlino, 10 mag - "E' troppo presto per dichiarare vittoria" sull'inflazione. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, intervenendo di fronte alla Camera dei rappresentanti olandese. "Le pressioni di base sui prezzi restano deboli e non registrano ancora un trend convincente al rialzo. I motori interni dell'inflazione, prima di tutto i salari, non rispondono ancora alla ripresa e all'assorbimento nel gap produttivo". Quindi, "mantenere l'attuale, consistente livello di accomodamento monetario e' ancora necessario per permettere un aumento delle pressioni inflattive di base e per sostenere l'inflazione complessiva nel medio termine". Sullo sfondo di una ripresa "che sta diventando sempre piu' solida, i vantaggi derivanti dalle nostre politiche sono chiaramente superiori ai potenziali effetti collaterali".

col-mir-

(RADIOCOR) 10-05-17
 
il DEBITO francese è stato un argomento importante di queste elezioni

mentre Fillon proponeva di tagliare 500.000 dipendenti pubblici, Macron ha insistito sul fatto che il debito francese è sì pari a quello italiano ma in % sul PIL molto meglio

e ha detto varie volte che lui appoggerà la linea tedesca del rigore applicata alla Grecia che va estesa anche agli altri paesi
 
Una notizia spettacolare.
Occasione da non perdere!
Ragazzi, seguitemi senza tante storie.

Ubi Top Private-10-05-17.GIF
 
Usa: DoE, scorte settimanali petrolio -5,247 mln brl, a 522,525 mln (RCOP)

***Usa: DoE, scorte settimanali petrolio -5,247 mln brl, a 522,525 mln (RCOP)

(RADIOCOR) 10-05-17


Alla faccia dei posizionamenti short !!!
 
Atlante: chiude acquisto 2,2mld crediti deteriorati da 3 good banks(RCOP)

Esborso da 713 milioni.Operazione funzionale a vendita a Ubi (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 10 mag - Prima operazione del fondo Atlante II che ha chiuso l'operazione di cartolarizzazione che prevede l'acquisto di circa 2,2 miliardi di euro lordi di crediti deteriorati di Nuova Banche Marche, Nuova Banca dell'Etruria e Nuova Cassa di risparmio di Chieti. Lo annuncia in una nota Quaestio Capital Management. L'ammontare corrisponde a circa due terzi del portafoglio crediti deteriorati dei tre istituti. L'operazione - prosegue il comunicato - rende possibile la cessione delle tre banche ad Ubi e "permette di risolvere definitivamente una delle situazioni critiche del sistema bancario italiano".L'esborso iniziale di Atlante II e' pari a 713 milioni che si ridurranno a 513 milioni grazie ad un senior term financing di 200 milioni in avanzata fase di perfezionamento con un pool di banche

Il fondo prevede a breve l'annuncio di altre importanti operazioni.

fon-com

(RADIOCOR) 10-05-17
 
Bce: Draghi, non spetta a noi preparare terreno per Paesi a fine Qe

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Berlino, 10 mag - "Non spetta alla Bce" rendere le cose piu' facili per i Paesi piu' deboli dell'area dell'euro quando si trattera' di sopportare l'impatto dalla fine del Qe. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, spiegando che "hanno avuto tempo per fare le riforme e risanare i conti pubblici ma nel valutare la nostra posizione abbiamo un solo obiettivo che e' garantire la stabilita' dei prezzi". "C'e' un solo criterio per noi e questo vale anche per l'uscita dalla situazione attuale - ha sottolineato ancora Draghi - ed e' per questo che questi Paesi devono consolidare i conti pubblici e attuare le riforme strutturali. Il fatto che lo facciano o meno non e' una considerazione rilevante per la nostra politica monetaria, e questo vale in entrambe le direzioni".

col-mir-

(RADIOCOR) 10-05-17
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto