Grifo104
Forumer storico
Bce: Draghi, euro e' irrevocabile, tutto il resto senza fondamento
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Berlino, 10 mag - Alle domande su una possibile uscita di un Paese dall'euro "rispondo come ho fatto in altre capitali europee: l'euro e' irrevocabile e non intendo discutere di ipotesi che non hanno alcun fondamento nei Trattati attuali". Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, rispondendo alla domanda di un deputato olandese che chiedeva se Amsterdam avrebbe ricevuto il saldo attivo, 100 miliardi, sui cui puo' contare nel sistema Target visto che in passato Draghi aveva affermato che l'Italia, in caso di uscita, avrebbe dovuto prima regolare i debiti. L'euro, ha spiegato Draghi, "e' un grande vantaggio per tutta l'area dell'euro e soprattutto per Paesi come l'Olanda che hanno un'ottima situazione economica grazie alla qualita' e alla forza delle vostre leggi, al buon scenario per il business ma anche per il sostegno della valuta unica. C'e', pero', anche una ragione piu' profonda per sostenere l'euro ed e' che ha protetto il mercato unico e, in primo luogo quei Paesi, come l'Olanda che hanno un export forte, alta produttivita' e buone condizioni di business e legali. Voi siete tutti troppo giovani per ricordare gli anni '80 e i primi anni '90 ma quel periodo e' stato dominato da svalutazioni competitive, non c'era stabilita' e i Paesi piu' forti e preparati non raccoglievano il giusto merito per le loro politiche. Il mercato singolo e' stato un grande successo ma non si poteva difendere senza una valuta unica e per questo e' nato l'euro. Se ricordiamo le esperienze di quegli anni non possiamo avere alcun dubbio sul suo successo". All'incalzare del deputo olandese che ha ripetuto la domanda, Draghi ha risposto che "al Parlamento europeo ho risposto allo stesso modo, si possono fare ipotesi tecniche ma non si puo' parlare di possibilita' che non hanno alcun fondamento". "Vedremo", ha risposto il deputato e Draghi: "Vedremo, certo".
col-mir-
(RADIOCOR) 10-05-17
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Berlino, 10 mag - Alle domande su una possibile uscita di un Paese dall'euro "rispondo come ho fatto in altre capitali europee: l'euro e' irrevocabile e non intendo discutere di ipotesi che non hanno alcun fondamento nei Trattati attuali". Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, rispondendo alla domanda di un deputato olandese che chiedeva se Amsterdam avrebbe ricevuto il saldo attivo, 100 miliardi, sui cui puo' contare nel sistema Target visto che in passato Draghi aveva affermato che l'Italia, in caso di uscita, avrebbe dovuto prima regolare i debiti. L'euro, ha spiegato Draghi, "e' un grande vantaggio per tutta l'area dell'euro e soprattutto per Paesi come l'Olanda che hanno un'ottima situazione economica grazie alla qualita' e alla forza delle vostre leggi, al buon scenario per il business ma anche per il sostegno della valuta unica. C'e', pero', anche una ragione piu' profonda per sostenere l'euro ed e' che ha protetto il mercato unico e, in primo luogo quei Paesi, come l'Olanda che hanno un export forte, alta produttivita' e buone condizioni di business e legali. Voi siete tutti troppo giovani per ricordare gli anni '80 e i primi anni '90 ma quel periodo e' stato dominato da svalutazioni competitive, non c'era stabilita' e i Paesi piu' forti e preparati non raccoglievano il giusto merito per le loro politiche. Il mercato singolo e' stato un grande successo ma non si poteva difendere senza una valuta unica e per questo e' nato l'euro. Se ricordiamo le esperienze di quegli anni non possiamo avere alcun dubbio sul suo successo". All'incalzare del deputo olandese che ha ripetuto la domanda, Draghi ha risposto che "al Parlamento europeo ho risposto allo stesso modo, si possono fare ipotesi tecniche ma non si puo' parlare di possibilita' che non hanno alcun fondamento". "Vedremo", ha risposto il deputato e Draghi: "Vedremo, certo".
col-mir-
(RADIOCOR) 10-05-17