Tempo a Milano - Cap. 2

Bce: Draghi, euro e' irrevocabile, tutto il resto senza fondamento

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Berlino, 10 mag - Alle domande su una possibile uscita di un Paese dall'euro "rispondo come ho fatto in altre capitali europee: l'euro e' irrevocabile e non intendo discutere di ipotesi che non hanno alcun fondamento nei Trattati attuali". Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, rispondendo alla domanda di un deputato olandese che chiedeva se Amsterdam avrebbe ricevuto il saldo attivo, 100 miliardi, sui cui puo' contare nel sistema Target visto che in passato Draghi aveva affermato che l'Italia, in caso di uscita, avrebbe dovuto prima regolare i debiti. L'euro, ha spiegato Draghi, "e' un grande vantaggio per tutta l'area dell'euro e soprattutto per Paesi come l'Olanda che hanno un'ottima situazione economica grazie alla qualita' e alla forza delle vostre leggi, al buon scenario per il business ma anche per il sostegno della valuta unica. C'e', pero', anche una ragione piu' profonda per sostenere l'euro ed e' che ha protetto il mercato unico e, in primo luogo quei Paesi, come l'Olanda che hanno un export forte, alta produttivita' e buone condizioni di business e legali. Voi siete tutti troppo giovani per ricordare gli anni '80 e i primi anni '90 ma quel periodo e' stato dominato da svalutazioni competitive, non c'era stabilita' e i Paesi piu' forti e preparati non raccoglievano il giusto merito per le loro politiche. Il mercato singolo e' stato un grande successo ma non si poteva difendere senza una valuta unica e per questo e' nato l'euro. Se ricordiamo le esperienze di quegli anni non possiamo avere alcun dubbio sul suo successo". All'incalzare del deputo olandese che ha ripetuto la domanda, Draghi ha risposto che "al Parlamento europeo ho risposto allo stesso modo, si possono fare ipotesi tecniche ma non si puo' parlare di possibilita' che non hanno alcun fondamento". "Vedremo", ha risposto il deputato e Draghi: "Vedremo, certo".

col-mir-

(RADIOCOR) 10-05-17
 
Auto: Calenda, parco in Italia disastroso, aiuti per accelerare rinnovo

'Per transizione verso mobilita' sostenibile' (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 10 mag - 'La situazione del parco auto italiano e' abbastanza disastrosa. Credo sia uno dei parchi circolanti peggiori in Europa'. Lo ha evidenziato il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, presentando alla Camera le linee guida della nuova Strategia energetica nazionale, ipotizzando 'l'introduzione di uno strumento di sovvenzione al rinnovo del parco auto'

Secondo Calenda, intervenuto nelle commissioni Ambiente e Lavori pubblici e Attivita' produttive della Camera insieme al ministro dell'Ambiente, Gianluca Galletti, 'non si puo' pensare a un 'phase out' naturale delle vecchie vetture verso nuove tecnologie, bisogna pensare a misure che accelerino questo passaggio', per favorire 'una transizione per una mobilita' piu' sostenibile e meno legata all'uso dell'auto, e nel trasporto merci all'uso dei tir' e orientata alla riduzioen delle emissioni.

Nel documento di presentazione della Sen depositato alla Camera si legge, al riguardo, 'valutare l'introduzione di uno strumento di sovvenzione al rinnovo del parco veicolare e alla promozione del cambio modale, direttamente proporzionale al livello di miglioramento di emissioni ed efficienza energetica'.

Bof-Mct

(RADIOCOR) 10-05-17
 
Usa: +0,5% prezzi all'importazione ad aprile, piu' delle stime (RCOP)

***Usa: +0,5% prezzi all'importazione ad aprile, piu' delle stime (RCOP)

(RADIOCOR) 10-05-17
 
Mib in chiusura.
C' è ancora spazio per crescere.

Mib-Allig-10-05-17.GIF
 
Bce: Draghi, euro e' irrevocabile, tutto il resto senza fondamento

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Berlino, 10 mag - Alle domande su una possibile uscita di un Paese dall'euro "rispondo come ho fatto in altre capitali europee: l'euro e' irrevocabile e non intendo discutere di ipotesi che non hanno alcun fondamento nei Trattati attuali". Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, rispondendo alla domanda di un deputato olandese che chiedeva se Amsterdam avrebbe ricevuto il saldo attivo, 100 miliardi, sui cui puo' contare nel sistema Target visto che in passato Draghi aveva affermato che l'Italia, in caso di uscita, avrebbe dovuto prima regolare i debiti. L'euro, ha spiegato Draghi, "e' un grande vantaggio per tutta l'area dell'euro e soprattutto per Paesi come l'Olanda che hanno un'ottima situazione economica grazie alla qualita' e alla forza delle vostre leggi, al buon scenario per il business ma anche per il sostegno della valuta unica. C'e', pero', anche una ragione piu' profonda per sostenere l'euro ed e' che ha protetto il mercato unico e, in primo luogo quei Paesi, come l'Olanda che hanno un export forte, alta produttivita' e buone condizioni di business e legali. Voi siete tutti troppo giovani per ricordare gli anni '80 e i primi anni '90 ma quel periodo e' stato dominato da svalutazioni competitive, non c'era stabilita' e i Paesi piu' forti e preparati non raccoglievano il giusto merito per le loro politiche. Il mercato singolo e' stato un grande successo ma non si poteva difendere senza una valuta unica e per questo e' nato l'euro. Se ricordiamo le esperienze di quegli anni non possiamo avere alcun dubbio sul suo successo". All'incalzare del deputo olandese che ha ripetuto la domanda, Draghi ha risposto che "al Parlamento europeo ho risposto allo stesso modo, si possono fare ipotesi tecniche ma non si puo' parlare di possibilita' che non hanno alcun fondamento". "Vedremo", ha risposto il deputato e Draghi: "Vedremo, certo".

col-mir-

(RADIOCOR) 10-05-17

Però anche Draghi ha un facile dire!
Se io mi metto a correre con un zoppicante questi manco con i tripli salti mortali
riuscirà quantomeno a starmi alla pari.
Perciò PRIMA di presentarsi ai nastri di partenza e non DOPO si doveva
aiutare il paziente a riprendersi.
Non avendolo fatto il divario tra il sano ed il malato non poteva che aumentare.
La Germania e l' Olanda questo lo sapevano benissimo ma con immensa gioia
assistettero mute o, meglio, infierirono.
In particolar modo la Germania che è riuscita dove Hitler aveva fallito.
Medita Draghi....medita.

Crisi auto Italia.GIF
 
AGAIN ?

il gioco sembra semplice

- si vende da qui

- si acquista a 355

quindi domani strappa up

òp spero perché è sfinente

corn 10-05-2017.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto