Grifo104
Forumer storico
Brembo: +12,2% ricavi I trimestre a 632,6mln, +12% utile netto a 67,7mln (RCOP)
Ordini consentono "cauto ottimismo" per futuro (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 11 mag - Il gruppo Brembo, nei primi tre mesi dell'anno, ha generato un fatturato di 632,6 milioni di euro, in crescita del 12,2% (+7,9% a parita' di perimetro e cambi costanti) rispetto allo stesso periodo 2016. L'ebitda e' cresciuto del 14,5% a 125,5 milioni, l'ebit del 10,4% a 92,7 milioni e l'utile netto si e' attestato a 67,7 milioni, in rialzo del 12%. L'indebitamento finanziario netto e' pari a 226,8 milioni, in aumento di 31,2 milioni rispetto al 31 dicembre 2016. La societa', a proposito delle previsioni, sottolinea che le proiezioni degli ordini in portafoglio "ci consentono di guardare al futuro con cauto ottimismo" sebbene in un quadro globale di forte volatilita'. Soddisfatto dei risultati il presidente Alberto Bombassei: "Brembo ha registrato un promettente avvio della gestione 2017, al quale hanno contribuito trasversalmente tutti i nostri principali settori produttivi. I dati trimestrali esaminati ed approvati oggi dal consiglio di amministrazione - ha aggiunto - ci permettono di guardare al futuro con consapevole ottimismo e rinnovata determinazione. Riguardo all'andamento dei mercati, vorrei inoltre sottolineare che nel primo trimestre di quest'anno, cosi' come nell'ultimo della gestione 2016, abbiamo rilevato segnali di ripresa contenuti ma promettenti sul mercato Sudamericano, in particolare nei Paesi in cui opera Brembo, ovvero l'Argentina e il Brasile. Benche' si tratti di crescite ad impatto marginale sui risultati, quindi da interpretare con la dovuta prudenza, rappresentano comunque una possibile conferma dell'inversione di tendenza in quell'area che aspettavamo da alcuni anni'.
Com-Tmm
(RADIOCOR) 11-05-17
Ordini consentono "cauto ottimismo" per futuro (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 11 mag - Il gruppo Brembo, nei primi tre mesi dell'anno, ha generato un fatturato di 632,6 milioni di euro, in crescita del 12,2% (+7,9% a parita' di perimetro e cambi costanti) rispetto allo stesso periodo 2016. L'ebitda e' cresciuto del 14,5% a 125,5 milioni, l'ebit del 10,4% a 92,7 milioni e l'utile netto si e' attestato a 67,7 milioni, in rialzo del 12%. L'indebitamento finanziario netto e' pari a 226,8 milioni, in aumento di 31,2 milioni rispetto al 31 dicembre 2016. La societa', a proposito delle previsioni, sottolinea che le proiezioni degli ordini in portafoglio "ci consentono di guardare al futuro con cauto ottimismo" sebbene in un quadro globale di forte volatilita'. Soddisfatto dei risultati il presidente Alberto Bombassei: "Brembo ha registrato un promettente avvio della gestione 2017, al quale hanno contribuito trasversalmente tutti i nostri principali settori produttivi. I dati trimestrali esaminati ed approvati oggi dal consiglio di amministrazione - ha aggiunto - ci permettono di guardare al futuro con consapevole ottimismo e rinnovata determinazione. Riguardo all'andamento dei mercati, vorrei inoltre sottolineare che nel primo trimestre di quest'anno, cosi' come nell'ultimo della gestione 2016, abbiamo rilevato segnali di ripresa contenuti ma promettenti sul mercato Sudamericano, in particolare nei Paesi in cui opera Brembo, ovvero l'Argentina e il Brasile. Benche' si tratti di crescite ad impatto marginale sui risultati, quindi da interpretare con la dovuta prudenza, rappresentano comunque una possibile conferma dell'inversione di tendenza in quell'area che aspettavamo da alcuni anni'.
Com-Tmm
(RADIOCOR) 11-05-17