Tempo a Milano - Cap. 2

Se vuoi recuperare i dati prima di piallare tutto posso dirti che se scarichi ed installi su CD una distribuzione Linux riesci a vedere la cartella di windows e copiare le cose.
Io uso Mint che è molto vicino ad Ubuntu come filosofia.
Per quanto riguarda windows non ho mai avuto questo errore su 10. Forse una volta si è riavviato per errore.
Per me è un virus ma l'SSD l'hai montato quando? L'errore è arrivato dopo installazione SSD?

Per quanto mi riguarda dopo anni di configurazioni ed antivirus vari consiglio semplicemente il Defender di Windows attivato e di installare 360 Total Security.
Facci saper Iu

Cià


Wasabi il 360 è meglio di AVG free?
 
Se è un errore di sistema dovrebbe verificarsi a tutti.
Allora si è verifica in una determinata situazione che non sappiamo ora identificare.
Non so, a me al massimo è crashato con hardware nuovi o software nuovi che creano conflitti driver.
Cmq con un CD live di linux sai già come fare perchè già ne parlammo una volta.
Comunque ci sta da dire che tu smanetti parecchio con questi programmi.
Ma l'OS ce l'hai su SSD interna o su USB esterna?
La memorie Flash sono veloci, ma sono fragili.........non durano come un hard disk classico(ed uno a 7200rpm non è così lento).
Il mio BOOT su Win10 con un Seagate a 7200rpm da 750gb è di 45/50 secondi.

ps: consiglio per partizionare e creare os avviabili AOMEI partition assistant

Vedi l'allegato 402361

Sai che ci avevo provato? Ma il risultato è stato nullo.
 

anche i sistemi chiusi che funzionano nel loro mondo chiuso per me sono porcate.
Paragoniamo un sistema operativo che gira su tanti hardware diversi con uno quello del MAC che gira con i suoi hardware e basta.
Anche Linux a volte si impalla non perchè fa schifo ma perchè ogni laptop/desktop sono diversi.
Poi i backup su windows si fanno comprando un NAS o una Hard disk di rete ed utilizzando programmi appositi.
Per quanto mi riguarda consiglio l'uso di macchine virtuali quando si hanno dubbi su cosa si installa.
 
anche i sistemi chiusi che funzionano nel loro mondo chiuso per me sono porcate.
Paragoniamo un sistema operativo che gira su tanti hardware diversi con uno quello del MAC che gira con i suoi hardware e basta.
Anche Linux a volte si impalla non perchè fa schifo ma perchè ogni laptop/desktop sono diversi.
Poi i backup su windows si fanno comprando un NAS o una Hard disk di rete ed utilizzando programmi appositi.
Per quanto mi riguarda consiglio l'uso di macchine virtuali quando si hanno dubbi su cosa si installa.

Ho cominciato con l'Atari e sono passato al Mac con il primo LC e sono quindi circa 25 anni che uso il Mac.
Ho discusso per ore con i fanatici di Linux e la mia conclusione è:

il computer mi serve per lavorare o divertirmi senza perdere tempo. Il computer è al mio servizio e non il contrario. Il Mac si basa su una delle migliori versioni di Linux, perfezionata da centinaia dei migliori specialisti in molti anni di lavoro.
Usa Linux chi si diverte affrontando le difficoltà che crea il suo impiego.
Acquisto un'auto per spostarmi, non per divertirmi a smontarla e modificarla.

andgui.
 
Ho cominciato con l'Atari e sono passato al Mac con il primo LC e sono quindi circa 25 anni che uso il Mac.
Ho discusso per ore con i fanatici di Linux e la mia conclusione è:

il computer mi serve per lavorare o divertirmi senza perdere tempo. Il computer è al mio servizio e non il contrario. Il Mac si basa su una delle migliori versioni di Linux, perfezionata da centinaia dei migliori specialisti in molti anni di lavoro.
Usa Linux chi si diverte affrontando le difficoltà che crea il suo impiego.
Acquisto un'auto per spostarmi, non per divertirmi a smontarla e modificarla.

andgui.

C'è differenza in base al tipo di utente che si è ed al lavoro che si fà
Io uso Linux, Unix e windows perché il mio lavoro è andare sui Server o sui mainframe e collegarci i programmi che devono girarci.
I Server migliori sono LINUX o UNIX.
Al semplice utente non serve Unix . Linux è un open source amato ed usato da chi lavora nella tecnologia.
Poi a molti piace spostarsi con la macchina ma anche saperla smontare.
Tutti i software che girano nascono da tecnologie complesse, lo stesso Windows.
L'informatica crea difficoltà che aiutano a superare mete ritenute fino a poco tempo prima insormontabili...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto