Io sono contrario al protezionismo ma neanche andare avanti in questo
modo è più sostenibile.
E' lapalissiano che se un paese (la Cina in primo luogo) ha un costo di manodopera
che è il 10% del nostro, invada tutto il mondo ed in seguito pure i pianeti.
Quando vado al supermercato il 90% delle merci, esclusi gli alimentari per ora,
è made in Cina. Ed il rimanente 10% porta un marchio occidentale ma sempre
fabbricato in Cina.
Bisognerebbe trovare un punto di equilibrio.