Tempo a Milano - Cap. 2

ciao,
io mi libero con fatti e fonti, non certo provando emozioni per un lapsus o inveendo a prescindere come un tifoso allo stadio. Ogni tema merita approfondimento.

nei miei tre post solo fatti e analisi delle fonti, unico mio interesse. Anzi ti ringrazio sinceramente per aver postato una fonte che non conoscevo e che mi interessa
ciao Robert
in ogni caso si tratterebbe cmq di un miglioramento nelle topiche...
e se oggi sconvolge un 58 vs 60
che dire dell'allora ministrA dell'istruzione gelmini(forza italia) che favoleggiava di un acceleratore di particelle che da ginevra arrivava infino al gran sasso?
:D
bye
 
Ultima modifica:
ho citato quelle stesse cifre con ancor più particolari tramite repubblica, anzi 35/60=0,58
Ovvero noi si paga il 58% di quanto non pagato dalla ue.
Potrà anche fare il lapsus e dire 58 anziché 60 o non dire che la ue caccia il 40 complessivo...., ma i fatti sono quelli descritti da repubblica, salvo poi giustificare l'ingiustificabile

no, proprio non ce la fai

ITALIA 35%

FRANCIA 25%

UE 40%

dato che l'Italia è 1 dei 27 paesi della UE devi calcolare 1/27 del 40% che fa 1,5 %

quindi l'Italia paga 35 + 1,5 = 36,5%

poi Ti è sfuggita un'altra cosa

il Tunnel è

45 km in Francia

12,5 in Italia

quindi il brillante Crozza si è sbagliato un'altra volta

in 4 parole è riuscito a dire 3 inaesattezze

ribaltando completamente la REALTA'
 
no, proprio non ce la fai

ITALIA 35%

FRANCIA 25%

UE 40%

dato che l'Italia è 1 dei 27 paesi della UE devi calcolare 1/27 del 40% che fa 1,5 %

quindi l'Italia paga 35 + 1,5 = 36,5%

poi Ti è sfuggita un'altra cosa

il Tunnel è

45 km in Francia

12,5 in Italia

quindi il brillante Crozza si è sbagliato un'altra volta

in 4 parole è riuscito a dire 3 inaesattezze

ribaltando completamente la REALTA'

il fatto che contesti una banale operazione di divisione la dice lunga. poi non so cosa c'entri crozza...io mi riferisco a repubblica da subito e ai km da repubblica riportati, nonché alla complessiva lunghezza della tratta,
45 a 12 che tu riporti è quasi 4 volte di più però paga di più l'italia...:specchio:
i numeri li puoi girare come ti pare...ma la sostanza non cambia...se l'Italia sgancia il 36.5 e la francia il 26.5 paga sempre più l'italia, per una cosa che dovrebbe pagare meno, e ciò non toglie che la cifra non coperta da ue la paga l'italia per il 58%
vuoi dar dell'arrogante anche a me perché non ho considerato l'1,5% (che tra l'altro sgancerebbe anche la francia)?...mah...fai pure
vuoi dire che toninelli è un coglyone? a me non me ne importa una minchia. però quei numeri (di repubblica, non di toninelli) dicono che sta facendo il mio interesse, a prescindere da come lo faccia notare, con arroganza deferenza o altro...

poi uno può benissimo sostenere che l'opera vada equamente condivisa nei costi (motivo dell'accordo italia francia) anche se sta sul territorio di uno per 80% e dell'altro per il 20%, ma queste sono idee personali. E per noi non è un buon affare di sicuro
 
il fatto che contesti una banale operazione di divisione la dice lunga. poi non so cosa c'entri crozza...io mi riferisco a repubblica da subito e ai km da repubblica riportati, nonché alla complessiva lunghezza della tratta,
45 a 12 che tu riporti è quasi 4 volte di più però paga di più l'italia...:specchio:
i numeri li puoi girare come ti pare...ma la sostanza non cambia...se l'Italia sgancia il 36.5 e la francia il 26.5 paga sempre più l'italia, per una cosa che dovrebbe pagare meno, e ciò non toglie che la cifra non coperta da ue la paga l'italia per il 58%
vuoi dar dell'arrogante anche a me perché non ho considerato l'1,5% (che tra l'altro sgancerebbe anche la francia)?...mah...fai pure
vuoi dire che toninelli è un coglyone? a me non me ne importa una minchia. però quei numeri (di repubblica, non di toninelli) dicono che sta facendo il mio interesse, a prescindere da come lo faccia notare, con arroganza deferenza o altro...

poi uno può benissimo sostenere che l'opera vada equamente condivisa nei costi (motivo dell'accordo italia francia) anche se sta sul territorio di uno per 80% e dell'altro per il 20%, ma queste sono idee personali. E per noi non è un buon affare di sicuro

certo l'Italia paga di più

ma Tu proprio non lo avevi capito che la macchietta aveva anche ribaltato il rapporto

se Crozza operasse in Borsa sarebbe un disastro e dato che gestisce miliardi di euro pubblici
rischia di fare disastri ancora maggiori con la sua cialtroneria e la sua incompetenza

e spero che anche Tu, quando operi in Borsa, Ti renda conto della differenza tra 60 e 36,5...
 
certo l'Italia paga di più

ma Tu proprio non lo avevi capito che la macchietta aveva anche ribaltato il rapporto

se Crozza operasse in Borsa sarebbe un disastro e dato che gestisce miliardi di euro pubblici
rischia di fare disastri ancora maggiori con la sua cialtroneria e la sua incompetenza

e spero che anche Tu, quando operi in Borsa, Ti renda conto della differenza tra 60 e 36,5...

E' il caso che ti renda conto tu che non c'è nessuna differenza tra 36,5 (considerando l'intera spesa) e 60 (considerando la ripartizione tra i SOLI due paesi), ovvero LA CIFRA IN EURO È LA STESSA:D e paga di più l'italia per meno tratta di competenza!

continua pure a ridertela per il lapsus allora, anzi me lo riguardo un paio di volte...magari riesco a ridere anch'io della gaffe del ministro se non mi inqazzo troppo per il fatto che la sostanza è vera!!

Ciao
 
E' il caso che ti renda conto tu che non c'è nessuna differenza tra 36,5 (considerando l'intera spesa) e 60 (considerando la ripartizione tra i SOLI due paesi), ovvero LA CIFRA IN EURO È LA STESSA:D e paga di più l'italia per meno tratta di competenza!

continua pure a ridertela per il lapsus allora, anzi me lo riguardo un paio di volte...magari riesco a ridere anch'io della gaffe del ministro se non mi inqazzo troppo per il fatto che la sostanza è vera!!

Ciao

adesso dobbiamo smetterla di abusare della gentilezza di Iu

qui c'è anche un sito non ostile ai 5s che riporta i dati
I costi della Tav Torino Lione e cosa è già stato fatto - Lettera43

la UE contribuisce per il 40%

la UE

non Italia e Francia

buona giornata
 
adesso dobbiamo smetterla di abusare della gentilezza di Iu

qui c'è anche un sito non ostile ai 5s che riporta i dati
I costi della Tav Torino Lione e cosa è già stato fatto - Lettera43

la UE contribuisce per il 40%

la UE

non Italia e Francia

buona giornata

Non capisco come si possa sostenere che la Tav non si faccia più!
1) Sono già stati spesi dei miliardi; li buttiamo al vento?
2) Quanti ci lavorano direttamente e nell' indotto! Li facciamo disoccupati?
3) Un' opera faraonica come la Tav sarà ricordata per sempre dai posteri.
4) Le Piramidi egizie sono da disprezzare? Penso di no, eppure sono
certissimo che allora nessuno s' era sognato di fare l' esame dei costi e ricavi.
 
"CRUDEOIL - Iter in discesa." del trader FabioIo — pubblicata il 2019-01-14
htuwoSBY


Crudeoil-Allig-11-01-19.GIF


Crudeoil-11-01-19.GIF
 
Non capisco come si possa sostenere che la Tav non si faccia più!
1) Sono già stati spesi dei miliardi; li buttiamo al vento?
2) Quanti ci lavorano direttamente e nell' indotto! Li facciamo disoccupati?
3) Un' opera faraonica come la Tav sarà ricordata per sempre dai posteri.
4) Le Piramidi egizie sono da disprezzare? Penso di no, eppure sono
certissimo che allora nessuno s' era sognato di fare l' esame dei costi e ricavi.

Ciao Gilles, anche in Francia fanno tanti casini come da noi a proposito della Tav?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto