lafenice2
Forumer attivo
Non credo che ci sia molto da scherzare. L'italia è tutta una zona sismica, qualche zona molto sismica, qualcu0altra abbastanza sismica, ma no ci sono zone "sicure".
Il primo terremoto che io ricordo di aver sentito è stato quando avevo 5 anni: campanile che ondeggiava, gente che correva in piazza come branchi di pesci, da una parte all'altra.
Da allora sono passati alcuni decenni, e ho continuato a beccarmi terremoti, per fortuna mai così forti, ero sempre lontano dall'epicentro.
Che io ricordi la parte del pianeta con meno terremoti è l'Australia: se qualcuno conferma, si può pensare di trasferirsi lì.
Ma visto che i terremoti non si possono prevenire (e anche sul prevedere siamo ancora molto lontani), l'unica difesa è la cautela: costruzioni antisismiche e sapere cosa fare quando necessario.
In Giappone si danno da fare non male, così come in california. MA quando arriva un terremoto forte, a volte non basta a tutti, i danni li fa a cose e persone, ma decisamente inferiori.
Il primo terremoto che io ricordo di aver sentito è stato quando avevo 5 anni: campanile che ondeggiava, gente che correva in piazza come branchi di pesci, da una parte all'altra.
Da allora sono passati alcuni decenni, e ho continuato a beccarmi terremoti, per fortuna mai così forti, ero sempre lontano dall'epicentro.
Che io ricordi la parte del pianeta con meno terremoti è l'Australia: se qualcuno conferma, si può pensare di trasferirsi lì.
Ma visto che i terremoti non si possono prevenire (e anche sul prevedere siamo ancora molto lontani), l'unica difesa è la cautela: costruzioni antisismiche e sapere cosa fare quando necessario.
In Giappone si danno da fare non male, così come in california. MA quando arriva un terremoto forte, a volte non basta a tutti, i danni li fa a cose e persone, ma decisamente inferiori.