FTSE Mib The Italian job

Guardando questa tabella, in modo molto empirico, porti dire che, dopo la sparata iniziale di avvio del ciclo facciamo dei massimi dopo 30-40 sedute e saliamo al massimo di 3000 punti.
POI però RITRACCIAMO di 2000 - 3000 punti. Anche qui abbiamo casi di minimi veloci diurna decina di giorni.

Se applichiamo questo ragionamento a quanto sta succedendo adesso vediamo come dal 18 di aprile siamo saliti di circa 2300 punti in 18 giorni
 
Se applichiamo questo ragionamento a quanto sta succedendo adesso vediamo come dal 18 di aprile siamo saliti di circa 2300 punti in 18 giorni

Se sommiamo 3000 punti al minimo di aprile otteniamo queste coordinate

MAX (massima estensione che ragionevolmente ci possiamo aspettare) a 22435 tra 12 giorni di Borsa (31 maggio) co un intervallo di tolleranza di una settimana borsistica (più probabile in eccesso)
 
Stavamo seguendo con Elliott il grande ciclo partito dal minimo della Brexit e in particolare ci siamo focalizzati, sempre con Elliott, sullo sviluppo del sottociclo che parte dal minimo della prima decade di febbraio (dove trovate il numero 4).
Abbiamo provato a dare un target a questa onda impulsiva che ha trovato il minimo di onda 4 il 18 di aprile alla vigilia del primo turno.

Avevo identificato come target possibili

20900 che corrisponde a 1,61 di (1) .... a chi non fosse chiaro (1) è l'altezza tra minimo 8 febbraio e max del 15 ed è etichettata con 1 verde piccolo
oppure 21400 che il programma mi da come target ottimale della 5 ....è un target di fibonacci 3, qualcosa


Per questo motivo avevo identificato il rettangolo giallo come target possibile di arrivo. Adesso sto parlando di prezzo (altezza del rettangolo). Poi parleremo anche di tempo, larghezza del rettangolo, trattando di analisi ciclica

Bene il mio rettangolo (dove io ho iniziato ad accumulare una posizione short in coerenza con la mia analisi) non è bastato e l'onda 5 ha voluto estendere

Il programma mi viene in aiuto e mi calcola il target esteso (che per semplicità possiamo definire come massimo target possibile)
22380.

Teniamolo a mente ... ci torniamo dopo

E' un ragionamento spannometrico però guarda caso coincide proprio con il target esteso di Elliott 22380 (vs 22435 del target spannometrico) Parlo di FTSE MIB. Parlo di estensione massima sia di tempo che di prezzo: però la scelta dell'operatività mi permette di non dover azzeccar dal millimetro l'ingresso.
 
Se sommiamo 3000 punti al minimo di aprile otteniamo queste coordinate

MAX (massima estensione che ragionevolmente ci possiamo aspettare) a 22435 tra 12 giorni di Borsa (31 maggio) co un intervallo di tolleranza di una settimana borsistica (più probabile in eccesso)

edf infatti

15-05 giornaliero con rif a sabato.JPG
 
...molto interessante questo tuo approfondimento, soprattutto la parte in grassetto mi interessa: ho segnalato anch'io che il DAX chiude dei mensili con -2%, quindi dei ribassi a dir poco da ridere...seguirò senz'altro i tuoi ragionamenti a riguardo...

Arrivo pertanto alle conclusioni, visto che Amadeus, come la Juve ieri sera è ansioso di concludere :p

MASSIMO entro i 22400 da fare ENTRO fine maggio / inizio giugno. Poi si scende per chiudere il T+4 con una discesa di 2000-3000 punti magari verso la media a 128 che adesso transita a 19200.
la discesa dovrebbe durare 20-30 sedute di Borsa
 
Arrivo pertanto alle conclusioni, visto che Amadeus, come la Juve ieri sera è ansioso di concludere :p

MASSIMO entro i 22400 da fare ENTRO fine maggio / inizio giugno. Poi si scende per chiudere il T+4 con una discesa di 2000-3000 punti magari verso la media a 128 che adesso transita a 19200.
la discesa dovrebbe durare 20-30 sedute di Borsa

Se non sono stato abbastanza esplicito o chiaro allego anche un grafico. Ho segnato il target da colpire con il bersaglio in alto a destra. Magari non ci arrivano...

FTSe_3_15mag17.png
 
Arrivo pertanto alle conclusioni, visto che Amadeus, come la Juve ieri sera è ansioso di concludere :p

MASSIMO entro i 22400 da fare ENTRO fine maggio / inizio giugno. Poi si scende per chiudere il T+4 con una discesa di 2000-3000 punti magari verso la media a 128 che adesso transita a 19200.
la discesa dovrebbe durare 20-30 sedute di Borsa

Ciao Savicevic! il T+4 che vedi partito il 18 aprile quindi, giusto? se durasse anche 90 giorni soltanto si va a chiudere a fine agosto...ne abbiamo di strada. Elliott (di cui conosco solo le basi , meglio precisare!) ricordo che dopo una onda in 5 vedeva ritraccio in 3 (a-b-c), intendi che onda a inizia tra poco e fino a fine agosto facciamo tutto il resto?
 
Ciao Savicevic! il T+4 che vedi partito il 18 aprile quindi, giusto? se durasse anche 90 giorni soltanto si va a chiudere a fine agosto...ne abbiamo di strada. Elliott (di cui conosco solo le basi , meglio precisare!) ricordo che dopo una onda in 5 vedeva ritraccio in 3 (a-b-c), intendi che onda a inizia tra poco e fino a fine agosto facciamo tutto il resto?

No mi sa che non siamo allineati e/o io non sono stato chiaro.

Per me il 18 aprile è partito un T+3 corto la chiusura (ma credo di averlo scritto) la vedo dopo 30 giorni dal massimo che farà tra fine maggio e inizio giugno per cui ipotizziamo chiusura T+3 tra fine giugno e inizio luglio.

Per quanto riguarda Elliott il tuo approccio mi sembra un po' semplicistico (hai fatto bene a precisare che conosci solo le basi). Per cui per essere più chiari possibili siamo nell'onda 5 in estensione del movimento partito l'8 febbraio. Sul conteggio più ampio il discorso è un po' più complesso. Potremmo essere nella 5 anche del conteggio grande ma su questo mi riservo di vedere che succede sul massimo e al limite riveder dil conteggio.

Cioè quella che andiamo a afre potrebbe anche essere la 3 grande e poi la chiusura del T+4 sarà la 4. Ma vediamo, ho bisogno di qualche altra conferma

Mi sa che ti sto confondendo le idee se non conosci Elliott.

Su target e tempi comunque sono stato molto esplicito
Ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto