Capitolo 4 Azioni contro listini
Per anni il DJ , il listino delle Ferrovie e delle Utility pubbliche sono stati una guida attendibile per capire il trend del mercato . Anni fa c'erano i 12 titoli industriali rappresentativi del trend di tutto il settore , ugualmente le 20 Compagnie Ferroviarie . Ma ora che sono piu' di 1200 i titoli quotati al NYSE questi listini non sono piu' rappresentativi del trend dell'intero mercato .
Molte industrie hanno differenti condizioni , geografiche ed economiche . Una compagnia che fa motori puo' essere prosperosa e fare utitli ed un'altra bancarotta . Il flusso degli scambi del mercato , per diversi motivi , decide la sorte di un titolo , uno scende , l'altro sale .
Queste mutate condizioni cominciarono fra il 1928 ed il 1929 ma e' dal minimo di luglio 1932 che lo vediamo bene . Percio' , se vuoi guadagnare col mercato , devi studiare e applicare le regole ai titoli e non devi dipendere dai listini .
Non abbiamo mai un mercato toro universale , in cui tutti i titoli salgono insieme . Abbiamo un trend misto in cui la direzione principale traina molti titoli ma altri no .
La maggior parte dei titoli raggiunse i minimi nel luglio 1932 . Le Ferrovie in giugno e luglio . Nel 1935 nel momento in cui il DJ era sopra di 80 punti le Utility fecero un nuovo minimo storico ( questo fu dovuto ad una legislazione avversa ) .
Studiando e applicando le regole ai titoli tu avresti capito che le utility erano in downtrend mentre altri titoli salivano .
Studiando il grafico di American Telephone & Telegraph , un titolo che ha tenuto meglio del settore nel 1935 , si intuisce che si trovava in una posizione di forza . Una ragione e' che durante la depressione non manco' mai di dare 9$ per azione di dividendo l'anno mentre altre utilty smisero di darli . Durante il boom che culmino' nel 1929 questo settore fu molto comprato . Annunciarono dividendi , split . Il risultato fu un grande ipercomprato .
Non puoi capire quali siano i migliori titoli da acqiustare seguendo solo il settore perche' in mercato toro alcuni fanno nuovi massimi ogni anno , altri fanno nuovi minimi o vengono delistati o finiscono con il curatore fallimentare .
Ad esempio : nel 1932 quando il settore degli aereoplani era in uptrend se tu avessi scelto Curtiss Wrigth "A" solo perche' era stato un leader di settore avresti fatto uno sbaglio .
In agosto 1932 fece un minimo a 1 1/2 e in aprile 1934 un massimo a 12 . Ora confrontalo con Douglas Aircraft . Nel 1932 fece un minimo a 5 . Nel febbraio 1934 un massimo a 28 1/2 ; in settembre 1934 un minimo a 14 1/2 , il 50% del top . Nel luglio 1935 quando C.W. era ancora 4 punti sotto i massimi del 1934 D. supero' i propri massimi . Questa era da comprare , non l'altra . D. supero' 45 1/2 , i massimi del 1929 ed arrivo' a 58 quando C.W. soltanto a 12 1/4 . D. faceva minimi e massimi crescenti mentre C.W. si muoveva in stretto trading range . Questa e' la prova che devi studiare ciascun titolo per capirne il trend .
L'obsoleta teoria di Dow
Se vuoi avere successo devi tenerti aggiornato ; devi liberarti delle vecchie teorie e delle vecchie idee che diventano obsolete e seguire le nuove regole e i nuovi titoli .
Durante gli ultimi anni la teoria di Dow si e' diffusa in tutto il paese . La gente ha cominciato a ritenerla infallibile ma , nei fatti , non da' benefici al trader . Con cosi' tanti titoli quotati 20 o 30 azioni non sono rappresentative di un trend . Inoltre non puoi fare trading sui listini . Devi seguire il trend dei singoli titoli se vuoi guadagnare . La teoria di Dow ha funzionato abbastanza bene fino al 1916 , poi la guerra mondiale ha cambiato tutto . Questo paese ha trasformato la propria economia da agricola a manifatturiera .
Nel 1916 quando il DJ fece nuovi massimi , sopra di 27 punti rispetto ai massimi del 1906 , l'indice delle Ferrovie era sotto di 24 punti . Colui che si fosse aspettato una salita delle Ferrovie avrebbe perso opportunita' e forse anche denaro . Nel 1917 il governo rilevo' le Ferrovie e a dicembre l'indice di settore scese a 69 , minimo del 1897 , mentre l'Industriale era ancora sopra di 13 punti rispetto ai minimi del 1907 .
Nel 1918 e 1919 non seguirono proprio il DJ e questa non non e' cero una conferma della teoria di Dow . Nel luglio 1919 l'Industriale faceva nuovi massimi , le Ferrovie nuovi minimi . In novembre ancora nuovi massimi per l'Industriale e nuovi minimi annuali per le Ferrovie , solo 3 punti sopra i minimi del 1907 . Erano in totale controtendenza e la teoria di Dow non funzionava .
In giugno 1921 le Ferrovie fecero un minimo a 64 . In agosto anche l'Industriale fece un minimo a 64 , 2 punti sopra i minimi del 1907 ; poi parti' un grande mercato toro e le Ferrovie furono in ritardo .In gennaio 1925 l'Industriale supero' 120 , il massimo del 1919, mentre le Ferrovie erano ancora 38 punti sotto i massimi del 1906 e 12 sotto i massimi del 1916 .
Se tu avessi comprato le Ferrovie avresti perso opportunita' e avresti dovuto aspettare luglio 1927 per vedere superati i massimi del 1906 . Nel solito momento l'Industriale era sopra di 63 punti rispetto ai massimi del 1909 e 80 punti sopra quelli del 1906 .
Il 3 settembre 1929 il DJ fece il massimo storico a 386 e le Ferrovie a 189 . Il rally dopo il panico : 100 punti contro 29 e da aprile 1931 furono ancora piu' deboli .
Nel novembre 1931 ruppero 42 , minimo di agosto 1896 . In giugno 1932 toccarono 13 1/8 mentre il DJ era a 40 1/2 , 12 punti sopra i minimi del 1896 .
Nel luglio 1933 L'Industriale arrivo' a 110 , le Ferrovie a 33 . In ottobre reazione a 82 1/2 e 33 , minimi mai rotti dal DJ che nel novembre 1935 arrivo' a 149 1/2 .Nel marzo 1935 le Ferrovie fecero 27 , il DJ 96 . Questo prova ancora che non si puo' dipendere dalla teoria di Dow . Fra marzo 1935 e novembre il DJ avanzo' di 53 1/2 , le Ferrovie solo di 12 .Tu avresti perso profitti se per comprare il DJ avessi aspettato che le Ferrovie facessero nuovi massimi e li confermassero .
Questa e' la rpova che la teroia di Dow e' obsoleta e non la puoi utilizzare nel futuro .
Cambia coi tempi
Per fare soldi in mutate condizioni devi studiare i titoli e seguirne il trend . Non ammattirti con gli indici . Quando un titolo mostra cambiamento di trend entra senza riguardo del settore o dell'indice . Anni fa Stege Coach Stocks sali' molto e tu avresti potuto guadagnarci bene ma poi la diligenza non fu piu' un buon affare e cosi' i titoli .
Poi ci fu Canal Stock , che sali' e che ti avrebbe fatto guadagnare , ma altre vie di trasporto ridessero il business dei canali . Ora sono gli aerei che vanno bene e prendono
vantaggio sulle ferrovie , poi lo prenderanno sulle auto e sui camion . L'aereo sara' il mezzo di trasporto del futuro e dovremo guardare ai titoli di quel settore come a titoli guida , lo stesso di quello che succedeva anna fa con le ferrovie e le auto .
Tieni a mente : lascia spazio alle novita' e non ti fossilizzare sulle vecchie teorie o idee .
Impara a seguire il trend dei titoli e farai profitti .