Thread Ufficiale (Temporaneo) Politico sui Referendum di Giugno 2011

  • Creatore Discussione Creatore Discussione superbaffone
  • Data di Inizio Data di Inizio
mio malgrado stavolta devo darti ragione
la partecipazione ai referendum
(che sono solo abrogativi sottolineiamolo)
è un diritto ma non un dovere, dato anche che esiste un quorum
che non esiste invece nelle elezioni
 
si, ma fuori e qui

i soliti agit prop hanno cavalcato berlusca

che dovrebbe imparare a calibrare quel che dice

anche stamattina,di buonora, sempre qui

c`è chi ha trovato il conto di aprire apposito thread

p.s.

per evitare commenti tipo quello di qualche post fa, preciso che rispondevo a bischerottimo

e perché avrei dovuto?
questo post aveva senso.:)
 
12:15 Comitato sì per l'acqua: "Dai nostri dati, quorum raggiunto" 27 – "Dai dati che riceviamo, pare che il quorum sia stato raggiunto. Mancano pochi voti per mettere al sicuro il risultato per tutelarci dal "calo fisiologico" dei dati che arriveranno dagli italiani all'estero. E poi tutti nelle piazze d'Italia a festeggiare": lo annuncia in una nota il Comitato referendario due sì per l'acqua.
 
certo , però si abolisca il quorum o lo si abbassi di molto
In effetti è moralmente condannabile voler assommare a se il non voto "fisiologico" e sottrarsi così ad un democratico confronto.
Si vada a votare (se ineressati alla questione) e poi ci si conta.
Con coraggio.
Oppure ci si astenga (liberamente), sulle questioni che riteniamo che non ci riguardino e si lasci decidere gli altri.
In questo senso, visto che in Italia i votanto si attestano all'80% (elezioni politiche 2008) il quorum dovrebbe essere fissato intorno al 40% (la metà di quelli che partecipano alla vita democratica).
Naturalmente questa è solamente la mia opinione.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto