Thread Ufficiale Unificato delle Discussioni Politiche Generali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione gisi
  • Data di Inizio Data di Inizio

favorevole a Monti?

  • si

    Votes: 6 27,3%
  • no

    Votes: 14 63,6%
  • indifferente

    Votes: 2 9,1%

  • Total voters
    22
Saviano : caduto il velo 'ndrangheta-lega

Saviano: ''Lega e 'ndrangheta, oggi cade il velo''
Nel novembre del 2010, lo scrittore parlò in tv dei rapporti tra la mafia calabrese e il Carroccio a Vieni via con me. La sollevazione del movimento fu compatta, l'allora ministro Maroni pretese una replica nello stesso programma. Le inchieste di oggi dimostrano che via Bellerio non è immune da contaminazione e che è il nord a cercare i soldi delle 'ndrine. Il commento di Roberto Saviano. Conduce Laura Pertici



Saviano: ''Lega e 'ndrangheta, oggi cade il velo'' - Video Repubblica - la Repubblica.it
 
La stessa xxx xxx, sulla carta, avrebbe dovuto essere stata ammonita dall'esperienza col precedente tesoriere, Maurizio xxx , che oltre a finire in prima pagina per l'incredibile «scambio di coppie» con il collega Edouard xxxx (ognuno assunse la compagna dell'altro per aggirare i divieti contro il familismo) fu tra i protagonisti dell'«affaire Credieuronord». La «banca della xxxx » salvata dalla catastrofe grazie al faccendiere Gianpiero Fiorani dopo avere sperperato il capitale in pochi prestiti «senza preventiva individuazione di fonti e tempi di rimborso» (parole di Bankitalia) come quello alla società (fallita) «Bingo.net» che aveva tra i soci Enrico xxxx (già presidente xxxx del consiglio del Veneto) e appunto il tesoriere xxxx , sottosegretario e addirittura membro (da non credersi...) del cda della banca.
Bene, pochi anni dopo quel pasticcio, digerito malissimo da tanti xxxx (a partire da quanti avevano messo tutti i loro risparmi nella banca collassata) chi si ritrova il xxxx come tesoriere? A leggere la micidiale inchiesta in tre puntate di Matteo Indice e Giovanni Mari pubblicata dal Secolo XIX di Genova, città di xxx , c'è da restare basiti.
Vi si racconta di «assegni spariti o falsificati. Fallimenti a catena e amicizie pericolose. Un «tesoro» ottenuto da un (ex) amico ammanicato alla peggiore Prima Repubblica, che oggi lo accusa di averlo ridotto sul lastrico. E una serie di acrobazie finanziarie sul filo di due inchieste archiviate per un pelo che ne raccontano un passato finora ignoto, in cui parrebbe aver messo da parte non si sa come almeno due miliardi delle vecchie lire».
Una carriera spettacolare e spregiudicata, sbocciata nella promozione ad amministratore dei rimborsi elettorali del xxxx (oltre 22 milioni di euro nel solo 2010), nella sbalorditiva collocazione nel cda di Fincantieri e nell'ascesa a sottosegretario di xxxx nell'ultimo governo xxxx . Il tutto partendo dal ruolo di autista dell'ex ministro Alfredo xxx .



il PD l'ha fatta grossa ...
Soldi che dovrebbero essere spesi in modo limpido ma spesso (solo il Pd fa fare una certificazione esterna) non lo sono. Tanto che Bersani e Casini, nel pieno delle polemiche sui soldi «evaporati» della Margherita, si impegnarono a presentare subito una legge per obbligare i partiti a rendere trasparenti bilanci e patrimoni. Di più, basta soldi ai partiti già morti: quelli già destinati devono tornare allo Stato. Cioè ai cittadini. Gli unici «proprietari», appunto, di quei denari.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto