Thread Ufficiale Unificato delle Discussioni Politiche Generali

  • Creatore Discussione Creatore Discussione gisi
  • Data di Inizio Data di Inizio

favorevole a Monti?

  • si

    Votes: 6 27,3%
  • no

    Votes: 14 63,6%
  • indifferente

    Votes: 2 9,1%

  • Total voters
    22
no
Il chador no
Per favore...
Però, vista la mia faccia, con un chador potrei guadagnarci...
Quasi quasi un pensierino ce lo faccio :lol:
 
dunque: alle elezioni o al governo tecnico ???





Berlusconi si fida di Bossi, il Pdl no

Nella ragnatela di interessi, i capi della destra sospettano l’uno dell’altro: e le incognite sulla tenuta della maggioranza aumentano. «Fino a ieri a questa storia di Tremonti premier nessuno dava credito e sembrava campata del tutto in aria, adesso invece la voce nel Pdl sta girando forte....», raccontava ieri in Transatlantico il deputato pidiellino Giancarlo Mazzuca. Sono queste le ultime di “radiofante”, il tam-tam che corre tra i parlamentari del partito di Berlusconi e che riflette lo stato d’animo nel Pdl, che s’è fatto assai sospettoso rispetto alle prossime mosse della Lega.
Già perché il punto in dubbio non è se Berlusconi si dimetterà spontaneamente per cedere il testimone a Tremonti: ma se, in caso di rovescio il 3 febbraio nella bicamerale che dovrà votare il decreto sul federalismo municipale, la Lega deciderà per protesta, come va dichiarando da un mese, di staccare la spina e aprire un crisi di governo. Una crisi, beninteso, per «andare dritti alle elezioni anticipate», hanno sempre detto i leghisti: ma chi può davvero giurare che in caso di dimissioni di Berlusconi non comparirà per incanto la maggioranza di cui si sussurra pronta a sostenere un governo Tremonti? Tra i parlamentari del Pdl il dubbio serpeggia: e a fugare i sospetti non bastano le reiterate, ossessive rassicurazioni da parte di Berlusconi sulla granitica «lealtà» di Bossi.
Ma hanno un reale fondamento, e se sì quale, le paure del corpaccione del Pdl di un voltafaccia del Carroccio che potrebbe scaricare Berlusconi abbandonandolo al suo destino di pluri-indagato, ora anche per i reati di concussione e prostituzione minorile? Il tam-tam pidiellino, in realtà, non nasce nei corridoi dei palazzi romani ma dal territorio: è dalle loro circoscrizioni elettorali di provenienza che i parlamentari del Pdl del nord, rientrati a Roma dopo il secondo fine settimana di bufera sull’affaire Ruby, hanno riportato con sé la sensazione di un profondo malessere della base leghista: sempre più stanca delle mediazioni romane sul federalismo e sempre meno incline alla difesa tout court di Berlusconi il quale, da preziosa risorsa che era, comincia a essere percepito come un impaccio nel disbrigo degli “affari” leghisti.
 
intregriamo


Nella legislazione italiana, il reato è disciplinato dall'articolo 317 del codice penale il quale recita: "Il pubblico ufficiale o l'incaricato di un pubblico servizio che, abusando della sua qualità e dei suoi poteri costringe o induce taluno a dare o promettere indebitamente, a lui o ad un terzo, denaro od altra utilità, è punito con la reclusione da quattro a dodici anni".
L'abuso delle qualità e l'abuso dei poteri.
Il pubblico agente "abusa" della propria qualità quando non si limita a dichiararne il possesso, o al limite, a farne sfoggio, ma, per il contesto, l'occasione, le modalità in cui viene fatta valere, essa appare priva di altra giustificazione che non sia quella di far sorgere nel soggetto passivo "rappresentazioni induttive o costrittive di prestazioni non dovute", deve cioè assumere efficacia psicologicamente motivante. L'abuso dei poteri avviene nel momento in cui l'agente li esercita fuori dai casi o al di là dei limiti, stabiliti dalla legge: quando non dovrebbero essere esercitati ovvero quando dovrebbero oppure esercitati in modo diverso da come dovrebbero.
 
quindi PUBBLICO.....ergo MINISTRO..ABUSA....ergo.....

competenza del tribunale speciale


esercizio funzioni ... ergo ... Ruby = nipote Mubarak
ma, sono favorevole al tribunale speciale .. davvero :):)
e conto in una assoluzione con formula piena :)
anzi, nella raccomandazione ad una onorificenza per aver salvato la nipote di un (ex?) capo di Stato estero :)
 
la lega l'ha già fatta l'esperienza di farsi usare dalla sinistra contro gli italiani

ed è dalla sinistra che ha preso l'unica legge federalista
ne abbiamo già parlato
e, non decido io , tranquillo :)
e nemmeno tu :)

decinodo loro , sulla base delle loro convenienze :)

sensazione di un profondo malessere della base leghista: sempre più stanca delle mediazioni romane sul federalismo e sempre meno incline alla difesa tout court di Berlusconi il quale, da preziosa risorsa che era, comincia a essere percepito come un impaccio nel disbrigo degli “affari” leghisti.
 
AAA cercasi nuova consigliera regionale

requisiti indispensabili:
rakkia
gnurant
almeno 10 anni di volantinaggio
almeno 20 manifestazioni documentabili
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto