tiscala remondata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
al sorcio come piccola ricompensa gli ficcherei una scopa dove sapete voi
Ma tu di che problemi soffri? è dal 2008 e forse prima che passi le giornate dietro a Tiscali e ancora non capisci un quazzo?
Ce l'hai la terza media? Sai leggere?



Rinnovo del Consiglio di Amministrazione L’Assemblea ordinaria di Tiscali, dopo aver determinato in 7 il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione, ha provveduto al rinnovo del Consiglio di Amministrazione giunto al termine del suo mandato. Il nuovo CDA ha proceduto conseguentemente alla conferma del Presidente del Consiglio di Amministrazione nella persona di Alexander Okun e alla nomina dell’Amministratore Delegato nella persona di Alex Kossuta, già Direttore Generale. Il nuovo Consiglio di Amministrazione è composto da: Alexander Okun Alex Kossuta Oleg Anikin Anna G. Belova (Indipendente) Paola Da Martini (Indipendente) Alina Sychova Renato Soru
questa non l'avevo letta
 
Attese (prima delle dimissioni di Ruggiero)

2018 ebitda 35 .....PERDITA 25 milioni (RICAVI 213)
2019 ebitda 41.... PERDITA 19 milioni (RICAVI 242)
2020 ebitda 52...PERDITA 6 milioni (RICAVI 259)

Con un PN di 43 milioni € l'adc da 35 milioni copre le perdite di poco più di 1 anno.
Debiti ed investimenti li copre mister X o il mercato con i SOLITI REPO????

E ad i prezzi di oggi (compreso l'adc da 35 milioni) Tiscali SCONTA UNA CRESCITA DEI RICAVI DEL 25% AL 2020! (con un Ev di circa 280 milioni € un ebitda a 52 e società in perdita è meno attraente di Telecom sui fondamentali)

Mi chiedo come mai Intermonte non l'abbia ancora messa nel mirino short.

Spettacolo che è Tiscali, CHAPEAUX AI RUSSI….e questi erano i numeri di Ruggiero…..non oso immaginare se qualche manager serio mette le mani sui numeri reali cosa possa uscire.
Ora la parola al Trigliota con i suoi bellissimi messaggini colorati dell'ASILO

in effetti i numeri dicono tutto sul titolo.
altro che primo utile e altre baggianate.
hai perfettamente ragione sui numeri,sono penosi,troppo alto il debito per salvarsi da sola.
intermonte penso non l'abbia messa nel mirino short perche' ha una quotazione talmente bassa (troppo piccolo o,o...) e quindi in genere evitano lo short in questi casi e poi,c'e' sempre il rischio fallimento,quindi si troverebbero con il cerino in mano.
 
Ultima modifica:
in effetti i numeri dicono tutto sul titolo.
altro che primo utile e altre baggianate.
hai perfettamente ragione sui numeri,sono penosi,troppo alto il debito per salvarsi da sola.
intermonte penso non l'abbia messa nel mirino short perche' ha una quotazione talmente bassa (troppo piccolo o,o...) e quindi in genere evitano lo short in questi casi e poi,c'e' sempre il rischio fallimento,quindi si troverebbero con il cerino in mano.

La dipartita di Ruggiero è il coronamento di una fusione fallimentare, fallimento annunciato e tristemente quasi ovvio.

Intermonte forse non si mette in un tavolo dove altre mani hanno il pallino (russi e controparti dei repo)

Intanto spettacolare la comunicazione sulla PFN con RICLASSIFICAZIONE DI 171 MILIONI € A BREVE, QUASI TUTTA LA PFN!!! (con ovvie implicazioni),
cosa che ovviamente il coglionazzo nemmeno ha letto….invece + passato solo a parlare di molestatori e baggianate varie…..patetico as usual!



"Si segnala che, nella presente Informativa, in coerenza con quanto effettuato nella Relazione finanziaria Annuale 2017, la Società ha provveduto a riclassificare la quota a lungo termine del debito Senior Loan e del debito relativo al Sales & lease back di Sa Illetta da debiti a lungo termine a debiti a breve termine, per un importo complessivo alla data del 31 maggio 2018 di 104,7 milioni di Euro, di cui 69 milioni di Euro attribuibili al Senior Loan e 35,7 milioni di Euro imputabili al debito Sa Illetta. Tale classificazione è stata effettuata a seguito del mancato rispetto di alcuni covenants finanziari e del mancato rimborso di alcune rate previste dagli originari piani di ammortamento finanziari. Pur nelle more del processo di approvazione dello standstill con le rispettive controparti finanziarie, stante la mancata conclusione dello stesso al 31 maggio 2018, la Società ha classificato l’intero importo dei suddetti finanziamenti tra i debiti finanziari a breve in conformità alle previsioni dell’International Accounting Standard 1 (IAS 1)."

Possibile che nessuno si chiede che fine faranno le trattative con gli istituti finanziari portate avanti da Ruggiero?

Possibile che nessuno capisca che oramai qui comandano le banche ed i russi stanno solo mantenendo in piedi la baracca (cercando pure di guadagnarci con i repo se possibile, ma il mercato ha mangiato la foglia oramai da un paio d'anni) per fare un favore alle banche?

Che tristezza notare come i parco buoi capitanato da questo coglionazzo felice si sia preso un grosso cetriolo fatto di POMPAGGI DI NEWS INUTILI PER ANNI!

La mia sensazione ancora è che il prezzo non abbia scontato lo scenario equitisation o concordato, lo spartiacque sarà la proroga, è immaginabile che senza proroga la società finisca in tribunale (scenario improbabile secondo il cda).
Può facilmente andare a 0,015€ come a 0,035€ nei prossimi mesi...altissimo rischio per grandi faccioni che ridono…..as usual...
 
La dipartita di Ruggiero è il coronamento di una fusione fallimentare, fallimento annunciato e tristemente quasi ovvio.

Intermonte forse non si mette in un tavolo dove altre mani hanno il pallino (russi e controparti dei repo)

Intanto spettacolare la comunicazione sulla PFN con RICLASSIFICAZIONE DI 171 MILIONI € A BREVE, QUASI TUTTA LA PFN!!! (con ovvie implicazioni),
cosa che ovviamente il coglionazzo nemmeno ha letto….invece + passato solo a parlare di molestatori e baggianate varie…..patetico as usual!



"Si segnala che, nella presente Informativa, in coerenza con quanto effettuato nella Relazione finanziaria Annuale 2017, la Società ha provveduto a riclassificare la quota a lungo termine del debito Senior Loan e del debito relativo al Sales & lease back di Sa Illetta da debiti a lungo termine a debiti a breve termine, per un importo complessivo alla data del 31 maggio 2018 di 104,7 milioni di Euro, di cui 69 milioni di Euro attribuibili al Senior Loan e 35,7 milioni di Euro imputabili al debito Sa Illetta. Tale classificazione è stata effettuata a seguito del mancato rispetto di alcuni covenants finanziari e del mancato rimborso di alcune rate previste dagli originari piani di ammortamento finanziari. Pur nelle more del processo di approvazione dello standstill con le rispettive controparti finanziarie, stante la mancata conclusione dello stesso al 31 maggio 2018, la Società ha classificato l’intero importo dei suddetti finanziamenti tra i debiti finanziari a breve in conformità alle previsioni dell’International Accounting Standard 1 (IAS 1)."

Possibile che nessuno si chiede che fine faranno le trattative con gli istituti finanziari portate avanti da Ruggiero?

Possibile che nessuno capisca che oramai qui comandano le banche ed i russi stanno solo mantenendo in piedi la baracca (cercando pure di guadagnarci con i repo se possibile, ma il mercato ha mangiato la foglia oramai da un paio d'anni) per fare un favore alle banche?

Che tristezza notare come i parco buoi capitanato da questo coglionazzo felice si sia preso un grosso cetriolo fatto di POMPAGGI DI NEWS INUTILI PER ANNI!

La mia sensazione ancora è che il prezzo non abbia scontato lo scenario equitisation o concordato, lo spartiacque sarà la proroga, è immaginabile che senza proroga la società finisca in tribunale (scenario improbabile secondo il cda).
Può facilmente andare a 0,015€ come a 0,035€ nei prossimi mesi...altissimo rischio per grandi faccioni che ridono…..as usual...
Armando sei grande nelle analisi come Armando nel pallone e sai a chi mi riferisco.... io creto che sotto questi livelli sia dura...nel senso che la capitalizzazione attuale sconta quasi il fallimento ! Sicuramente mi sbagliero anche questa volta........vedremo.....cmq avanti cosi con le tue perle !!!
 
una quotazione da fallimento poteva essere quella di agosto 2012, pari a 0,0285 con 1,75 miliardi di azioni...
oggi siamo a 0,0225 con 3,9 miliardi di azioni
 
adesso scrivo a cossutta su linkedin... gli spiego cosa dovrebbe fare in soli due punti...

- uno vendere tutta la struttura lte, antenne, clienti e proroga delle licenza... deve essere bravo e farne almeno 170 milioni di euro. così debito azzerato
- due girare tutti i clienti adsl su open fiber, dove possibile naturalmente

e voilà...
 
adesso scrivo a cossutta su linkedin... gli spiego cosa dovrebbe fare in soli due punti...

- uno vendere tutta la struttura lte, antenne, clienti e proroga delle licenza... deve essere bravo e farne almeno 170 milioni di euro. così debito azzerato
- due girare tutti i clienti adsl su open fiber, dove possibile naturalmente

e voilà...

Mi diverto sempre a leggere numeri sparati a cazzo!

Aria era stata valutata 32 milioni € (al netto dell'adc se ricordo bene), aveva 100k clienti, ora ne ha la metà.
Ora ha 320 antenne, ovvero una decina di milioni €, aggiungici altri 10-20 milioni € investiti in tre anni su questa fetecchia.
La proroga è fino al 2029, su 40mhz, e non sarà gratuita, le licenze 5G avranno durata di 20 anni.

Tiscali verrà ceduta in toto a chi vorrà prendersi la grana di avere a che fare con i sindacati di Cagliari (vedasi IOL)
Peccato che IOL NON AVEVA DEBITI, ANZI aveva una PFN positiva a di 100ml€, motivo per cui è arrivato l'egiziano (che vuole vendere).
Qui la grana ha poco senso prendersela, giusto per fare un favore a A Soru e a quella gallina vecchia della Fusani e amici.
Ma la sinistra è fallita...molto semplicemente.

ma per ora:

BOOOM BOOOM!!!!!!!!!! anche perché il trigliota non scrive:-D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto