Tiscali intraday 17 Nov 2004...e i 3€ da difendere....

patatino ha scritto:
°XeT° ha scritto:
mcloren ha scritto:
°XeT° ha scritto:
buongiorno a tutti :)

ciao grande........ :)

ciao mc :)

tutto ok? è 1 secolo che non ci sentiamo :eek:

Jamm bell!!

Ciao °XeT°!!!! :-D
ciao presidente.... :)

bollinger

1100695077anonim.jpg
 
°XeT°le Boellinger su Tiscali non le utilizzo.....di solito le rispetta?? :-? se si su che compressione grafica..... :) :ops:
 
fabri69 ha scritto:
patatino ha scritto:
Capitan Miki ha scritto:
fabri69 ha scritto:
a oscillatori come stiamo Pat.?
Io non la vedo bene.... sono bassi ma ancora non si girano .....
... uscirei se dovesse cedere .85 / .83

[/img]


concordo Miki......in un ottica di medio i prezzi mi sa siano ancora buoni.....potrei sbagliarmi ma confido ancora nel target di cui si è gia' parlato..per questo motivo non ho stoppato sulla perdita dei 9 .......

dato il grosso a ,96 e con le altre sono a ,98.....si e' messa decisamente meglio

chiuso tutto a ,95:ci ho rimesso 6 euro piu commissioni ..ma me l'ero vista brutta :rolleyes:
 
NUOVO RECORD DELL'EURO QUOTATO A 1,3036 DOLLARI
ROMA - Nuovo record storico dell'euro che grazie all'indebolimento del dollaro e' salito fino a 1,3036. Pochi minuti dopo si e' assestato a 1,3028 dollari. L'euro ha spiccato il volo subito dopo le dichiarazioni del segretario al Tesoro americano, John Snow, secondo cui, nonostante gli Usa sostengano un dollaro forte, tocca solo al mercato decidere i tassi di cambio tra le monete. Affermazioni che hanno ulteriormente indebolito la moneta americana dopo la presa di posizione dei ministri delle Finanze europei. I responsabili finanziari dell'Ue hanno infatti ribadito ieri di non aver chiesto alle banche centrali dei vari paesi di vendere euro, lasciando intendere quindi che non sara' presa alcuna iniziativa per cercare di ridurre il differenziale tra le due monete. Tra Usa e Ue non sembra dunque delinearsi nessuna possibilita' di accordo per tentare di pareggiare il corso di euro e dollaro. Una possibilita' esclusa dalle parole dello stesso Snow, secondo cui gli sforzi per imporre tassi di cambio non in linea con il mercato non sono mai stati ricompensati.

PETROLIO: PREZZO OPEC SCENDE A 35,94 DOLLARI A BARILE
Il prezzo medio del petrolio Opec ieri e' sceso ieri a 35,94 dollari per barile (159 litri), rispetto a 36,11 dollari di lunedi', secondo i dati del segretariato dell'Opec resi noti oggi a Vienna. Il prezzo medio del petrolio Opec e' basato su un 'paniere' di sette diversi tipi di petrolio venduti dai paesi dell'Organizzazione, e viene reso noto il giorno lavorativo successivo alle transazioni.

COMMERCIO ESTERO: SALDO SETTEMBRE NEGATIVO PER 921 MLN
La bilancia commerciale italiana ha chiuso il mese di settembre con un saldo negativo per 921 milioni di euro, ampliando quindi il deficit rispetto a un anno fa (373 milioni di euro nel settembre 2003). Lo comunica l'Istat precisando che le esportazioni sono aumentate del 7,4% e le importazioni del 9,7%. I dati destagionalizzati indicano rispetto ad agosto 2004 una riduzione delle esportazioni del 2% e delle importazioni del 2,3%.
 
patatino ha scritto:
°XeT°le Boellinger su Tiscali non le utilizzo.....di solito le rispetta?? :-? se si su che compressione grafica..... :) :ops:


voleveo evidenziare il fatto che è compressa.....guarda l'ultima volta che era compressa cosa è successo.... :-D :smile:
non le uso come segnali, ma a colpo d'occhio è visibile il canale di volatilità.... :)
 
°XeT° ha scritto:
patatino ha scritto:
°XeT°le Boellinger su Tiscali non le utilizzo.....di solito le rispetta?? :-? se si su che compressione grafica..... :) :ops:


voleveo evidenziare il fatto che è compressa.....guarda l'ultima volta che era compressa cosa è successo.... :-D :smile:
non le uso come segnali, ma a colpo d'occhio è visibile il canale di volatilità.... :)



:) ;)
 
Visti i vari spikes e il consolidamento sulla 200gg ...3,15 si puo' considerare supporto intraday .......




110069707034.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto