TISCALI INTRADAY >>> 22.01.2002

si uncio tonnellate di lettera ovunque...........misa che ancora non è tempo di long...

vendute quelle a 45 a 47.....in pratica ho pagato le commessioni....riproverò sull'inevitabile, oramai, test della tl rialzista(verde)......

copertina.jpg
 
Uncino di Ross ha scritto:
Che bello vedere l'apertura del Thread da parte del Presidente :) .


Ciao High tutto bene?

Tiscali (come del resto tutto il mkt) è in balia delle notizie provenienti dall ASIA, se non ci sarà una qualche soluzione da una parte o dall'altra Bush puo' fare tutte le manovre che vuole per far rissollevare l'economia, questa non riparte.....

Siamo ancora sul supporto senza grossi volumi.....in caso di nuova discesa il prossimo tp è 4.2, non c'è direzione ..ora in realtà si cade solo perì inerzia, perchè non c'è volontà di salire senza un qualche cosa di certo.

Mancano i volumi, mancano le indicazioni mancano sia i compratori che i vendiori...c'è sopratutto attesa....senza una chiara inversione di volumi e forza io rimango flat

Ciao uncio tutto ok....

Qui la caduta è libera e veloce ...per rialzarsi invece ci va sempre più tempo...
 
22 gennaio 2003 10:19
La Russia prevede un attacco Usa in Iraq per metà febbraio


MOSCA, 22 gennaio (Reuters) - Le forze armate russe hanno ricevuto notizia che gli Stati Uniti e i suoi
alleati hanno già deciso di attaccare militarmente l'Iraq dalla metà di febbraio.
Lo ha riferito oggi l'agenzia stampa russa Interfax.
Il servizio di informazioni militari dell'agenzia, citando una fonte militare anonima dello staff del
generale russo, ha detto che le operazioni guidate dagli Usa saranno lanciate non appena sarà stata
predisposta una forza d'attacco nel Golfo. La fonte non ha specificato come l'esercito russo abbia
ottenuto questa informazione.
"Secondo le notizie ricevute, l'operazione è programmata per la seconda metà di febbraio. L'attacco è
stato deciso ma non ancora reso pubblico", ha detto la fonte all'agenzia, che in genere ha contatti
autorevoli con l'esercito russo e gli ambienti politici.
La fonte ha detto che gli Stati Uniti e gli alleati hanno radunato circa 100.000 soldati e funzionari nella
regione, ma attendono l'arrivo di altri 150.000 uomini prima di lanciare un attacco.
"L'operazione militare contro l'Iraq sarà condotta con un insieme di mezzi -- attacchi via aria, terra e
mare. La guerra sarà breve, durerà circa un mese", ha detto la fonte.
((Tradotto da Antonella Ciancio, in redazione a Milano Ilaria Polleschi, Reuters Messaging:
[email protected] +3902 66129 462, [email protected]))
Copyright 2000 Reuters Limited.
 
22/01/2003 10:24 Motorola, quarto trimestre in utile, trim1 visto sotto attese
CHICAGO, 22 gennaio (Reuters) - Motorola , il secondo produttore al mondo di telefoni cellulari, ha annunciato un risultato netto positivo per il secondo trimestre consecutivo, aiutato dai guadagni nei settori di telefonia mobile e dei semiconduttori, ma ha previsto risultati inferiori alle attese per il primo trimestre. Le vendite hanno battuto le stime degli analisti e nel ridurre le proprie previsioni Motorola è comunque tornata a quelle annunciate in origine. Motorola ha chiuso il quarto trimestre con un utile di 174 milioni di dollari, pari a 8 cent per azione, contro una perdita netta l'anno precedente di 1,2 miliardi, o 55 cent per azione. Le vendite del trimestre sono salite del 3% a 7,5 miliardi da 7,3 dello scorso anno e da una stima della stessa Motorola di 7,1 miliardi. Gli analisti si aspettavano 7,05 miliardi secondo Multex. Per il primo trimestre, Motorola si attende vendite tra i 6 e i 6,2 miliardi e un Eps tra la parità e i 2 cent per azione, contro i 5 cent stimati dagli analisti su vendite per 6,1 miliardi, seconso la Thomson First Call. Per il 2003, Motorola ha detto che resta ottimista di poter registrare una "modesta crescita delle vendite". ((Redazione Milano, in redazione a Roma Stefano Bernabei, Reuters Messaging:[email protected], +39 02 66129557, [email protected])
 
salve amici!!

abbiamo testato la trend in area 4.30 facendo i lterzo minimo , vediamo se trova la forza di salire!!

Mediaset presa a pesci in faccia anche oggi, sembra poter rimbalzare in arwa 6.20 target del box rotto tra 7.87 e 7 !!

sino alle 12 seguo un po', a dopo!!
 
L'America aveva già deciso la guerra da molto molto prima.

Nei confronti della Corea però non usa questi mezzi ma la diplomazia...

C'è da meditare. :rolleyes:
 
22/01/2003 10:38 Iraq: Schroeder, Germania e Francia insieme per la pace
BERLINO, 22 gennaio (Reuters) - Il cancelliere tedesco Gerhard Schroeder ha detto oggi che la Germania e la Francia coordineranno i propri sforzi per prevenire una guerra contro l'Iraq, dopo aver annunciato che il suo paese non darà il proprio appoggio a una risoluzione dell'Onu che autorizzi l'attacco. In quella che finora è stata la sua dichiarazione più forte contro la guerra, durante un discorso tenuto ieri sera, Schroeder ha annunciato che la Germania - che siede nel Consiglio di sicurezza dell'Onu, senza diritto di veto - non voterà alcuna risoluzione che autorizzi un attacco contro l'Iraq. In un articolo pubblicato oggi dal quotidiano Berliner Zeitung, Schroeder ha scritto che Germania e Francia - che invece dispone del diritto di veto al Palazzo di vetro - lavoreranno a stretto contatto per garantire la pace ed evitare una guerra. "Ho detto ai nostri amici francesi, e anche agli altri, e lo dirò qui, spingendomi più in là su questa domanda che mi è stata rivolta in passato: non vi aspettate che la Germania darà il proprio assenso a una risoluzione che legittimi la guerra, non ci contate", ha detto il cancelliere durante un discorso a Goslar. Schroeder è stato rieletto nel settembre scorso anche grazie al popolare sentimento contro la guerra che tanto ha fatto infuriare il presidente Usa George W. Bush e ha gettato un'ombra sulle relazioni tra Berlino e Washington. Dopo le elezioni, poi, Schroeder ha smussato le sue posizioni, cercando di riparare al danno diplomatico. Il mese scorso, il cancelliere aveva annunciato di non poter dire in anticipo come avrebbe votato su una eventuale risoluzione dell'Onu che autorizzasse la guerra, almeno finché non si conoscessero le condizioni. Ma, alla vigilia di un voto in un Laender tedesco- fissato per il mese prossimo - ha aggiunto che la Germania avrebbe votato "no" o si sarebbe astenuta. Molti ministri, tra cui il responsabile della Difesa Peter Struck, hanno preparato la strada a Schroeder, spiegando di non poter immaginare che la Germania, che dispone di un seggio a rotazione nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, sostenga l'opzione militare. Nell'articolo pubblicato oggi dalla Berliner Zeitung, Schroeder scrive che "la Germania e la Francia sono al centro degli sforzi necessari in breve tempo per una politica estera e di sicurezza europea comune.... Il nostro popolo può contare su (la volontà dei) governi francese e tedesco di combinare la forza e gli sforzi per mantenere la pace, prevenire la guerra e conservare la sicurezza". Nel novembre scorso, il Consiglio di sicurezza ha approvato la risoluzione 1441, avvertendo l'Iraq delle "gravi conseguenze" che dovrebbe affrontare se non eliminasse eventuali armi di distruzione di massa. L'Iraq ha sempre negato di possedere tali armi. Alcuni paesi sostengono che occorre una secondo risoluzione Onu per autorizzare la guerra, nel caso in cui l'Iraq violi materialmente la risoluzione 1441. Gli Stati Uniti invece non sono d'accordo, e ieri il presidente Bush ha detto che il tempo, per il leader iracheno Saddam Hussein, sta per scadere. ((Tradotto da Massimiliano Di Giorgio, in redazione a Milano Ilaria Polleschi, Reuters Messaging: [email protected] +3902 66129 462, [email protected]))
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto