TISCALI INTRADAY >>> 22.01.2002

Un saluto a tutti!!

Devo fare i miei complimenti per l'ottima qualita' del thread!!!

Continuiamo cosi!!


Concordo con Hi-tech riguardo Tiscali..tutto scende e inevitabilmente Cioffy segue il mercato..intanto la trimestrale si avvicina..spero sia anche il momento della svolta per la societa' sarda...è arrivato il momento per dimostrare a chi ha dato fiducia a Soru &C che non si è sbagliato.....

La perplessita' rimane.....
 
22 gennaio 2003 11:04
Collasso Getronics, si teme insuccesso swap debito


AMSTERDAM, 22 gennaio (Reuters) - Non c'è fine al peggio per
Getronics NV , che sta perdendo a due cifre e tocca i
nuovi minimi assoluti sul timore che il proposto scambio
debito-azioni non vada a buon fine.
Un fattore che secondo gli operatori innescherebbe la
definitiva crisi finanziaria della società, leader europea nei
servizi per computer.
La spinta alle vendite è venuta da una intervista del
direttore finanza della società, Jan Docter, che in
un'intervista a un giornale olandese ha dichiarato molto timore
sulle conseguenze di un insuccesso dello swap.
"Se l'offerta avesse accoglimento parziale, diciamo al 60%,
non saremmo fuori dai guai. E il debito che resterebbe non lo
potremmo rimborsare" sono state le sue parole.
Inevitabile il sospetto, sintetizzato da un trader, che se
le adesioni non sono al 100% si rischi di portare i libri in
tribunale. Gli analisti ritengono che lo swap debt-equity debba
riuscire almeno all'80%, per essere risolutivo: l'operazione,
annunciata il 10 gennaio, offre per 600 milioni di euro in bond
la conversione in 546 milioni di azioni.
Getronics sta perdendo fino a circa 20%, con un minimo
intraday storico a 25 centesimi di euro e un controvalore di
scambi sopra 1,9 milioni di euro. Nel marzo 2000 il titolo aveva
toccato i 34 euro.
La società non ha ulteriormente commentato l'intervista.
((Redazione Milano, Reuters messaging
[email protected] +39 02 66129610,
[email protected]))
 
indici.jpg



Bound ancora positivi ma con minor forza rispetto ai gg scorsi.....

Per chi segue STM(entrato in acquisto a 18,18 ieri)sembra tenere meglio e al momento sovraperforma il mib 30....forse anche per la buona tenuta dell'indice SOX
 
quelli che....aspettano la candela bianca....

notare come quando tis parte lo fa con 1 bel candelone orario di inversione...x sicurezza stop a metà dello stesso :) .....
 
Credo che aspettero' proprio l'area "doppio minimo" per provare a tagliare
il prezzo di carico(5,3 :( )

Sto continuando a seguire STM..strana tenuta malgrado un dax che al momento perde 1 punto%..buoni volumi...stasera la trimestrale..... :rolleyes:
 
°XeT° ha scritto:
quelli che....aspettano la candela bianca....

notare come quando tis parte lo fa con 1 bel candelone orario di inversione...x sicurezza stop a metà dello stesso :) .....



I volumi sono ancora bassi....nessun interessamento da parte delle mani forti..la prox settimana qualcosa potrebbe muoversi.
 
patatino ha scritto:
°XeT° ha scritto:
quelli che....aspettano la candela bianca....

notare come quando tis parte lo fa con 1 bel candelone orario di inversione...x sicurezza stop a metà dello stesso :) .....



I volumi sono ancora bassi....nessun interessamento da parte delle mani forti..la prox settimana qualcosa potrebbe muoversi.

ciao pat..concordo...


22 gennaio 2003 11:18
Macchinari per chip, ordini Usa in rialzo a dicembre


SAN FRANCISCO, 22 gennaio (Reuters) - Gli ordini per
macchinari di produzione e collaudo semiconduttori in Usa e
Canada hanno mostrato un aumento in dicembre, suggerendo segnali
di stabilizzazione per il mercato. Lo dicono i dati forniti
dall'associazione di settore Semiconductor Equipment and
Materials International (Semi).
La media a tre mesi degli ordini è stata pari a 839 milioni
di dollari, con un rialzo dell'8% da novembre, mese in cui gli
stessi avevano totalizzato 777 milioni di dollari.
Notevole la crescita su base annuale (+37%) in confronto ai
614 milioni di dollari del dicembre 2001.
Il valore dei macchinari, registrato come fatturato dai
produttori, ha raggiunto sempre in dicembre 853 milioni di
dollari, con un calo mensile del 13% (976 milioni a novembre),
ma un incremento annuale del 5% (810 milioni nel dicembre 2001).
Il rapporto fra ordini e fatturato (book-to-bill) è stato di
0,98, valore che indica 98 dollari di nuovi ordini ogni 100
dollari contabilizzati nel venduto.
"Nonostante gli ordini siano stati molto inferiori ai
massimi del 2002 - ha detto Stanley Myers, presidente di Semi -
il rapporto fra ordini e giro d'affari è vicino alla parità, il
che rappresenta un trend positivo".
Per il 2003, la Semi ha previsto una crescita del settore
compresa fra il 10 e il 20%, sebbene alcuni analisti abbiano
definito tale stima troppo ottimista.
Martedì Salomon Smith Barney ha indicato una crescita nel
primo trimestre compresa fra il 5 e il 15%, definendo il 2003 un
"anno di transizione". Il broker ha inoltre alzato la
valutazione del settore macchinari per chip a "overweight" da
"market weight".
Il mercato nordamericano (Usa e Canada) dei macchinari di
produzione chip, rappresenta più della metà del totale mondiale.
Fra i titoli europei del settore, Asml perde il
2,1% a 7,52 euro, mentre Arm Holdings è invariato a 47,9
pence.
STMicroelectronics , attiva nella pura produzione di
chip e in attesa della trimestrale di stanotte, risulta
anch'esso invariato a 18 euro.
((Luca Verduci, in redazione a Milano Marina Ciaramidaro,
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto