Azioni Italia Tiscali intraday 25 Settembre 2003...e il ritorno dell'orso.

°XeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeT°!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


jamm bell!!! è asciut pazz o uaglione!!!!!!!!!



"o uaglione sarei io alle prese di QT :rolleyes:
 
luigina.bs ha scritto:
patatino ha scritto:
ero al call center con un tecnico di IWbank!



ABEMUS PAPAM!!!!!!!!!!

finalmente sono riuscito ad accedere a quick trade!! :ops:


ora mi tocchera' smanettare un po'..... :rolleyes:

Era ora :-D

Ma che mortorio oggi il 3d. Scattato lo stop su TIS?


LUIGINA!!!!


STM sembra volersi svegliare dal torpore! dai che andiamo a chiudere il GAP down!!! :ops:
 
Giorno a tutti, ma a settembre non si doveva cominciare a salire???
Invece a quanto pare in giro per i mercati ci sono solo musi lunghi, ed un sentiment che sta sotto i tacchi.
 
Indice Ifo: dato migliore delle attese, ma rimangono incertezze sulla situazione corrente
.. ..
Indice Ifo: 91,9



Indice Ifo situazione corrente: 79,2



Indice Ifo aspettative: 105,2




L’indice Ifo ha registrato un nuovo rialzo per il mese di settembre, raggiungendo quota 91.9 dopo il 90.8 registrato ad agosto. Si tratta del quindo mese di rialzo consecutivo, spinto soprattutto dalle aspettative per una ripresa dell'economia nel 2004.
L'indice Ifo relativo alla situazione corrente ha deluso le attese, attestandosi in leggero calo, a quota 79,2 contro il 79,9 precedente, ed evidenziando una situazione ancora incerta. Le stime di consenso erano per un rialzo a 80,6.
Positivo invece l'indice ifo relativo alle aspettive, che ha mostrato un balzo superiore alle attese, attestandosi a quota 105,2 rispetto al 102,1 precedente e al 103,1 delle stime di consenso.
 
:eek:

BANCA ANTONVENETA: AVVISO GARANZIA A RESPONSABILE PER IL LAZIO
(AGI) - Roma, 24 set. - Nuovo indagato nell'inchiesta della procura di Roma sui prelievi, sino a seicentomila delle vecchie lire, per costi non giustificati, dai conti correnti di decine di clienti di agenzie romane della Banca Antonveneta. Un invito a comparire e' stato notificato nei giorni scorsi al responsabile dell'istituto di credito per la regione Lazio dal pm Pietro Pollidori, titolare dell'indagine: appropriazione indebita e' il reato contenuto nell'avviso di garanzia, lo stesso che il magistrato ha gia' contestato a sei responsabili di filiale e a tre capo area.

Con il decimo indagato, l'inchiesta della procura della capitale chiama in causa per la prima volta un esponente del gruppo dirigente della banca. Gli accertamenti degli inquirenti, infatti, stanno procedendo a ritroso grazie alle stesse dichiarazioni rese dalle persone coinvolte, alcune delle quali, facendo riferimento a ordini (scritti e orali) ricevuti dall'alto, avrebbero spiegato al pm di aver agito in buona fede in base a una disposizione interna che avrebbe autorizzato i prelievi di somme modeste per far fronte a spese di allineamento legate a un'operazione di fusione tra l'Antonveneta e la Banca nazionale dell'Agricoltura avvenuta nell'estate del 2000. La tesi non sembra aver convinto piu' di tanto la procura: nei contratti stipulati con i correntisti, infatti, non c'e' alcun riferimento ad addebiti per questo tipo di costi e, circostanza anomala, sarebbero stati rimborsati soltanto quei clienti che hanno lamentato di aver subito l'ammanco. (AGI) Cop
 
Dylan1 ha scritto:
Giorno a tutti, ma a settembre non si doveva cominciare a salire???
Invece a quanto pare in giro per i mercati ci sono solo musi lunghi, ed un sentiment che sta sotto i tacchi.



ciao Dylan! :)
 
patatino ha scritto:
Dylan1 ha scritto:
Giorno a tutti, ma a settembre non si doveva cominciare a salire???
Invece a quanto pare in giro per i mercati ci sono solo musi lunghi, ed un sentiment che sta sotto i tacchi.



ciao Dylan! :)

Ciao Pat, gli unici prodotti immuni all'inflazione sono le azioni, per cui se anche il costo delle merci e dei servizi avessero la stessa immunità il caro vita non esisterebbe. :) :)
 
visto che ho un po' di tempo, ve lo posto....


I DOSSIER TEDESCHI DI TISCALI

Tiscali continua a puntare con forza sul mercato tedesco. Una lista di possibili prede sarebbe già stata stilata anche sulla base delle valutazioni di una nota banca d'affari milanese, che avrebbe ricevuto l'incarico di effettuare uno studio sul mercato tedesco (in termini tecnici il cosiddetto "scouting") con l'ulteriore prospettiva di fornire anche supporto finanziario per l'operazione.
Del resto, già prima di gennaio, la società fondata da Renato Soru aveva intavolato dei negoziati per Freenet, divisione internet di Mobilcom: l'acquisizione di quest'ultima sembra infatti la migliore possibile in germania per Tiscali, che potrebbe in questo modo arrivare al 34% del mercato europeo.
Ma l'obiettivo non sembra per il momento realistico: infatti le trattative fra mobilcom e tiscali si sono bloccate dopo che, da gennaio, le quotazioni di freenet si sono moltiplicate per nove volte.
L'azienda sarda starebbe quindi valutando opportunità alternative a prezzi migliori: nel mirino potrebbero rientrare Isp più piccoli che la potrebbero aiutare a crescere in germania: un'area geografica dove tiscali con il 5% del mercato è in quarta posizione dietro T-online (36%), Freenet (19%) e l'americana Aol (16%) che controlla anche Compuserve (3%).
Ma dietro l'isp italiano ci sono società che potrebbero risultare ugualmente interessanti per un'acquisizione, come Arcor Online (4% del mercato), Commundo (2%) e United Internet (2%): una società, quest'ultima, che pur essendo in settima posizione per accesso a internet, è in seconda nel business della banda larga tedesco con 300.000 sottoscrittori.
Del resto quello degli isp è ormai un settore dove è in atto un processo di concentrazione irreversibile: è possibile ipotizzare che nei prossimi anni in ogni paese europeo resisteranno al massimo 4 operatori.
Tra i predatori ci potrebbero essere - oltre a tiscali - la tedesca t-online, che non ha mai nascosto il suo interesse per la francia, in particolare per gli asset transalpini di tiscali e per Free, terzo player d'oltralpe.
In cerca di prede è anche wanadoo che potrebbe puntare all'inglese virgin net.
C'è poi come quarto competitor Aol, potenziale soggetto aggregante soltanto nel caso in cui decidesse di continuare a investire sul mercato del vecchio continente.

Il sole24ore-plus 20 settembre 2003

:rasta:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto