patt
Forumer storico
BUONGIORNO CIOFFERS!!
Vado a fare colazione e poi si comincia!!
Wall Street, il Nasdaq è ai massimi degli ultimi 18 mesi
di Luca Spoldi , 08.09.2003 23:00
Continuando a farsi beffa di analisti e gestori, che quasi ogni giorno mettono in guardia contro i rischi di una improvvisa perdita di quota da parte del mercato, anche oggi Nasdaq grafico, S&P’s 500 e Dow Jones toccano nuovi massimi. Il listino tecnologico, in particolare, chiude la seduta in crescita dell’1,6%, sospinto dai titoli biotecnologici e dalla notizia dell’upgrade di Ibm, notizia che mette le ali a tutto il comparto della tecnologia a stelle e strisce. Contribuiscono all’euforia giornaliera alcune revisioni al rialzo delle stime sul settore dei produttori di apparati per i semiconduttori, da parte di Salomon Smith Barney, le migliorate prospettive per i costruttori di hardware.
Non tutti, però, sorridono: anche oggi, per la quarta seduta consecutiva, appaiono in netto calo i titoli delle distribuzione al dettaglio, le cui quotazioni sono giudicate eccessive rispetto alle attese dell’andamento delle vendite in settembre. I volumi appaiono in leggero recupero sia sul listino principale sia sul Nasdaq, mentre i titoli in crescita battono quelli in calo nel rapporto di oltre 2 a 1.
Tom McManus, analista di Banc of America, spiega che il suo entusiasmo per i titoli ciclici si è di molto raffreddato, anche se essi continuano ad apparire la scelta più logica in un contesto macroeconomico come quello attuale. Dal canto suo Richard Bernstein, di Merrill Lynch, punta sull’energia grazie alle buone attese si rendimento in termini di dividendi. Bernstein continua, invece, a non credere nei titoli tecnologici, la cui quotazione sfugge ormai a qualsiasi logica di valutazione economica. Infine Tobias Levkovich, di Smith Barney, avanza il sospetto che il mercato sia entrato in una fase di trading, più che nell’ennesima estensione del rally, pertanto gli investitori non dovrebbero attendersi ulteriori significativi rialzi entro la fine dell’anno dagli attuali livelli.
Passando ai singoli titoli, Wall-Mart conferma di registrare un andamento in linea con le previsioni di un ulteriore crescita tra il 3% e il 5% delle vendite a settembre, ma perde leggermente terreno insieme all’intero comparto della distribuzione al dettaglio. Anche Nextel Communications si dice certa di poter centrare gli obiettivi dell’intero 2003, grazie ad un andamento migliore del previsto di utili e fatturato; in questo caso il titolo sale di circa mezzo punto. Notizie positive anche per l’editore Dow Jones & Company e per il farmaceutico Watson Pharmaceuticals, che terminano la seduta in rialzo, ma chi balza in avanti di oltre un 32% è Regeneron Pharmaceuticals, dopo l’accordo con la francese Aventis per commercializzare un fattore di crescita vascolare, l’Endothelial, un composto utilizzato nelle terapie antitumorali. Sugli scudi anche altri due Biotech grafico, Xoma e Barr Labs.
Tra i big del listino Ibm finisce sotto i riflettori dopo un upgrade di Csfb: il titolo chiude così la seduta in crescita del 2,5%; bene anche alcuni nomi celebri dell’high-tech statunitense dopo una nota positiva di Smith Barney: Applied Materials, Novellus Systems, Axcelis Technologies e Lam Research. In crescita anche Intel, dopo il lancio di due nuove versioni del chip per server a basso costo Itanium 2.
Pivot Tiscali
Centrale 5.66
DATI MACRO ATTESI PER OGGI
Giappone 7.00 Ordini di macchinari luglio
Precedente 2.4% m/m
Consenso 0.3% m/m
--------------------------------
ITALIA 9.30 Fiducia delle imprese agosto
Precedente 87.1
Previsione 88.5
-----------------------------------
UNIONE EUROPEA 12.00 PIL 2003.II
Precedente 0.1% t/t; 0.9% a/a
Consenso -0.1% t/t; 0.4% a/a
Previsione -0.1% t/t; 0.2% a/a
-----------------------------------
USA 16.00 Scorte all'ingrosso luglio
Precedente 0.0% m/m
Consenso 0.0% m/m
------------------------------------------------
Vado a fare colazione e poi si comincia!!

Wall Street, il Nasdaq è ai massimi degli ultimi 18 mesi
di Luca Spoldi , 08.09.2003 23:00
Continuando a farsi beffa di analisti e gestori, che quasi ogni giorno mettono in guardia contro i rischi di una improvvisa perdita di quota da parte del mercato, anche oggi Nasdaq grafico, S&P’s 500 e Dow Jones toccano nuovi massimi. Il listino tecnologico, in particolare, chiude la seduta in crescita dell’1,6%, sospinto dai titoli biotecnologici e dalla notizia dell’upgrade di Ibm, notizia che mette le ali a tutto il comparto della tecnologia a stelle e strisce. Contribuiscono all’euforia giornaliera alcune revisioni al rialzo delle stime sul settore dei produttori di apparati per i semiconduttori, da parte di Salomon Smith Barney, le migliorate prospettive per i costruttori di hardware.
Non tutti, però, sorridono: anche oggi, per la quarta seduta consecutiva, appaiono in netto calo i titoli delle distribuzione al dettaglio, le cui quotazioni sono giudicate eccessive rispetto alle attese dell’andamento delle vendite in settembre. I volumi appaiono in leggero recupero sia sul listino principale sia sul Nasdaq, mentre i titoli in crescita battono quelli in calo nel rapporto di oltre 2 a 1.
Tom McManus, analista di Banc of America, spiega che il suo entusiasmo per i titoli ciclici si è di molto raffreddato, anche se essi continuano ad apparire la scelta più logica in un contesto macroeconomico come quello attuale. Dal canto suo Richard Bernstein, di Merrill Lynch, punta sull’energia grazie alle buone attese si rendimento in termini di dividendi. Bernstein continua, invece, a non credere nei titoli tecnologici, la cui quotazione sfugge ormai a qualsiasi logica di valutazione economica. Infine Tobias Levkovich, di Smith Barney, avanza il sospetto che il mercato sia entrato in una fase di trading, più che nell’ennesima estensione del rally, pertanto gli investitori non dovrebbero attendersi ulteriori significativi rialzi entro la fine dell’anno dagli attuali livelli.
Passando ai singoli titoli, Wall-Mart conferma di registrare un andamento in linea con le previsioni di un ulteriore crescita tra il 3% e il 5% delle vendite a settembre, ma perde leggermente terreno insieme all’intero comparto della distribuzione al dettaglio. Anche Nextel Communications si dice certa di poter centrare gli obiettivi dell’intero 2003, grazie ad un andamento migliore del previsto di utili e fatturato; in questo caso il titolo sale di circa mezzo punto. Notizie positive anche per l’editore Dow Jones & Company e per il farmaceutico Watson Pharmaceuticals, che terminano la seduta in rialzo, ma chi balza in avanti di oltre un 32% è Regeneron Pharmaceuticals, dopo l’accordo con la francese Aventis per commercializzare un fattore di crescita vascolare, l’Endothelial, un composto utilizzato nelle terapie antitumorali. Sugli scudi anche altri due Biotech grafico, Xoma e Barr Labs.
Tra i big del listino Ibm finisce sotto i riflettori dopo un upgrade di Csfb: il titolo chiude così la seduta in crescita del 2,5%; bene anche alcuni nomi celebri dell’high-tech statunitense dopo una nota positiva di Smith Barney: Applied Materials, Novellus Systems, Axcelis Technologies e Lam Research. In crescita anche Intel, dopo il lancio di due nuove versioni del chip per server a basso costo Itanium 2.
Pivot Tiscali
Centrale 5.66

DATI MACRO ATTESI PER OGGI
Giappone 7.00 Ordini di macchinari luglio
Precedente 2.4% m/m
Consenso 0.3% m/m
--------------------------------
ITALIA 9.30 Fiducia delle imprese agosto
Precedente 87.1
Previsione 88.5
-----------------------------------
UNIONE EUROPEA 12.00 PIL 2003.II
Precedente 0.1% t/t; 0.9% a/a
Consenso -0.1% t/t; 0.4% a/a
Previsione -0.1% t/t; 0.2% a/a
-----------------------------------
USA 16.00 Scorte all'ingrosso luglio
Precedente 0.0% m/m
Consenso 0.0% m/m
------------------------------------------------