SULLA TRIMESTRALE:
----------------------------------------------------
Tiscali. Ricavi a +24% nel III trim. Ebitda sotto le attese
(ilnuovomercato.it) Milano: 14 Novembre 2003 - 09:08
Tiscali nel terzo trimestre ricavi consolidati in crescita del 24% a 222,2 milioni di euro. L'Ebitda si è attestato a 14,1 mln di euro sotto le attese che stimavano un valore intorno ai 16 mln. Tiscali ha dichiarato di attendersi il raggiungimento di utile netto consolidato nel 2005. Nei primi nove mesi dell'anno ha riportato ricavi a +19% a 651,9 mln di euro con un Ebitda positivo a 47,1 mln dai -12,2 mln dello stesso pperiodo dell'anno precedente.
-----------------------------------------------------
da
www.soldionline.it
-----------------------------------------------------
Comunicato stampa Tiscali - I dati al 30 settembre 2003
10:01:51 - 14/11/2003
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Tiscali approva i risultati del terzo trimestre 2003.
EBITDA positivo per il 4° trimestre consecutivo e crescita nell’ADSL con oltre 600mila utenti
· Ricavi consolidati pari a 222,2 milioni di Euro nel terzo trimestre 2003, in crescita del 24% rispetto al terzo trimestre 2002
· 602mila utenti ADSL, +132.000, in crescita del 28% rispetto al secondo trimestre 2003. 18.000 nuovi utenti a settimana nel mese di settembre
· L’EBITDA di 14,1 milioni di Euro è positivo per il quarto trimestre consecutivo
Milano, 14 novembre 2003. Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Tiscali ha approvato i risultati del terzo trimestre 2003.
Continua il trend di crescita dei ricavi e della profittabilità a livello di EBITDA, nonostante la stagionalità tipica dei mesi estivi e particolarmente manifesta nei mesi di luglio e agosto 2003.
La crescita dei ricavi è stata principalmente trainata dalla diffusione dei servizi a banda larga (ADSL) che, nel trimestre, ha registrato un tasso di crescita medio di 11mila nuovi utenti a settimana (18.000 la media settimanale di settembre), raggiungendo le 602 mila unità a fine settembre. La crescita degli utenti ADSL ha compensato il rallentamento fisiologico della crescita degli utenti narrowband e dei minuti di connessione legato ad una stagionalità straordinaria e ha consentito al Gruppo Tiscali di accrescere le proprie quote di mercato broadband nei principali paesi Europei, mantenendo sostanzialmente invariato sia il margine di contribuzione del segmento accesso che quello complessivo.
L’efficienza della rete proprietaria ed una strategia di investimenti selettivi in unbundling consentiranno a Tiscali un continuo miglioramento della marginalità sull’offerta di servizi ADSL. Investimenti in unbundling sono già cominciati in Olanda e verranno effettuati in circa 12 città in Italia e Francia nel corso del 2004.
La raggiunta e consolidata profittabilità a livello di EBITDA consente di confermare il target di fine esercizio 2003.
· Ricavi terzo trimestre 2003
I ricavi consolidati nel terzo trimestre sono stati pari a 222,2 milioni di Euro, in crescita del 24% rispetto ai 179,9 milioni di Euro registrati nel terzo trimestre 2002.
Determinanti nella crescita dei ricavi nel terzo trimestre sono stati il segmento accesso e il segmento servizi per le aziende.
I ricavi generati dall’accesso sono pari a 150,5 milioni di Euro in crescita del 24% rispetto ai 121,7 milioni di Euro registrati nel terzo trimestre 2002. L’incidenza sui ricavi totali resta stabile al 68%. Il risultato ha beneficiato dalla crescita dei servizi ADSL, che nel trimestre hanno generato ricavi pari a 44 milioni di Euro (pari al 29% dei ricavi accesso), in crescita del 388% rispetto ai 9 milioni di Euro registrati nel terzo trimestre 2002.
Il Gross Margin del segmento accesso è stato pari al 54% sui ricavi, con un miglioramento della marginalità rispetto al terzo trimestre 2002 (52%) grazie all’utilizzo dell’infrastruttura di rete.
I servizi per le aziende nel terzo trimestre hanno generato 41,6 milioni di Euro, seconda linea di ricavi con un peso sul fatturato del 19%. Il risultato è in forte crescita (+37%) se paragonato a 30,4 milioni di Euro registrati nel terzo trimestre 2002. La buona performance di questa linea di business è dovuta sia alla crescita organica, grazie al rinnovato focus commerciale ed alle sinergie generate dall'infrastruttura di rete proprietaria di Tiscali, che alla crescita esterna grazie alle acquisizioni di C&W in Francia (consolidata dal mese di luglio), e di Eunet in Austria (consolidata già nel secondo trimestre 2003). Il Gross Margin del segmento servizi per le aziende pari al 51% sui ricavi è in crescita rispetto al 49% registrato nel terzo trimestre 2002.
I ricavi da portale ammontano a 10,9 milioni di Euro, con un’incidenza sui ricavi totali pari al 5%. Il risultato registrato nel terzo trimestre 2003 è in crescita del 16% se confrontato ai 9,4 milioni di Euro registrati nel terzo trimestre 2002.
La marginalità del portale nel trimestre si attesta al 51% sui ricavi, ed è sostanzialmente stabile rispetto al 50% sui ricavi relativo al terzo trimestre 2002.
I servizi voce nel trimestre hanno generato ricavi pari a 16,8 milioni di Euro, con un’incidenza sui ricavi totali pari all’8% ed in crescita del 31% rispetto al terzo trimestre 2002. In costante miglioramento, la marginalità del segmento voce passa dal 20% relativo al terzo trimestre 2002 al 23% dei ricavi nel terzo trimestre 2003.
· Gross Margin e EBITDA nel terzo trimestre 2003
Il Gross Margin nel terzo trimestre 2003 è stato di 110,1 milioni di Euro, pari al 49,5% del totale ricavi, con un’incidenza sui ricavi sostanzialmente stabile rispetto al terzo trimestre 2002 (49,9%).
I costi di marketing pari a 35,9 milioni di Euro nel trimestre con un’incidenza sul totale dei ricavi pari al 16% mostrano un’incidenza percentuale sui ricavi in diminuzione rispetto al terzo trimestre 2002 (18% dei ricavi).
I costi del personale pari a 35,9 milioni di Euro, con un’incidenza sul totale dei ricavi pari al 16%, presentano un’incidenza sul fatturato inferiore a quella registrata nel terzo trimestre 2002 (20% dei ricavi). I dipendenti al 30 settembre 2003 sono 3.111 contro le 3.036 unità al 30 giugno. Tale incremento è dovuto alla recente acquisizione di C&W in Francia, dove è però in atto un processo di ristrutturazione che si concluderà entro la fine dell’esercizio 2003.
I costi generali (G&A) sono stati pari a 24,2 milioni di Euro con un’incidenza pari al 11% dei ricavi. Essi risultano in diminuzione rispetto al terzo trimestre 2002 (15% dei ricavi).
L’EBITDA (utile ante imposte, interessi e ammortamenti materiali e immateriali) nel trimestre è pari a 14,1 milioni di Euro con un’incidenza sul fatturato totale pari al 6,3% nonostante la stagionalità del segmento narrowband e della minore marginalità dei servizi ADSL, in netto miglioramento rispetto al terzo trimestre 2002 che registrava un risultato negativo pari a 3,7 milioni di Euro.
L’EBIT nel trimestre registra un risultato negativo per 52,4 milioni di Euro in netto miglioramento (38%) se paragonato al risultato negativo per 84,4 milioni di Euro relativo al terzo trimestre 2002.
· Risultati dei primi nove mesi 2003
Nei primi nove mesi del 2003 il fatturato è stato pari a 651,9 milioni di Euro, in crescita del 19% rispetto ai primi nove mesi del 2002.
I ricavi da accesso ad internet, pari al 69% del fatturato ed in crescita del 18%, sono passati da 380 milioni di Euro, nei primi nove mesi del 2002 a 449,2 milioni di Euro nello stesso periodo del 2003. Gli utenti attivi al 30 settembre 2003 hanno mostrato una forte crescita, passando da 7 milioni al 30 settembre 2002 agli attuali 7,6 milioni, di cui 602 mila ADSL, anch’essi in forte crescita rispetto ai 125 mila registrati nello stesso periodo dell’anno precedente.
I ricavi da portale, pari al 5% del totale ricavi, sono stati pari a 34,9 milioni di Euro, in diminuzione del 5% rispetto ai primi nove mesi del 2002 principalmente imputabile alla dismissione delle due società Hispavista e WOL merchandising avvenuta nel secondo trimestre 2002.
Nei primi nove mesi del 2003 i ricavi derivanti dai servizi alle imprese hanno registrato un aumento del 49% rispetto allo stesso periodo del 2002, attestandosi a 111 milioni di Euro, a fronte dell’ampliamento del perimetro di consolidamento e dell’accresciuta offerta di prodotti e servizi da parte del Gruppo.
I servizi voce sono stati pari a 49,3 milioni di Euro, in crescita del 33% rispetto ai primi nove mesi del 2002, a dimostrazione della valenza strategica di tale linea di prodotti che può essere offerta all’utenza business o consumer come completamento dei servizi Internet.
Il Gross Margin nei primi nove mesi è stato di 327 milioni di Euro, pari al 50% del totale ricavi, in aumento del 25% rispetto allo stesso periodo del 2002, quando il Gross Margin era pari al 48% dei ricavi.
I costi di marketing hanno avuto un’incidenza del 16% sui ricavi e sono stati pari a 102,3 milioni di Euro, in crescita del 13% rispetto ai primi nove mesi del 2002, ma in miglioramento rispetto all’incidenza sul fatturato nei primi nove mesi del 2002, pari al 17%.
I costi del personale sono diminuiti del 2%, passando da 106,5 nei primi nove mesi del 2002 a 104,9 milioni di Euro con un’incidenza pari al 16% sul totale ricavi che si confronta con il 19% dei primi nove mesi del 2002.
I costi generali sono stati pari all’11% dei ricavi ed in riduzione del 5% passando, da 76,8 milioni di Euro (14% dei ricavi) al 30 settembre 2002, a 72,7 milioni di Euro, al 30 settembre 2003.
L’EBITDA nei primi nove mesi del 2003 è stato positivo per 47,1 milioni di Euro, contro un risultato negativo di 12,2 milioni di Euro dei primi nove mesi del 2002.
La perdita a livello operativo (EBIT) e’ stata pari a 151,2 milioni di Euro in netto miglioramento rispetto al risultato negativo per 437,4 milioni di Euro registrato nello stesso periodo del 2002.
Il risultato lordo nei primi nove mesi del 2003 e’ negativo per 201,6 milioni di Euro, con una forte riduzione della perdita registrata nello stesso periodo del 2002, pari a 521,3 milioni di Euro.
Gli investimenti al 30 settembre 2003 sono stati pari a 79 milioni di Euro, di cui circa 17 milioni di Euro imputabili agli investimenti per la nuova sede di Cagliari. Si evidenzia inoltre che nel terzo trimestre sono iniziati gli investimenti per l’implementazione della infrastruttura necessaria all’offerta ADSL in modalità ULL in Olanda.
Al 30 settembre il Gruppo vanta risorse finanziarie pari a circa 447 milioni di Euro e una posizione finanziaria netta negativa per circa 233 milioni di Euro.
Offerta pubblica di acquisto di 150 milioni di Euro di obbligazioni
Il 17 ottobre 2003 Tiscali ha annunciato l’intenzione di promuovere un’offerta pubblica di acquisto sulle obbligazioni emesse dalla controllata Tiscali Finance S.A. in scadenza nel mese di luglio 2004 con una cedola annua del 6,375% per un ammontare complessivo di 150 milioni di Euro.
Con questa operazione Tiscali sarà in grado di ristrutturare il proprio debito a condizioni favorevoli sia in termini di costo che di scadenza, in linea con quanto comunicato al mercato in occasione dell’emissione dell’obbligazione indicizzata lo scorso settembre 2003.
Miglioramento dei target di crescita ADSL e di profittabilità
Alla luce dei risultati del terzo trimestre 2003 Tiscali migliora il target di crescita degli utenti ADSL e di raggiungimento della profittabilità:
· Incremento dei ricavi 2003 superiore al 20% sul 2002
· Circa 800.000 clienti ADSL entro fine anno
· Margine EBITDA sul fatturato pari all' 8%
· Investimenti operativi pari all’8% del fatturato 2003
· Utile netto consolidato prima dell’ammortamento del goodwill nell'esercizio 2004 e utile netto consolidato nell’esercizio 2005
-------------------------------------------------
Questo è il link per accedere alla trimestrale completa e dettagliata in formato PDF:
http://www.tiscali.com/investor/it/interim/archive/pdf/RelaTrimeIIIQ2003.pdf
Saluti da High Tech