Sulla trimestrale....
da
http://it.biz.yahoo.com/030515/58/2aiod.html
-------------------------------------------
PUNTO2 - Tiscali accelera sul mol, ritocca al rialzo attese ADSL
(riscrive, aggiunge dettagli, citazioni CFO Cristofori, trader, aggiorna quotazione)
MILANO, 15 maggio (Reuters) - Il mol trimestrale positivo e in rialzo dal quarto trimestre e la netta crescita dei preziosi utenti ADSL, quasi raddoppiati da dicembre ai 400.000 di fine aprile, sono i dati più interessanti del consuntivo di inizio 2003 di Tiscali (Milano: TIS.MI - notizie - bacheca) .
Il perchè lo spiega a Reuters il direttore finanza Massimo Cristofori, aggiungendo che il progressivo aumento dei gross margin sulle attività di punta del gruppo sarà una delle chiavi di volta nel cammino verso la redditività sotto la linea.
Oggi l'ADSL rappresenta solo 30 dei 212 milioni di fatturato trimestrale dell'isp fondato da Renato Soru, ancora molto dipendente dalla clientela più tradizionale. "Ma stiamo forzando per migliorare i gross margin del segmento, che ora sono sotto il 50% tipico del dial-up e intorno al 25-30%... Dovrebbero arrivare attorno al 50% entro fine anno", spiega il CFO.
A generare un'equazione virtuosa è il fatto che l'arpu (average revenue per unit) di un surfer in banda larga è 30 euro contro i 7 di chi usa il modem, come dire che un milione di utenti "veloci" danno lo stesso margine lordo di 4 milioni di "lenti", ricorda il manager.
Gli aspetti di redditività industriale sono quelli che tiene a sottolineare il direttore finanza, anche se con 1,1 miliardi di euro di perdite pregresse, il cui utilizzo contabile "è probabile in sede di chiusura di fine anno", nel 2003 Tiscali potrebbe arrivare con "l'insolito risultato di un utile ante imposta negativo e un netto (già) positivo".
Mentre i giornali hanno dato spazio al mega investimento da 5 milioni di euro in un avveniristico nuovo quartier generale sardo, Cristofori riconferma l'obiettivo di investimenti al 6 del fatturato. Ma queste spese "non interferiranno con la promessa del cash flow positivo" nella seconda parte dell'anno. A fine marzo intanto il cash burn si è ridotto a 23,9 milioni, -25% su fine dicembre e -84% sul primo trimestre 2002.
Nel comunicato della trimestrale approvata ieri sera Tiscali ritocca al rialzo le attese 2003, con incremento dei ricavi a oltre 20% e margine Ebitda su ricavi che manterrà il 7% raggiunto nel primo trimestre.
In Borsa Tiscali viaggia in terreno positivo e in controtendenza a un Numtel che scivola in giù ma a metà seduta guadagna solo mezzo punto a 4,35 euro.
Un trader di una banca milanese spiega anche i volumi contenuti, poco più di 700.000 pezzi, con il fatto che "il miglioramento era scontato". Anche la trimestrale e.Biscom (Milano: BISC.MI - notizie - bacheca) ha suscitato pochi brividi e il titolo resta al palo a quota 25,75.
Dei rivali europei di Tiscali, particolarmente brillante la trimestrale della leader continentale T-Online , che due giorni fa ha annunciato il decimo rialzo sequenziale dei profitti trimestrali. T-Online ha oltre 10 milioni di utenti contro i 7,6 della numero uno italiana.
---------------------------------------------
Saluti da High Tech