TISCALI NEWS >>> 2003


Sulla trimestrale....



da http://it.biz.yahoo.com/030515/58/2aiod.html
-------------------------------------------

PUNTO2 - Tiscali accelera sul mol, ritocca al rialzo attese ADSL
(riscrive, aggiunge dettagli, citazioni CFO Cristofori, trader, aggiorna quotazione)

MILANO, 15 maggio (Reuters) - Il mol trimestrale positivo e in rialzo dal quarto trimestre e la netta crescita dei preziosi utenti ADSL, quasi raddoppiati da dicembre ai 400.000 di fine aprile, sono i dati più interessanti del consuntivo di inizio 2003 di Tiscali (Milano: TIS.MI - notizie - bacheca) .

Il perchè lo spiega a Reuters il direttore finanza Massimo Cristofori, aggiungendo che il progressivo aumento dei gross margin sulle attività di punta del gruppo sarà una delle chiavi di volta nel cammino verso la redditività sotto la linea.

Oggi l'ADSL rappresenta solo 30 dei 212 milioni di fatturato trimestrale dell'isp fondato da Renato Soru, ancora molto dipendente dalla clientela più tradizionale. "Ma stiamo forzando per migliorare i gross margin del segmento, che ora sono sotto il 50% tipico del dial-up e intorno al 25-30%... Dovrebbero arrivare attorno al 50% entro fine anno", spiega il CFO.

A generare un'equazione virtuosa è il fatto che l'arpu (average revenue per unit) di un surfer in banda larga è 30 euro contro i 7 di chi usa il modem, come dire che un milione di utenti "veloci" danno lo stesso margine lordo di 4 milioni di "lenti", ricorda il manager.

Gli aspetti di redditività industriale sono quelli che tiene a sottolineare il direttore finanza, anche se con 1,1 miliardi di euro di perdite pregresse, il cui utilizzo contabile "è probabile in sede di chiusura di fine anno", nel 2003 Tiscali potrebbe arrivare con "l'insolito risultato di un utile ante imposta negativo e un netto (già) positivo".

Mentre i giornali hanno dato spazio al mega investimento da 5 milioni di euro in un avveniristico nuovo quartier generale sardo, Cristofori riconferma l'obiettivo di investimenti al 6 del fatturato. Ma queste spese "non interferiranno con la promessa del cash flow positivo" nella seconda parte dell'anno. A fine marzo intanto il cash burn si è ridotto a 23,9 milioni, -25% su fine dicembre e -84% sul primo trimestre 2002.

Nel comunicato della trimestrale approvata ieri sera Tiscali ritocca al rialzo le attese 2003, con incremento dei ricavi a oltre 20% e margine Ebitda su ricavi che manterrà il 7% raggiunto nel primo trimestre.

In Borsa Tiscali viaggia in terreno positivo e in controtendenza a un Numtel che scivola in giù ma a metà seduta guadagna solo mezzo punto a 4,35 euro.

Un trader di una banca milanese spiega anche i volumi contenuti, poco più di 700.000 pezzi, con il fatto che "il miglioramento era scontato". Anche la trimestrale e.Biscom (Milano: BISC.MI - notizie - bacheca) ha suscitato pochi brividi e il titolo resta al palo a quota 25,75.

Dei rivali europei di Tiscali, particolarmente brillante la trimestrale della leader continentale T-Online , che due giorni fa ha annunciato il decimo rialzo sequenziale dei profitti trimestrali. T-Online ha oltre 10 milioni di utenti contro i 7,6 della numero uno italiana.
---------------------------------------------

Saluti da High Tech
 
da http://it.biz.yahoo.com/030515/58/2aicw.html
------------------------------------------------
Giovedì 15 Maggio 2003, 11:21

Tiscali, margine lordo ADSL arriverà a 50% entro 2003-Cristofori
di Marina Ciaramidaro

MILANO, 15 maggio (Reuters) - Per Tiscali la crescita dell'utenza di internet veloce si accompagnerà nel 2003 a un progressivo aumento dei margini lordi (gross margin), che sarà una delle chiavi di volta nel cammino verso la redditività complessiva del gruppo.

Lo dice a Reuters Massimo Cristofori, responsabile finanza del gruppo, commentando i dati del primo scorcio del 2003 che nostrano l'accelerazione oltre le stime nelle sottoscrizioni alla banda larga, salite a 400.000 unità a fine aprile (da 360.000 a marzo) e viste a 700.000 per fine anno.

"La strategia guida è tracciata: tenendo la base clienti dial-up, vogliamo crescere in modo esponenziale nell'adsl e alzare i margini", dice.

Per ora l'utenza Adsl vale solo 30 milioni di euro su 212 milioni di fatturato trimestrale, "ma stiamo forzando per migliorare i gross margin, che ora sono sotto il 50% tipico del dial-up e intorno al 25-30% a secondo dei paesi, ma dovrebbero arrivare attorno al 50% entro fine anno", spiega il CFO.

Poichè dipende dal livello di liberalizzazione del sistema, il margine lordo varia a livello di paese. Tiscali (Milano: TIS.MI - notizie - bacheca) ha una rete davvero europea, con il 23% dei clienti ADSL in Germania, 19% in Francia, 17% in Italia e 17% Benelux, 12% GB, 9% Nord Europa e 4% in altri paesi.

Rispetto agli utenti in dial-up le entrate da clienti ADSL sono piccole, il 13% circa del totale e un quinto delle entrate da accesso.

Ma l'arpu (average revenue per unit) di un navigatore in banda larga è 30 euro contro i 7 di chi usa il modem ed è intuitivo il vantaggio di "avere lo stesso margine percentuale su clienti che fatturano 4 volte di più", spiega Cristofori.

La banda larga, tra le altre cose, aiuta la vendita di servizi su cui il gross margin è addirittura del 70%.

Insieme al fondamentale discorso dei margini industriali, sul fronte del target di utile il gruppo ha poi l'asso nella manica nell'annunciata possibilità di recuperare fino a 1,1 miliardo di euro di perdita pregressa.

"È probabile che questo principio contabile venga applicato in sede di chiusura di fine anno" dice Cristofori. Ribadendo che sarà il 2004 l'anno di recupero della redditività del business ma che se fossero usati i crediti di imposta "il 2003 potrebbe chiudersi con l'insolito risultato di un utile ante imposta negativo e un netto positivo".

Intanto il gruppo riconferma l'obiettivo di investimenti al 6% del fatturato, includendo nel budget la nuova sede di prestigio sarda da 5 milioni, e ribadisce che "queste spese non interferiranno con la promessa del cash flow positivo" nella seconda parte dell'anno.
------------------------------------------------

Saluti da High Tech
 
per chi vuole saperne di più....sempre sulla TRIMESTRALE

da http://www.tiscali.com/investor/it/
----------------------------------------------------

il comunicato stampa:

http://www.tiscali.com/investor/it/news/2002/09/PDF/Tis_1Q_03_IT.pdf


la presentazione agli analisti (english)

http://www.tiscali.com/investor/news/2002/09/PDF/1Q03NBUP.pdf


la relazione trimestrale

http://www.tiscali.com/investor/interim/it/archive/pdf/Rel31032003.pdf

----------------------------------------

Saluti da High Tech
 
Spulciando la trimestrale ho scoperto che ad aprile Tiscali ha acquisito anche l'ISP Svedese www.home.se con 35.000 clienti attivi per 1.305.767 € da pagare con azioni di nuova emissione.

Questa notizia ad non l'avevo trovata pubblicata da nessuna parte...:rolleyes:

Saluti da High Tech
 
da http://www.ilnuovomercato.it/ricerca.asp
--------------------------------------------------------
Tiscali. Rasbank, troppo aggressivi i target annunciati
(ilnuovomercato.it) Milano: 15 Maggio 2003 - 13:27


Rasbank conferma il giudizio SELL su Tiscali. Gli analisti della banca, pur considerando il consolidamento dei tre ISP acquisiti negli ultimi mesi, il cui effetto ci sarà nel secondo trimestre '03, continuano a ritenere aggressivo il target di un Ebitda a circa 63 milioni di euro e il target di generazione di cassa positiva nel secondo semestre '03. I dati del trimestre registrano un progresso dell'Ebitda che è leggermente superiore alle attese a 5,6 milioni di euro e un cash burn di poco inferiore ad 23,9 milioni di euro rispetto ai 27 milioni che la banca aveva stimato. Gli abbonati salgono a 7,6 milioni, rispetto ai 7,3 milioni di fine '02, di cui gli ADSL si attestano a 360 mila utenti rispetto ai 214 mila di fine '02. Quindi i ricavi di accesso sono passati da 137 milioni di euro del quarto trimestre '02 agli attuali 148 milioni di euro. Ma la competizione sul broadband sta diventando sempre più agguerrita.
------------------------------------------------

Saluti da High Tech
 
Leggo ora questa notizia ma ho un dubbio sul fatto che forse i dati dovevano avere il segno meno davanti.

Se guardate , per esempio, il link di fineco alla voce CONSENSI del titolo Tiscali, vengono riportate le stime di EPS per il 2003 e 2004. Ebbene sono di EPS -0,85 per il 2003 e -0,45 per il 2004.

Se la mia ipotesi che la notizia della revisione del giudizio di G & S è stata riportata senza indicare il segno meno allora la notizia va così letta:

EPS -0,40 da -0,84 per il 2003 e EPS a -0,22 da -0,56 per il 2004. I dati anche se col segno meno (significa che non prevedono utili per questi due anni) sono migliori di un buon 50%.

La mia è solo una ipotesi, qualcuno può verificare la notizia da altra fonte?

Saluti.



Da: http://it.news.yahoo.com/030519/57/2aomy.html

Gli analisti di Goldman Sachs (NYSE: GS - notizie) hanno confermato il giudizio underperform per il titolo di Tiscali (Milano: TIS.MI - notizie - bacheca) ma hanno rivisto al ribasso le stime di eps. Le previsioni di eps per il 2003 diventano quindi di 0,40 euro per azione dai precedenti 0,84 euro mentre per il 2004 le stime scendono a 0,22 euro per azione da 0,56 euro.
 
Lunedì 19 Maggio 2003, 14:34

Yahoo! Notizie


Da: http://it.news.yahoo.com/030519/2/2ap1u.html



Internet: accordo Tiscali-Parlaparla.com
(ANSA) - CAGLIARI, 19 MAG - Tiscali offre un servizio di 'vocalizzazione' del sito del cliente realizzato in collaborazione con ParlaParla.com. A breve,entrare in una pagina web e non sentirne la voce,sara' come accendere la tv e non sentirne l' audio: questa e' la visione di ParlaParla.com, societa' specializzata nel ''dare la voce ai siti web''.Con il web parlante il navigatore sara' guidato da una voce,suadente o allegra,che parlera' dei contenuti in un modo molto simile ad uno spot radiofonico.
 
Tiscali: Accordo Con Parlaparla.Com

Lunedì 19 Maggio 2003, 16:53

Yahoo! Notizie


Da: http://it.news.yahoo.com/030519/201/2apeq.html




Tiscali: Accordo Con Parlaparla.Com Per Dare Voce Al Web
Roma, 19 mag. (Adnkronos/Mak) - Accordo tra Tiscali Advertising e ParlaParla.com per dare voce al web. In base allintesa la concessionaria di Tiscali, Internet Communication Company, introdurra' nella propria offerta un pacchetto esclusivo di comunicazione che prevede una campagna sul portale di Tiscali ed un servizio di ''vocalizzazione'' del sito dellinserzionista, realizzato in collaborazione con ParlaParla.com. L'audio ''pesera''' pochissimo e si integrera' nelle pagine web, senza sostituirle. Parlaparla.com ha reclutato i migliori speaker nazionali per creare contenuti coinvolgenti e professionali. La voce rivoluzionerà anche la pubblicita' in Rete, perche' gli altoparlanti sono un canale di comunicazione sino ad ora dimenticato dalle agenzie pubblicitarie che vendono quasi esclusivamente banner visivi. (Mak/Adnkronos)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto