Titoli & commodities al vaglio 2010

Banche Usa: in vista $80 miliardi di perdite, colpa dei pignoramenti
A pesare sui bilanci non lo stop agli sfratti in se' ma le spese legali legate alla vicenda su cui indagano le autorita' di tutti i 50 stati. Non a caso il settore finanziario perde l'1.6%. JP Morgan giu' del 3.5%, -4.4% per Bank of America.



Le banche potrebbero affrontare perdite per $80 miliardi. Motivo? La confusione che regna sul fronte dei pignoramenti. A creare buchi nei bilanci degli istituti non sara' la decisione di bloccare le procedure che consentono ai gruppi finanziari di impossessarsi delle case su cui i mutuatari si sono rivelati insolventi. I nodi al pettine verranno con la valanga di cause legali che a simili mosse si accompagnera'.

E' questa l'opinione di Dick Bove, uno degli analisti piu' seguiti a Wall Street. Le azioni legali si focalizzeranno su "frodi a ogni livello", dall'avere impacchettato mutui in bond poi rivenduti agli investitori (in pratica quello che innesco' la mina subprime all'origine della crisi finanziaria del 2008), ha riferito a Cnbc l'esperto di Rochdale Securities.

Insomma, i costi legali di tutta la faccenda che ha portato tra gli altri JP Morgan e Bank of America a bloccare i pignoramenti (documenti scorretti, hanno sostenuto le banche, ma le autorita' di tutti i 50 stati temono siano state fatte carte e firme letteralmente false) saranno 10 volte superiori alla cifra stimata solo per i pignoramenti in se'.

"Una montagna di denaro sta per andare in fumo e ci sono molte persone arrabbiate a ogni livello del sistema intenzionate a recuperare cio' che hanno perso", ha commentato Bove.
 
ciao a tutti....saluto veloce...settimana da incubo in Francia...al lavoro con febbre...ieri sera un altro po baciavo l'asfalto dell'aereoporto!!!! week end ino al calduccio....e lunedi casina!!

operativamente...grosse attese x sett prossima con erg renew..in portafoglio da circa 5 mesi....con road show enel green power sembra si stiano risvegliando...si sono mosse bene anche le cell...cippettino preso sett scors...da ultime due candele e da esplosione volumi..gatta ci cova!!

...entro un paio di settimane vendo tutto....ho bisogno di mediare il gas:(:(..i tempi dovrebbero coincidere
 
azzzz..nn mi stai mai a sentir:D:D:D:D:D:D





un abbraccio a tutti........


è giunto il momento.:sad:

mi mankerete;)




cmq vorrei regalarvi 3 tg.



C 2,75$

bac 5,5$

wfc 10$.




un saluto ad Argema & Campisi:ciao:




sull'ultimo grafico si stanno configurando orekkie di lupakkiotto.

Non ho capito nulla........in questi giorni sono stato poco presente.........e solo ora ho compreso che il tuo viaggio stava per cominciare...........allora voglio lasciarti scritti e pubblici.......alcuni miei pensieri:

...........ciao ad un uomo perspicace e capace di sorprendere.........

......ciao uomo di grande intelligenza capace di leggere emozioni.........e trasmettere umanità

.......ciao semplice essere umano dotato di qualcosa di superiore.........

.......ciao Jan uomo grande



..........con affetto........ed orgoglio di averti conosciuto..........

C
 
Banche Usa: in vista $80 miliardi di perdite, colpa dei pignoramenti
A pesare sui bilanci non lo stop agli sfratti in se' ma le spese legali legate alla vicenda su cui indagano le autorita' di tutti i 50 stati. Non a caso il settore finanziario perde l'1.6%. JP Morgan giu' del 3.5%, -4.4% per Bank of America.



Le banche potrebbero affrontare perdite per $80 miliardi. Motivo? La confusione che regna sul fronte dei pignoramenti. A creare buchi nei bilanci degli istituti non sara' la decisione di bloccare le procedure che consentono ai gruppi finanziari di impossessarsi delle case su cui i mutuatari si sono rivelati insolventi. I nodi al pettine verranno con la valanga di cause legali che a simili mosse si accompagnera'.

E' questa l'opinione di Dick Bove, uno degli analisti piu' seguiti a Wall Street. Le azioni legali si focalizzeranno su "frodi a ogni livello", dall'avere impacchettato mutui in bond poi rivenduti agli investitori (in pratica quello che innesco' la mina subprime all'origine della crisi finanziaria del 2008), ha riferito a Cnbc l'esperto di Rochdale Securities.

Insomma, i costi legali di tutta la faccenda che ha portato tra gli altri JP Morgan e Bank of America a bloccare i pignoramenti (documenti scorretti, hanno sostenuto le banche, ma le autorita' di tutti i 50 stati temono siano state fatte carte e firme letteralmente false) saranno 10 volte superiori alla cifra stimata solo per i pignoramenti in se'.

"Una montagna di denaro sta per andare in fumo e ci sono molte persone arrabbiate a ogni livello del sistema intenzionate a recuperare cio' che hanno perso", ha commentato Bove.

Mat.......forse quello che aspettavamo........leggi un pò ????

MOLMED - NGR-TNF tra i Top 10 oncology projects
Reuters - 15/10/2010 17:43:58


Comunicato Comunicato
stampa stampa

NGR-hTNF nominato tra i 10 progetti più interessanti in oncologia

Milano, 15 ottobre 2010 - MolMed S.p.A. (MLM.MI) annuncia che il proprio farmaco antitumorale
sperimentale NGR-hTNF è stato selezionato da Windhover e Campbell Alliance tra i "Top 10 Most
interesting Oncology Projects to Watch", i dieci progetti in ambito oncologico da tenere
d'occhio. NGR-hTNF è stato selezionato da un comitato formato da Windhover Information,
l'editore delle pubblicazioni industriali di settore In Vivo e Start Up, e da consulenti di Campbell
Alliance, un'agenzia specializzata in consulenze gestionali per l'industria farmaceutica e
biotecnologica.
NGR-hTNF, un agente selettivo mirato ai vasi tumorali con modalità d'azione unica, capostipite
nella classe dei complessi peptide/citochina in grado di mirare selettivamente ai vasi tumorali, è
formato da un peptide (NGR) che lega i vasi sanguigni che alimentano il tumore, unito alla citochina
antitumorale umana hTNF. NGR-hTNF è in sperimentazione clinica sia come monoterapia, sia in
combinazione con diversi agenti chemioterapici, in sei diverse indicazioni. Attualmente, è in
sperimentazione clinica di Fase III nel mesotelioma pleurico maligno, ed in Fase II randomizzata nel
carcinoma polmonare non-microcitico. Altri studi di Fase II includono studi completati nel
mesotelioma, nel carcinoma primario del fegato e nel carcinoma del colon-retto, e studi in corso
nel carcinoma polmonare a piccole cellule e nel carcinoma dell'ovaio. NGR-hTNF ha ottenuto la
designazione di Medicinale Orfano - sia nell'Unione Europea sia negli Stati Uniti - per il trattamento
del mesotelioma pleurico maligno e del carcinoma primario del fegato.
I dieci antitumorali sperimentali selezionati sono stati esaminati in base ad una serie molto
stringente di criteri di giudizio, e secondo il comitato di selezione rappresentano le migliori
opportunità in ambito oncologico che la bioindustria sia in grado di offrire oggi. I vincitori hanno
soddisfatto criteri rigorosi, quali:
x fabbisogno terapeutico
x potenziale di mercato
x molteplicità delle indicazioni
x forte base scientifica
x opportunità di partnerships a diversi livelli con aziende biotech e farmaceutiche
x potenziale per ulteriori applicazioni oltre alle indicazioni attualmente sperimentate
x stabilità aziendale
Claudio Bordignon, presidente ed amministratore delegato di MolMed, commenta: "Siamo orgogliosi
dell'inclusione di NGR-hTNF tra i progetti oncologici Top-Ten da parte di una giuria indipendente
composta da esperti dell'industria farmaceutica e biotecnologica. Questa nomina rappresenta un
ulteriore, importante riconoscimento dell'elevato potenziale di NGR-hTNF nell'offerta di nuove
opzioni terapeutiche per diverse indicazioni oncologiche con un alto fabbisogno di cura, ed è una
testimonianza della credibilità del nostro farmaco sperimentale sia dal punto di vista clinico, sia
dal punto di vista industriale".
MolMed presenterà NGR-hTNF alla conferenza specializzata Windhover's Therapeutic Area
Partnerships, che si terrà dal 2 al 4 novembre 2010 a Boston (Massachussetts, USA). Maggiori
informazioni sono reperibili sul sito web della conferenza (www.tapartnerships.com).

MolMed
MolMed S.p.A è un'azienda biotecnologica focalizzata su ricerca, sviluppo e validazione clinica di terapie
innovative per la cura dei tumori. Oltre a NGR-hTNF, il portafoglio-prodotti di MolMed comprende un altro
antitumorale in sperimentazione clinica, TK - una terapia cellulare che consente il trapianto di midollo osseo
da donatori parzialmente compatibili con il paziente - in Fase III per la cura delle leucemie ad alto rischio.
L'azienda ha sede a Milano, presso il Parco Scientifico Biomedico San Raffaele. Le azioni di MolMed (MLM.MI)
sono quotate al segmento Standard (classe I) del MTA gestito da Borsa Italiana.
 
ciao a tutti!

chi mi da una bella put su fiat? sono interessato sia a scadenza dicembre che marzo 2011 strike direi 9.5
se va come penso io, gia a dicembre potrebbe essere anche sotto 9.5

;)
 
Ciao Rindo....

sono lieto di sapere che sei un pochetto short anche tu.....

approposito giovedi dicevi che l'euro sarebbe sceso.....e venerdi è sceso....cmq non ti faccio i complimenti e perchè sono scaramantico e perchè è presto....spero scenda di più.....
 
trader psicology
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=KilQZi-X3KY&feature=related]YouTube - Monologo sulla paura [Happy Family][/ame]
 
ho trovato le seguenti

IT0004600950

p 10 dic10

IT0004635808

P 9 mz11

IT0004635790

P 10 mz11

quale preferite???

io 150 eur me li gioco...se va come penso io... direi che si puo' fare un bel +200% in poche settimane..
:D
ciao rindo io non so dove andrà a dicembre sto portando avanti questa strategia :
short call novembre 10 12,50 aspetto un ritraccio secondo me nel breve 10gg non scende sotto 11 allora short put 11 nov 10 e si controlla stop
 

Allegati

  • Cattura_fiat1.PNG
    Cattura_fiat1.PNG
    327,2 KB · Visite: 101
  • Cattura_fiat2.PNG
    Cattura_fiat2.PNG
    242,9 KB · Visite: 107
  • fine_fiat.bmp
    fine_fiat.bmp
    2 MB · Visite: 112

Users who are viewing this thread

Back
Alto