Titoli & commodities al vaglio 2010

il software dà possibilitò molto basse che le strategie buy put ATM vadano a segno così pure le buy call ATM per cui il mercato si aspetta fino a venerdì scorso un laterale a bassa vola per cui comprare opt a questo momento non è conveniente ciao a tutti buon sabato
 

Allegati

  • Cattura_probabilità fiat.PNG
    Cattura_probabilità fiat.PNG
    36,5 KB · Visite: 315
Ultima modifica:
ciao a tutti....saluto veloce...settimana da incubo in Francia...al lavoro con febbre...ieri sera un altro po baciavo l'asfalto dell'aereoporto!!!! week end ino al calduccio....e lunedi casina!!

operativamente...grosse attese x sett prossima con erg renew..in portafoglio da circa 5 mesi....con road show enel green power sembra si stiano risvegliando...si sono mosse bene anche le cell...cippettino preso sett scors...da ultime due candele e da esplosione volumi..gatta ci cova!!

...entro un paio di settimane vendo tutto....ho bisogno di mediare il gas:(:(..i tempi dovrebbero coincidere

;)
buona sera fagiolo,
anche io attendo questa coincidenza :D
 
Mat.......forse quello che aspettavamo........leggi un pò ????

MOLMED - NGR-TNF tra i Top 10 oncology projects
Reuters - 15/10/2010 17:43:58


Comunicato Comunicato
stampa stampa

NGR-hTNF nominato tra i 10 progetti più interessanti in oncologia

Milano, 15 ottobre 2010 - MolMed S.p.A. (MLM.MI) annuncia che il proprio farmaco antitumorale
sperimentale NGR-hTNF è stato selezionato da Windhover e Campbell Alliance tra i "Top 10 Most
interesting Oncology Projects to Watch", i dieci progetti in ambito oncologico da tenere
d'occhio. NGR-hTNF è stato selezionato da un comitato formato da Windhover Information,
l'editore delle pubblicazioni industriali di settore In Vivo e Start Up, e da consulenti di Campbell
Alliance, un'agenzia specializzata in consulenze gestionali per l'industria farmaceutica e
biotecnologica.
NGR-hTNF, un agente selettivo mirato ai vasi tumorali con modalità d'azione unica, capostipite
nella classe dei complessi peptide/citochina in grado di mirare selettivamente ai vasi tumorali, è
formato da un peptide (NGR) che lega i vasi sanguigni che alimentano il tumore, unito alla citochina
antitumorale umana hTNF. NGR-hTNF è in sperimentazione clinica sia come monoterapia, sia in
combinazione con diversi agenti chemioterapici, in sei diverse indicazioni. Attualmente, è in
sperimentazione clinica di Fase III nel mesotelioma pleurico maligno, ed in Fase II randomizzata nel
carcinoma polmonare non-microcitico. Altri studi di Fase II includono studi completati nel
mesotelioma, nel carcinoma primario del fegato e nel carcinoma del colon-retto, e studi in corso
nel carcinoma polmonare a piccole cellule e nel carcinoma dell'ovaio. NGR-hTNF ha ottenuto la
designazione di Medicinale Orfano - sia nell'Unione Europea sia negli Stati Uniti - per il trattamento
del mesotelioma pleurico maligno e del carcinoma primario del fegato.
I dieci antitumorali sperimentali selezionati sono stati esaminati in base ad una serie molto
stringente di criteri di giudizio, e secondo il comitato di selezione rappresentano le migliori
opportunità in ambito oncologico che la bioindustria sia in grado di offrire oggi. I vincitori hanno
soddisfatto criteri rigorosi, quali:
x fabbisogno terapeutico
x potenziale di mercato
x molteplicità delle indicazioni
x forte base scientifica
x opportunità di partnerships a diversi livelli con aziende biotech e farmaceutiche
x potenziale per ulteriori applicazioni oltre alle indicazioni attualmente sperimentate
x stabilità aziendale
Claudio Bordignon, presidente ed amministratore delegato di MolMed, commenta: "Siamo orgogliosi
dell'inclusione di NGR-hTNF tra i progetti oncologici Top-Ten da parte di una giuria indipendente
composta da esperti dell'industria farmaceutica e biotecnologica. Questa nomina rappresenta un
ulteriore, importante riconoscimento dell'elevato potenziale di NGR-hTNF nell'offerta di nuove
opzioni terapeutiche per diverse indicazioni oncologiche con un alto fabbisogno di cura, ed è una
testimonianza della credibilità del nostro farmaco sperimentale sia dal punto di vista clinico, sia
dal punto di vista industriale".
MolMed presenterà NGR-hTNF alla conferenza specializzata Windhover's Therapeutic Area
Partnerships, che si terrà dal 2 al 4 novembre 2010 a Boston (Massachussetts, USA). Maggiori
informazioni sono reperibili sul sito web della conferenza (www.tapartnerships.com).

MolMed
MolMed S.p.A è un'azienda biotecnologica focalizzata su ricerca, sviluppo e validazione clinica di terapie
innovative per la cura dei tumori. Oltre a NGR-hTNF, il portafoglio-prodotti di MolMed comprende un altro
antitumorale in sperimentazione clinica, TK - una terapia cellulare che consente il trapianto di midollo osseo
da donatori parzialmente compatibili con il paziente - in Fase III per la cura delle leucemie ad alto rischio.
L'azienda ha sede a Milano, presso il Parco Scientifico Biomedico San Raffaele. Le azioni di MolMed (MLM.MI)
sono quotate al segmento Standard (classe I) del MTA gestito da Borsa Italiana.

sera maestoso,
grazie per l'interessantissima news che hai publicato
ho già la bava alla bocca.
ovviamente le mie sono ancora tutti li :D
pronte al decollo :V
 
ciao a tutti!

chi mi da una bella put su fiat? sono interessato sia a scadenza dicembre che marzo 2011 strike direi 9.5
se va come penso io, gia a dicembre potrebbe essere anche sotto 9.5

;)

ho trovato le seguenti

IT0004600950

p 10 dic10

IT0004635808

P 9 mz11

IT0004635790

P 10 mz11

quale preferite???

io 150 eur me li gioco...se va come penso io... direi che si puo' fare un bel +200% in poche settimane..
:D

sera rindo
già fatto :D
put scad decembre 2010 strike 10
lunedì ti dico quali sono :V
 
Blackrock è salita al 2,008%di Buongiorno

Il Cda di Buongiorno ha dato mandato al Presidente Mauro Del Rio e all’Ad Andrea Casalini a dare esecuzione all’acquisto di azioni proprie fino ad un massimo di 10 mln di azioni; il Consiglio ha inoltre attribuito il potere di disposizione sulle azioni.


Buongiorno, società specializzata nel mobile entertainment, ha riportato nel secondo trimestre dell'anno ricavi pari a 67,7 milioni di euro, in crescita del 4% rispetto al corrispondente periodo del 2009. Guardando ai primi sei mesi, il gruppo ha registrato ricavi in calo del 5% a 127 milioni di euro, e un utile netto in rialzo del 21% a 5,4 milioni. Al 30 giugno Buongiorno ha chiuso con un indebitamento finanziario netto di 35,4 milioni contro i 47,4 milioni di fine 2009.









i:up::up::up: forse si muove qualcosa dopo anni:clap::clap:
 
...ecco il gas ...sembra quasi in fondo su questo futures ...va incrociato con euro/dollaro quindi per etf è tutto da vedere e non ho gli studi su questi ...si potrebbe pensare a tre ingressi ...un non lev in attesa sui tg ...ed un lev dopo ripartenza conclamata dal primo o ripartenza semplice dal secondo

1287348582g1.jpg


1287348603sp1.jpg
 
...non ci sono stati grossi volumi dopo l'ultimo candelone ...potrebbe avere nelle gambe un'altra buona escursione verso l'alto ...gli oscillatori si stanno tirando un pò e ci si stanno disegnando delle figure di ritraccio ...forse bisognerebbe provare a farle correre mettendosi in vendita da subito sull'esagerazione

1287349853sp1.jpg


1287349877g1.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto