Titoli & commodities al vaglio 2010

Giornata campale..........volumi in preapertura esagerati...........

.......come vedi Mat........la teoria dell'artigiano che ti diceva in un mercato del genere è sempre meglio esser corti che lunghi era valida..........buon gain di cuore

Un piccolo appunto.......non si scende per i grafici......ma si scende per altro..........domani però alcune teorie (gann, onde etc etc) potrebbero dirci che era chiaro che si doveva scendere..........tutto questo però.......sempre domani e non oggi...........o ieri........

I driver di salita o discesa.......soprattutto in un mercato finananziario come l'attuale sono altri.........i grafici servono esclusivamente a suffragare le nostre scelte e non il contrario !!!!

Un abbraccio a tutti............corti e lunghi;)

P.S. ricordatevi che tutto il risparmio gestito lavora con 24 ore di ritardo..........quindi lunedì si lavorano gli ordini di venerdì e si fa solo trading di posizione ( 80% / 20% ) il peso ponderato delle attività...........

già...
non mi esprimo su tutto il resto... io sono solo un buon lettore appassionato e attendo che voi, illustri amici, scriviate qualcosa.
Hai preso qualche profitto? hai ancora una gain straordinario...

per quanto riguarda il sottoscritto vi descrivo la scena:
mi sono portato in ufficio una cassetta degli anni '80, ora stò ascoltanto questo pezzo: S-Express- Top of the Pops 1988
ho in testa un bandana
indosso occhiali da sole
e ballo la break dance :D

tutti mi guardano e dicono: quazzo il capo è impazzito... :D
 
Tu non hai idea quanto io stia imparando da voi.........altro che genio........

Poi tu Guido.........sempre più spesso fai delle disamine di una lucidità disarmante......complimenti a te.....!

Se passa Mat..........glielo puoi dire tu che il 2025 era il target per molmed nel Dow Jones Euro Stocks 50........ovvero l'indice con i 50 titoli a più alta capitalizzazione in Europa ???????

Tks a lot per l'ambasciata..........

:lovin:
 
sta fallendo:D:D:D:D.
buond'...., oggi il fuso mi ha tradito....., sedmbrerebbe un gap di fuga...,

hanno tentato di kiuderlo ..., cm qla giornata è lunga ..., nelle prossime ore devono rimettere al suo posto l'es in area 1194,5....., perciò si dovrebbe scendere ......, ma nn sotto il mn odierno diciamo 20365/20380...., poi aspetteranno se es brekka i 1190 per andare al tg 1180...., allora si ke il fituso potrebbe lambire i 19859.

vado al mare ...buon proseguimento.....

il grande puffo aspetta sul colle....., puffo dispettoso rientra di corsa......, gargamella ha deciso:D
 
sta fallendo:D:D:D:D.
buond'...., oggi il fuso mi ha tradito....., sedmbrerebbe un gap di fuga...,

hanno tentato di kiuderlo ..., cm qla giornata è lunga ..., nelle prossime ore devono rimettere al suo posto l'es in area 1194,5....., perciò si dovrebbe scendere ......, ma nn sotto il mn odierno diciamo 20365/20380...., poi aspetteranno se es brekka i 1190 per andare al tg 1180...., allora si ke il fituso potrebbe lambire i 19859.

vado al mare ...buon proseguimento.....

il grande puffo aspetta sul colle....., puffo dispettoso rientra di corsa......, gargamella ha deciso:D


:up:
 
sta fallendo:D:D:D:D.
buond'...., oggi il fuso mi ha tradito....., sedmbrerebbe un gap di fuga...,

hanno tentato di kiuderlo ..., cm qla giornata è lunga ..., nelle prossime ore devono rimettere al suo posto l'es in area 1194,5....., perciò si dovrebbe scendere ......, ma nn sotto il mn odierno diciamo 20365/20380...., poi aspetteranno se es brekka i 1190 per andare al tg 1180...., allora si ke il fituso potrebbe lambire i 19859.

vado al mare ...buon proseguimento.....

il grande puffo aspetta sul colle....., puffo dispettoso rientra di corsa......, gargamella ha deciso:D

buon giorno wind,
chiusi 4/5 dei restanti a 33,8; 5,96% gain
1000 grazie :vicini:

mi rimane qualcosetta...

chiusa anche una delle 2 put che mi hai segnalato: 150% gain
1000 grazie :DD:
l'altra la porto a scadenza.
 
Le Borse europee recuperano terreno, arrivano nuove rassicurazioni da Irlanda e Ue



Dopo un apertura in netto ribasso i listini del Vecchio Continente rimontano e annullano buona parte delle perdite. A Piazza Affari l'Ftse Mib segna in questo momento un timido +0,12%. In ordine sparso le altre Borse europee con Francoforte che segna un calo dello 0,25%, Madrid sale invece dello 0,6%, mentre Parigi si conferma la più pesante con -1,20%. "Solo panico momentaneo", dice un sales da Londra. "Ci siamo svegliati con il tonfo di Shangai, la paura resta sempre alta ma i futures americani stanno leggermente girando e questo aiuta a ritrovare lucidità", segnala un altro operatore.

I timori sul debito continuano a restare al centro delle preoccupazioni dei mercati, ma da Dublino arrivano solo rassicurazioni. Dall'Irlanda il portavoce del ministro delle Finanze, Brian Lenihan, ha appena smentito le voci di mercato che ventilavano che fosse pronto un pacchetto di salvataggio. Secondo l'ultimo tam tam di Borsa i leader europei continueranno a confrontarsi per mettere a punto un piano di salvataggio da oltre 80 miliardi di euro per Dublino prima possibile entro la prossima settimana. Una decisione finale in questo senso dovrebbe essere presa il prossimo giovedì, 16 novembre, in concomitanza con la riunione dell'Eurogruppo.

Le notizie si rincorrono in una girandola questa mattina. Adesso anche la Commissione europea ha ribadito per l'ennesima volta oggi di non aver ricevuto alcuna richiesta di intervento del Fondo anticrisi dalle autorità irlandesi. Non si stupiscono del cambio di sentiment gli strategist di Morgan Stanley, secondo cui le tensioni dei mercati non conduranno a una nuova fase di incertezza. "Abbiamo sbandierato il rischio di una correzione di mercato nelle ultime settimane e adesso sembra essere arrivato. Il nostro consiglio è semplice: che non avremmo dovuto prendere posizione dal momento che pensiamo questa fase sarà relativamente breve e non troppo drammatica", si legge in una short note.

"Il rischio - avvertono - potrebbe piuttosto essere quello che le preoccupazioni dell'euro-zona creino un'ondata di incertezza più grande di quanto noi ci aspettiamo". L'ondata di sfiducia si era allargata a macchia d'olio: aveva finito per travolgere anche l'euro. La moneta unica stamattina aveva accentuato la sua debolezza nei confronti del dollaro, scendendo anche sotto la soglia di 1,36. Ma adesso le rassicurazioni danno la carica anche alla divisa comune europea che sale e supera quota 1,37 dollari.

Eppure sui mercati c'è chi ritiene che la crisi non avrà un'evoluzione positiva e che si avrà un effetto domino sui Piigs. Le tensioni sui mercati obbligazionari da Lisbona e Atene sembrano inoltre essersi spostate a Roma e Madrid. Vola al nuovo record il premio di rendimento dei titoli di Stato italiani. Lo spread, il differenziale di rendimento dei titoli di Stato a dieci anni dell'Italia rispetto al corrispondente bund tedesco, ha raggiunto i 186 punti, in base ai dati rilevati da Bloomberg, per poi tornare sui 180 punti.

Il mercato domestico, osservano nelle sale operative, paga comunque con tutta probabilità una situazione contingente sfavorevole: l'arrivo sul mercato di nuova carta. Il ministero del Tesoro oggi è infatti impegnato a chiudere un'asta di collocamento per effetti del valore complessivo di 8,25 miliardi di euro.Lo spread dei bond della Spagna viaggia a ridosso dei massimi, oltre i 220 punti, mentre quello dell'Irlanda si restringe tornando sotto i 600 punti (a 573) così come il premio di rendimento del Portogallo che si é ridotto a 430 punti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto