Titoli & commodities al vaglio 2010

guarda manca ancora qualke gg,,,,:D:D:D,.

shisp&2fibogni 200apro1ad oltranza

fnc se nn sale domani sarà come avere il pepe in (ò) ke brucior.

oggi nn ho seguito ma sono stati eseguiti gli ordini di ieri mps compresa 904.

comprato un cw:wall::wall::wall::wall::wall:...., ma condizionato da un amico p14000 dl 2012....., solo 13k......, angelo , guarda li scambi:specchio::specchio::eek::eek:

quale mld del vekkio conio..., saranno cojones ......, compreso yo.:rolleyes::rolleyes:


si giocano ke nel 2012 .....il mn fituso deve esser almeno 12600 per rimprendere i dindini.....

mancano i coperki ...spero domani.......,

kiuso g, enel, geox loss di 1,8€:wall::wall::wall:......,

aperto sh pop, eni......,

rimane il long su mps& fnc...ross diretta 3€...quando nn so..., ma entro il 2099 arriverà al tg.:-o:-o:D
domani spero di mollare mps.

uciii ucccci sento odor di cristianucci:sad::sad::sad:


fine aggiornamento..... le trasmissioni riprenderanno......., nel cuore del Colorado:cool:




il gas sotto gli 0,3 entro la settimana

che dire al ns. windy?
baciamolemanidottò
:bow::bow:
 

Allegati

  • zzz.png
    zzz.png
    6,3 KB · Visite: 165
è di ieri...ma mi interessava il punto 4...

La Germania in una posizione scomoda



I FATTI DEL MERCOLEDI 15 DICEMBRE:
1. La riunione dell’Ecofin nuovamente non potrà che risolversi in un compromesso. E’ paradossale, ma la situazione più scomoda è proprio quella della Germania, come scrive oggi sul Financial Times Mohammed El-Erian di PIMCO. L’atteggiamento di intransigenza ha un costo molto elevato in termini di instabilità [URL="http://www.finanze.net/index.php?method=glossary&action=zoom&id=215"]finanziaria[/URL], mentre un atteggiamento accomodante avrebbe un costo politico altissimo. Da questo punto di vista, la situazione è favorevole ai grandi debitori: e lo si è già visto nel caso Irlanda.
2. La Spagna ieri ha condizionato le Borse europee, dove si è registrata una netta divaricazione tra le Borse periferiche (-1,5%) ed il DAX (invariato). In Italia prese di mira Unicredito e MPS, calate del 4%. Scarse le reazioni degli indici USA, che chiudono però in calo per il secondo giorno consecutivo: il rally sembra perdere slancio.
3. Negli USA l’inflazione resta allo 0,8% negli ultimi 12 mesi, mentre la Fed ha un obiettivo che si colloca tra lo 1,6% ed il 2%. La produzione industriale però cresce dello 0,4% in novembre (con particolare vitalità nei comparti della tecnologia e dei macchinari), e l’indice Empire State dello stato di New York torna in territorio positivo dopo essere sceso sotto lo zero il mese scorso. L’associazione dei costruttori segnala che nel settore immobiliare il clima non è cambiato: l’indice che misura la fiducia resta su livelli bassissimi. Come sempre, dagli USA, segnali contrastanti, luci ed ombre. La sensazione è che i segnali di ripresa, che certamente si vedono, sono condizionati da una politica economica spinta oltre i limiti convenzionali: insomma, un’economia che non si auto-sostiene, come detto di recente da Bernanke.
4. Ma se non è l’inflazione, e non è la crescita economica, allora che cosa continua a spingere verso l’alto i tassi USA? Anche ieri, altra ondata di vendite e rendimento del decennale al 3,50%. La sensazione, sempre di più, è che si tratti di massicce liquidazioni di posizioni sulla fine dell’anno, da parte di fondi di investimento che hanno subito nelle ultime settimane perdite significative.
5. Il dollaro però risale, da 1,3400 di ieri a 1,3250: reagisce alle notizie sulla Spagna. Mentre il petrolio resta fermo a 88$, nonostante un dato sulle scorte che ha segnalato un calo inatteso.
 
non ti ho mai fatto un complimento? molto spiritoso capo :wall:
ma come hai fatto a vedere quel post?

non pagheranno le put a 20mila... non immagino la chiusura di questa sera ma quella di domani sarà da 20001 in su :rolleyes:

ho venduto nell'ottica di riprendere xbear da 33 a 33,5
non potevo chiuderne il 50% xchè ne avevo solo 250 pz

windjets n 1 al mondo... sono sicuro che il dott. caruso ti legge, ti stima e, ora che mostro una tua foto,...........:eek:


sotto pubblico una foto di windy con la sua compagna
te poxxino:D:D:D:D:D.....,

ti credevo un amico......, hai rovinato la mia privacy:sad::sad::sad::sad:


hai fatto di tutto per aver quella foto:wall::wall::wall::wall:.


kiuso g, 2 fib, bp intesa al 75%......, lascio enish......, anke se potrebbe strappare in alto,...... ke dire il gas vicino al 10%....., in kiusura avrò l'eseguito.
provo un long per il rimbalzo.

ciauz------


ps skerzo magiel......., poi io nn conosco nessuno Caruso.......,




nn seguo nessuno,.... anzi solo adim&davide.......


nn credo al fumo di Londra;);););).

ciauz
 
te poxxino:D:D:D:D:D.....,

ti credevo un amico......, hai rovinato la mia privacy:sad::sad::sad::sad:


hai fatto di tutto per aver quella foto:wall::wall::wall::wall:.


kiuso g, 2 fib, bp intesa al 75%......, lascio enish......, anke se potrebbe strappare in alto,...... ke dire il gas vicino al 10%....., in kiusura avrò l'eseguito.
provo un long per il rimbalzo.

ciauz------


ps skerzo magiel......., poi io nn conosco nessuno Caruso.......,




nn seguo nessuno,.... anzi solo adim&davide.......


nn credo al fumo di Londra;);););).

ciauz

dimenticavo long di ucg 1,601

troppo tardi... mkt chiusi :wall:

complimenti per i gain :up::up:

il long che provi per il rimbalzo è sul gas?
 
"non credo al fumo di londra" :rolleyes::rolleyes:

capo: ti sarei infinitamente grato se mi spieghi anche questa... anche in pvt va bene
grazie in anticipo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto