Titoli & commodities al vaglio 2010

;)
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=QdDWNJe0fv4&feature=related]YouTube - Buon Natale A TUTTI Feliz Navidad frohe weihnachten joieux noel[/ame]
 
Perdonate la mia assenza ma purtroppo motivi personali mi hanno tenuto distante da voi........

Con affetto......faccio a tutti voi tantissimi auguri di BUON NATALE

C
 
Perdonate la mia assenza ma purtroppo motivi personali mi hanno tenuto distante da voi........

Con affetto......faccio a tutti voi tantissimi auguri di BUON NATALE

C


ciao maestoso,
spero nulla di sgradevole... tantissimi auguri anche a te e a tutti i tuoi cari.

Ecco il regalo di natale + gradito per tutti noi... il mittente è proprio lui;)
data di spedizione 23 dicembre
sh: mib, eni, bp, isp
flat: gas
long: fnc, ucg :eek:

ognuno con le proprie valutazioni

a domaniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
 
grazie a magiel per la segnalazione
era nell'aria ma proprio a natale :rolleyes::eek:

La Cina alza i tassi d'interesse di 25 punti base

25 Dicembre, 2010
La Banca Centrale della Cina ha alzato oggi per la seconda volta in poco più di due mesi i suoi tassi d'interesse. I tassi sui prestiti ad un anno e il tasso sui depositi saliranno a partire da domani dello 0,25%, rispettivamente al 5,81% e al 2,75%. La Banca Centrale della Cina non ha fornito alcun dettaglio ma è chiaro che la misura punta a combattere l'inflazione. I prezzi al consumo hanno registrato a novembre nel Paese asiatico la più forte crescita dal giugno del 2008. Per frenare la pressione inflazionistica la Cina aveva già alzato lo scorso 10 dicembre di altri 50 punti base il coefficiente delle riserve obbligatorie delle banche.
 
grazie a magiel per la segnalazione
era nell'aria ma proprio a natale :rolleyes::eek:

La Cina alza i tassi d'interesse di 25 punti base

25 Dicembre, 2010
La Banca Centrale della Cina ha alzato oggi per la seconda volta in poco più di due mesi i suoi tassi d'interesse. I tassi sui prestiti ad un anno e il tasso sui depositi saliranno a partire da domani dello 0,25%, rispettivamente al 5,81% e al 2,75%. La Banca Centrale della Cina non ha fornito alcun dettaglio ma è chiaro che la misura punta a combattere l'inflazione. I prezzi al consumo hanno registrato a novembre nel Paese asiatico la più forte crescita dal giugno del 2008. Per frenare la pressione inflazionistica la Cina aveva già alzato lo scorso 10 dicembre di altri 50 punti base il coefficiente delle riserve obbligatorie delle banche.

doveroso chiedere un commento ai ns. tecnici: wind, free, maestoso e rindo...
se avete tempo e voglia sarebbe molto interessante :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto