Imposte (capital gain, minus, plus) Tobin Tax

:up:
Orrendo, un copiaincolla con 4 notizie d' accatto assemblate alla carlona in un' analisi pietosa, che mette a nudo il livello infimo dell' informazione economica di questo paese di ridolini, veramente... :wall::wall:

li inserisco apposta per fare un collage di tutte le m.inkiate che circolano, magari un giorno ci si potrà scrivere uno stupidario :-o

questa è l' ultima:

Legge Stabilita': Tobin Tax diventa piu' pesante (MF)

MILANO (MF-DJ)--La vicenda Tobin tax si arricchisce di un nuovo capitolo che, se possibile, rischia di paralizzare ancora di piu' le transazioni sui mercati italiani.

Infatti, scrive MF, sembra stia prendendo forma il suicidio perfetto: un balzello con aliquota piu' alta sulle azioni per compensare la mancata tassazione dei derivati e garantire cosi' l'invarianza di gettito anche grazie all'assoggettamento all'imposta dei soggetti non residenti.

Si muoveranno lungo questa direttrice gli interventi correttivi che il Senato si appresta a introdurre nella legge di Stabilita' 2013. Rispetto al testo approvato dalla Camera, Palazzo Madama opterebbe per un innalzamento dell'aliquota attualmente fissata allo 0,05%. La nuova imposta di bollo potrebbe essere modulata sul cosiddetto modello francese, colpendo quindi le societa' con sede sul territorio nazionale e capitalizzazione di almeno un miliardo.

(END) Dow Jones Newswires

December 04, 2012 02:41 ET (07:41 GMT)

Lo scopo di questa tassa è eliminare i piccoli trader, ormai è evidente.
 
ora oltre alla tobin, potrebbero aumentare la tassazione sul capital gain e portarla dall' attuale 20% al 22/23, e perche' no? fanno una bella tassa del 30% e amen......
qualcuno lo puo' dire al nostro caro leader bersani???:D

e' cosi' che si risana l' italia e lo si vede stamani.......e aspettiamo perche' questo non e' nulla.......

forza tobin....distruggi quel po' di buono che e' rimasto in mezzo ad un oceano di sterco.....:rolleyes::rolleyes:

buon carcargiorno....
 
ora oltre alla tobin, potrebbero aumentare la tassazione sul capital gain e portarla dall' attuale 20% al 22/23, e perche' no? fanno una bella tassa del 30% e amen......
qualcuno lo puo' dire al nostro caro leader bersani???:D

e' cosi' che si risana l' italia e lo si vede stamani.......e aspettiamo perche' questo non e' nulla.......

forza tobin....distruggi quel po' di buono che e' rimasto in mezzo ad un oceano di sterco.....:rolleyes::rolleyes:

buon carcargiorno....

Io sono per la tassazione Tobin, capital gain e rendite al 35% :D. Così mi tolgo ogni dubbio sul mantenimento della residenza in questo paese :help:
 
Io sono per la tassazione Tobin, capital gain e rendite al 35% :D. Così mi tolgo ogni dubbio sul mantenimento della residenza in questo paese :help:
mah....sembra che l' italia la vogliano distruggere piu' che ricostruire......
persino al presidente della repubblica il prox anno scattano gli aumenti di stipendio......:eek::eek:

che alto senso civico......
che senso morale della patria.....

lodevole non c'e' di che....:(
 
Legge stabilità, relatori divisi su Tobin tax, tocca a governo

lunedì 10 dicembre 2012 18:04

Stampa quest’articolo
[-] Testo [+]

ROMA, 10 dicembre (Reuters) - Spetterà al governo modificare la Tobin tax, l'imposta di bollo pari allo 0,05% sulle transazioni riguardanti azioni, strumenti finanziari partecipativi e derivati, hanno sostenuto oggi alcuni dei parlamentari più coinvolti nell'iter di approvazione della legge di Stabilità.
"È il governo che la deve correggere e difendere in sede europea", ha detto il relatore del Pdl, Paolo Tancredi, spiegando che sulle modifiche non c'è un accordo con l'altro relatore, il senatore del Pd Giovanni Legnini.
Il governo è orientato a modificare la Tobin tax introducendo una versione più vicina al modello francese, che limita l'imposta alle operazioni su titoli emessi da società con capitalizzazione superiore a un miliardo di euro e prevede due imposte differenziate: una sui sistemi di trading ad alta frequenza e una sugli acquisti "nudi" di credit default swap con sottostante il debito di Stati europei.
Secondo una fonte parlamentare, il governo potrebbe intervenire sollecitando modifiche a un emendamento "civetta" di qualche senatore, probabilmente un capogruppo.
Sul sito Business & Financial News, Breaking US & International News | Reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
 
Legge stabilità, relatori divisi su Tobin tax, tocca a governo

lunedì 10 dicembre 2012 18:04

Stampa quest’articolo
[-] Testo [+]

ROMA, 10 dicembre (Reuters) - Spetterà al governo modificare la Tobin tax, l'imposta di bollo pari allo 0,05% sulle transazioni riguardanti azioni, strumenti finanziari partecipativi e derivati, hanno sostenuto oggi alcuni dei parlamentari più coinvolti nell'iter di approvazione della legge di Stabilità.
"È il governo che la deve correggere e difendere in sede europea", ha detto il relatore del Pdl, Paolo Tancredi, spiegando che sulle modifiche non c'è un accordo con l'altro relatore, il senatore del Pd Giovanni Legnini.
Il governo è orientato a modificare la Tobin tax introducendo una versione più vicina al modello francese, che limita l'imposta alle operazioni su titoli emessi da società con capitalizzazione superiore a un miliardo di euro e prevede due imposte differenziate: una sui sistemi di trading ad alta frequenza e una sugli acquisti "nudi" di credit default swap con sottostante il debito di Stati europei.
Secondo una fonte parlamentare, il governo potrebbe intervenire sollecitando modifiche a un emendamento "civetta" di qualche senatore, probabilmente un capogruppo.
Sul sito Business & Financial News, Breaking US & International News | Reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia


A questo punto faranno un pastrocchio con rinvio a regolamenti attuativi sucessivi. In ogni caso non dovrebbero fare in tempo a introdurre alcunché a partire dal 1 gennaio 2013
 
Scontro Pd-Tesoro sulla Tobin Tax (MF)

FTA Online News
Poco rimane dell'agenda Monti, oltre la Legge di Stabilità, qualche modifica sul Decreto Sviluppo, la conversione del Decreto Ilva e il Decreto Milleproroghe, in vista della fine della legislatura, tuttavia starebbero emergendo divergenze di vedute sulla Tobin Tax tra il governo e il Pd. L'esecutivo vorrebbe una tassa sulla vendita di azioni e derivati dello 0,05% con vari calibri sul prelievo di azioni e derivati e soprattutto con l'esclusione delle banche. Il Pd vorrebbe invece un'aliquota ridotta allo 0,01% su tutti i prodotti finanziari. Le proiezioni del Partito democratico sulle proposte del governo a Palazzo Madama verso un prelievo dell'1,2% sulla vendita di azioni che escluderebbe le banche e conterebbe dunque solo privati e stranieri stimano un buco di bilancio di 6-700 milioni di euro. Per questo motivo il Pd chiede un allargamento della base imponibile. Lo riporta il quotidiano MF.

(GD)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto