Tradando in bicicletta...

Buongiorno a tutti, io sono più sconcertato che si possa credere che ti iniettino il vaccino a -80°. Diciamo che tra le cose stravaganti che ho letto questa è inarrivabile.o_Oo_Oo_Oo_Oo_Oo_Oo_Oo_Oo_O

ieri ho cercato su google immagini chi poteva averla lanciata
si trova l'immagine base....poi e' stata disegnata la storiella...sicuramente da un perditempo
quando google non indicizza, anche lui ha capito che e' spazzatura
 
si ma e' diverso, non ci sono news ad personam come ci sono sui social
prova a chiederti come possa essere arrivata all'utente la news dell'arresto di Soros....che non c'e' praticamente in nessun giornale
e' chiaro che e' stato catalogato dall'algoritmo e preso di mira
cosi' come il vaccino a -80 iniettato

su questo dobbiamo porci delle domande...non sul virus
non sono iscritta a nessun social.. non saprei rispondere, forse funzionano tipo i cookie pubblicitari... ma anche cercare di veicolare i miei pensieri (con notizie ufficiali) verso un'unica direzione è comunque manipolazione soprattutto quando poi vedi tante contraddizioni.
Vabbè.. in non mi reputo una persona colta... anzi. Esprimo solo i miei pensieri e non pretendo che siano "verità" ... come penso facciano anche gli altri in buona fede
 
Ultima modifica:
non sono iscritta a nessun social.. non saprei rispondere, forse funzionano tipo i cookie pubblicitari... ma anche cercare di veicolare i miei pensieri verso un'unica direzione è comunque manipolazione soprattutto quando poi vedi tante contraddizioni.
Vabbè.. in non mi reputo una persona colta... anzi. Esprimo solo i miei pensieri e non pretendo che siano "verità" ... come penso facciano anche gli altri in buona fede

oltre al profilo pubblicitario, c'e' un profilo psicologico...questo e' meno noto e ha sollevato dei dibattiti
 
Michael Kosinski stavano lavorando a un enorme dataset che avevano allestito – in modo del tutto legale – tramite Facebook. Erano pionieri della profilazione psicologica tramite social media. Nel 2007 Stillwell aveva creato un’applicazione chiamata myPersonality, che offriva agli utenti un ritratto della loro personalità. Dopo aver elaborato e fornito i risultati, l’app salvava il profilo a scopo di ricerca.

I due avevano pubblicato il primo studio scientifico su Facebook nel 2012, e lo scritto aveva subito destato l’attenzione degli accademici. Quando Kogan mi mise in contatto con loro, Kosinski e Stillwell mi parlarono degli immensi dataset che avevano allestito nel corso di anni. Spiegarono inoltre che tra i finanziatori del loro progetto c’era anche la DARPA, il che li rendeva idonei a lavorare con una società legata alle forze armate

L’approccio di Stillwell si rivelò piuttosto cauto, mentre l’ambizioso Kosinski fece pressioni affinché i contatti proseguissero: sapeva che i loro dati potevano valere una fortuna, se il collega ne avesse autorizzato la cessione. «Come ve li siete procurati?» chiesi. Risposero che avevano sfruttato app create ad hoc, e che in buona sostanza Facebook si era limitato a lasciarli fare. Anzi, il social network era felice che si facesse ricerca sulla piattaforma: più informazioni raccoglieva sul conto degli utenti, meglio poteva monetizzarli.

Insomma, era palese che i controlli sulle autorizzazioni rilasciate da Menlo Park non fossero particolarmente severi, anzi... E infatti quando un soggetto usava la loro app Stillwell e Kosinski potevano raccogliere informazioni anche su tutti i suoi amici.

Facebook non imponeva alle applicazioni di chiedere agli utenti un consenso esplicito per la raccolta di dati sui suoi contatti, poiché riteneva che essere iscritti alla piattaforma costituisse una forma implicita e più che sufficiente di autorizzazione. Persino se gli amici in questione non avevano idea che l’app stesse archiviando le loro informazioni personali. E l’utente medio di Facebook ha all’incirca tra i centocinquanta e i trecento amici. Il mio pensiero andò a Bannon (Trump)



Wylie, Christopher. Il mercato del consenso (Italian Edition) . Longanesi. Edizione del Kindle.
 
e qui l'algoritmo

Così Cambridge Analytica si era trasformata nell’incarnazione digitale, automatizzata e ingigantita di una strategia che gli Stati Uniti e i loro alleati avevano già usato in altri Paesi. Quando avevo iniziato a lavorare all’SCL, la società era impegnata in un programma di lotta al narcotraffico in una nazione sudamericana

L’operazione consisteva in parte nell’identificare possibili target per far collassare dall’interno il gruppo criminale. La prima mossa era individuare i bersagli più facili, quelle persone che, secondo gli psicologi, avevano maggiori probabilità di sviluppare comportamenti inaffidabili e paranoidi. Poi ci si impegnava a inculcare in loro determinate
determinate idee: «I tuoi capi vogliono fregarti», oppure: «Ti useranno come capro espiatorio». L’obiettivo era farli rivoltare contro la loro stessa organizzazione. E, se una persona sente una storia un numero sufficiente di volte, ci sono buone probabilità che finisca per crederci. Appena i target iniziali si dimostravano permeati dalla nuova narrazione, arrivava il momento di farli incontrare, così che potessero far gruppo e organizzarsi.
Avrebbero diffuso voci, spingendosi a vicenda nella paranoia più profonda. A quel punto si passava al livello successivo: soggetti la cui iniziale resistenza alle insinuazioni si stava ormai incrinando. Era così che, in modo graduale, si destabilizzava un’organizzazione dall’interno; e CA voleva fare la stessa cosa all’America, sfruttando i social media come truppa d’assalto.

Quando il gruppo di una contea era ormai in grado di autogestirsi
lo si presentava a quello della contea vicina, poi si ripeteva l’operazione. Con il tempo si venne a creare un movimento a livello statale, composto da cittadini nevrotici e complottisti. L’alt-right.


Wylie, Christopher. Il mercato del consenso (Italian Edition) . Longanesi. Edizione del Kindle.
 
Ultima modifica:
Dei vaccini nn me ne frega un c...o. Sarà una scelta individuale finché nn diventerà obbligatorio.Oguno la pensi come più gli aggrada,ma lasciate libero sto 3d .qui stiamo per ALTRO.
 
Ciao Superciuk, ti seguo da tanto tempo e mi dispiacerebbe non leggerti più.
Però devo dirti una cosa: il tuo thread è stato molto interessante fino a quando era tecnico. Poi si è cominciato a parlare di complotti, virus etc , tutte cose che non c'entrano nulla con l'operatività di borsa, con l'unico risultato di riempire pagine e pagine di discussioni che, francamente, lasciano il tempo che trovano.
Il tuo thread tecnico era un attesissimo (otre che gradevole) momento di concentrazione sugli aspetti tecnici del mercato e, tra l'altro, aiutava anche a distrarsi proprio da quelle cose che, invece, avete lasciato invadessero anche questo spazio oltre ai tg, radio, giornali, etc. (e non sto esprimendo alcuna posizione in merito).
Se si vuole parlare di pandemia, virus, ospedali etc ci siano tantissimi altri thread e posti per farlo.
Qui siamo Off Topic.
Detto ciò, mi auguro che continui a postare le tue considerazioni tecniche, i tuoi grafici, e le tue affilate osservazioni sui mercati ed i giochi e manovre che ci sono dietro.
Ti ringrazio per quello che hai postato finora, spero di leggerti ancora. :accordo:

Credo che quelle evidenziate sono parole condivise da molti utenti. :tutti:
 
Sulla definizione di pandemia che prima hai postato, forse ti interesserà sapere che l'oms ha recentemente modificato la definizione. Con la vecchia il covid non sarebbe rientrato....forse lo sapevi (allora la tua proposta della definizione è in malafede, forse no...e allora è l'algoritmo! Infatti...

tutti i misunderstanding sono colpa dell'algoritmo ...e dei social...alias la siringa
se tu hai FB ecc, e leggi fake news....continuerai a riceverne...sempre di piu'...una valanga..e' costruito cosi'
non e' un caso che ieri e' stata postata una fake news sull'arresto di

alla fine uno vive in quella bolla li'....i suoi amici la penseranno come lui ecc

poi in un forum libero come questo, e non mediato come FB....trovi chi la pensa diversamente e allora si puo' crescere

...la cosa fantastica è che vale anche per te!! :d: Più cazzate governative e conformiste leggi e più te ne rifilano! Però ognuno nel suo angoletto si sente tutto pervaso dalla verità!
Obiettivo del giochino? polarizzare la società. DIVIDE ET IMPERA. Il solito.
Tutti presi per il qulo...una presa per il qulo che costerà carissima.

e gli ospedali pieni? !!!!?????? mia madre ha appena saltato un follow up!
non c'e' un'epidemia se gli ospedali sono pieni?...cristo...sempre peggio...ora ti saluto perche' ste cose mi fanno sclerare e tirerebbero fuori il peggio di me
Quando uno è vittima della polarizzazione non riesce, d'altronde, a sostenere alcun confronto, sclera rompe il qazzo e si tappa le orecchie.
Si grida agli ospedali pieni, fin da quando erano vuoti. Anzi gli infermieri, anche da prima del covid, solo che prima la stampa e gli algoritmi se ne sbattevano il qazzo perché erano tutti impegnati a farti accettare i tagli alla spesa chiesi dalla UE.
Ad Arcuri (che non è proprio uno a caso) scappa detto che non c'è pressione sulle intensive e tutti a infamarlo. Ad Arcuri!!Roba da matti.

ovvio questo, e' la conseguenza della pandemia...che qualcuno nega
il problema sono gli ospedali pieni!!!!!!!
la germania chiude meno perche' hanno + posti letto
ci fossero posti letto sufficienti...non ci sarebbe pandemia....tanto ci vuole a capirlo!

ora vado, scusate ma per oggi basta

Ecco qua un altro triste indizio del fatto che tu sia vittima della polarizzazione (lato conformista): additare sbrigativamente l'altro come negazionista! Perfetto!.... lo etichettiamo, lo ascriviamo al gruppo degli inqualificabili come una lega antidiffamazione qualsiasi, come la santa inquisizione, come Stalin (per cui erano tutti nemici)...gli togliamo la parola, perché neanche deve più parlare...
L'importante è togliere la libertà agli altri, così risolviamo tutti i problemi.

Il ricovero anche di un solo paziente Covid in un reparto di rianimazione rende tutti i posti letto inaccessibili ad altri pazienti non Covid. A marzo 2020, in Italia, si è registrata una mortalità tre volte maggiore rispetto allo stesso periodo del 2019 (13,7% contro 4,1 %) per un infarto non trattato o trattato tardivamente.

E il bello è che qualche numero lo sai, però manco riesci a fare il collegamento base. Le malattie cardiocircolatorie e i tumori sono la prima causa di morte in Italia, di gran lunga superiore al covid (i cui dati sono pesantemente gonfiati e un fanatico di statistiche come te dovrebbe saperlo, visto che i morti di influenza normale sono azzerati e la mortalità per tumori etc è in drastico ribasso).
Però la scelta è POLITICA: gonfiare i numeri (sempre per i fanatici di statistiche le nostre sono tra le 3 più pesanti al mondo e questo non ha nessun senso in relazione con la qualità del nostro sistema sanitario), non stabilire un protocollo di cua domestica per far collassare tutti in ospedale (e quando lo stabilisci togli TUTTI i farmaci considerati validi dai medici fino a quel momento!!!), non fare un qazzo di niente per metterci una pezza nei 4 mesi estivi di tregua.

Risultato invece di scendere in piazza per te per i tuoi cari che le scelte POLITICHE hanno messo in difficoltà, da bravo polarizzato stai dietro una tastiera ad attaccare un utente.

E non vedo molte differenze con gli altri che la pensano uguale, che pontificano sul fatto che si deve parlare solo di borsa perché oltre a quello non si è in grado di sostenere una relazione umana di scambio di idee (come se sta roba non avesse un leggero effetto sull'economia).

Saluti
 
scusate se torno sull'argomento. Questo che riporto sotto è uno stralcio dei risultati della sperimentazione del vaccino della Pfizer

"Il vaccino sperimentale di Pfizer e BioNTech è stato il primo ad offrire una cifra di efficacia - 95% - con piena validità statistica, grazie ad una sperimentazione con circa 44.000 partecipanti e 170 infezioni tra loro. Solo otto di queste persone infette avevano ricevuto due dosi di vaccino."

Potete controllare che è sul sito di Investing o su quello di Bloomberg, pericolosi e noti No-Covid :) .

vuol dire che numeri alla mano il livello di contagiosità del "morbo" è dello 0.4% il vaccino lo riduce del 90% a quanto asserito tipo 0.05%. La domanda è il 90% è indipendentemente se sei una categoria a rischio? Nessuno lo sa dato che non sono pubblici i dati. Potrebbe anche essere che va a curare con quelle percentuali chi non ne ha bisogno. In tal caso a cosa serve a parte a fare soldi alle case farmaceutiche? Inoltre non sono noti i rischi, nel senso che pare ci siano casi accertati di effetti collaterali gravi. ovvero morti e danni biologici permanenti, anche qui indiscrezioni e nessun dato (va detto che non è chiaro se attribuibili al vaccino, ma neppure il contrario).

E' ovvio che se applicato all'Italia lo 0.4% della popolazione che si infetta viene mandata all'ospedale. e non si fa uso ampio delle cure domiciliari (a parte i casi veramente gravi) come si farebbe per qualunque sindrome influenzale grave con terapie e presidi medici adeguati, si finirà invariabilmente per mettere in ginocchio qualunque sistema sanitario. Probabilmente pure una comune influenza trattata in questo modo farebbe molti più morti dii quelli che si potrebbe pensare, specie guarda caso negli anziani e immunodepressi.
In altre parole, a me pare che questo virus, che non nego che esista, non sia il mostro che ci hanno descritto, e che buona parte degli effetti devastanti che ha avuto siano stati legati a cattiva gestione ed organizzazione del sistema sanitario internazionale, Se poi sia stato voluto oppure no, non lo so, ma sono convinto che si poteva se non evitare sicuramente mitigare attraverso cure a domicilio e terapie farmacologiche idonee (oggi sono noti farmaci adatti).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto