Tradando in bicicletta...

STOP & EVOLUTION
...
Dany, spero di avere stimolato in te la necessità di un uso ‘corretto’ dello stop... ti scriverò tutte le soluzioni tecniche che io adotto nelle varie fasi del mercato... non sono perfette, non sono le uniche, ma possono essere un punto di partenza...

Tutto davvero molto interessante!
Per quanto abbia consapevolezza della sua utilità... è proprio l'uso "corretto" che mi crea problemi... quindi studierò con estremo interesse le soluzioni tecniche da Te adottate.
Grazie :)
 
Siamo ancora lontani dalla fine di questo bull market secondo A-D LINE. Non c'è ancora la tipica divergenza che anticipa la fase ribassista sostenuta del mercato.

2007.png


2019.png
 
Buongiorno.
perdonate l'intrusione. I discorsi sono costruttivi, ma la pratica.......a me dice che lo stop loss
è posizionato nel punto in cui "quanto siamo disposti a perdere da un investimento".

Ma quanto siamo disposti a perdere ?

Il discorso nasce da "quante disponibilità abbiamo" e da "perchè affrontiamo un investimento di borsa".

Ed è per questo che trattasi di "importo" personale e non riconducibile a terzi.

La teoria ci può dire il 3% il 5% il 10% dell'investito, ma quant'è il "supporto" che abbiamo ?
Per me è tutto lì.
 
hai ragione, e' una supercazzola, e' come l'impronta digitale....per ognuno e' diversa
valgono considerazioni generali su come difendersi dalle spike ecc...altro non si puo' generalizzare
 
Buongiorno.
perdonate l'intrusione. I discorsi sono costruttivi, ma la pratica.......a me dice che lo stop loss
è posizionato nel punto in cui "quanto siamo disposti a perdere da un investimento".

Ma quanto siamo disposti a perdere ?

Il discorso nasce da "quante disponibilità abbiamo" e da "perchè affrontiamo un investimento di borsa".

Ed è per questo che trattasi di "importo" personale e non riconducibile a terzi.

La teoria ci può dire il 3% il 5% il 10% dell'investito, ma quant'è il "supporto" che abbiamo ?
Per me è tutto lì.

hai ragione, e' una supercazzola, e' come l'impronta digitale....per ognuno e' diversa
valgono considerazioni generali su come difendersi dalle spike ecc...altro non si puo' generalizzare
Sono d'accordo sul fatto che lo stop sia emotivamente e tecnicamente "personale"... ma è necessario partire da un metodo freddo e tecnico sul quale studiare e lavorare proprio al fine di personalizzarlo.
Non ci si può cucire un vestito addosso senza avere a disposizione la stoffa :d:
 
Ciao Dany. La stoffa. E proprio la stoffa è alla base di tutto.
Quanta ne hai disponibile ? Ne hai abbastanza per farti un tailleur oppure per una minigonna ?
E se sbagli il taglio. Ne hai abbastanza per farne uno nuovo ?

Prima di tutto, quantifica quanto è - in termini monetari - l'importo di una perdita sostenibile dalle tue disponibilità,
che deve bilanciarsi con l'importo del guadagno che sei disposta a portare a casa se l'operazione è positiva.
In altri termini, quanto vuoi guadagnare da un'operazione ? E da lì stabilisci quanto puoi perdere.
Io la vedo così........ma è teoria. Pura teoria.
 
Ciao Dany. La stoffa. E proprio la stoffa è alla base di tutto.
Quanta ne hai disponibile ? Ne hai abbastanza per farti un tailleur oppure per una minigonna ?
E se sbagli il taglio. Ne hai abbastanza per farne uno nuovo ?

Prima di tutto, quantifica quanto è - in termini monetari - l'importo di una perdita sostenibile dalle tue disponibilità,
che deve bilanciarsi con l'importo del guadagno che sei disposta a portare a casa se l'operazione è positiva.
In altri termini, quanto vuoi guadagnare da un'operazione ? E da lì stabilisci quanto puoi perdere.
Io la vedo così........ma è teoria. Pura teoria.

Si Val... la conosco questa teoria:(... anche se scrivo solo adesso è già da un po' di tempo che sono a mercato.

Per stoffa intendi il denaro a disposizione? :mumble:
in questo caso.. altro che minigonna... al massimo posso ambire ad un costume da bagno :d:
Il problema è che oltre a stabilire quanto sono disposta a perdere... devo anche avere un metodo che mi consenta di stabilire dove sistemare questo paletto... in modo che i dubbi non mi impediscano di applicare la regola che tu hai indicato. Se li metto a caso... la tentazione di lasciar correre, nonostante i rischi, diventa fortissima (non so se sono stata chiara :()
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto