molto brevemente e poi io mi fermo per rispettare il 3d...
0)se citi monnezza citi monnezza. E ti qualifichi per questo. che sia destra o sinistra
Beh, in quanto a monnezza qui ne ho lette molte di più di destra che di sinistra. Io in genere mi regolo così: se un editore di sinistra critica un'azione della sua stessa area parte già con il piede giusto e viceversa.
1)Mi pare che siano state percorse azioni previste dal sistema democratico che il sistema democratico ha rigettato. Usare le modalità previste da un sistema per difendere se stesso da irregolarità mi pare che faccia parte delle regole del gioco e in ultima istanza sia un modo per difendere il sistema stesso.
Nessuno critica che abbia chiesto il ri-conteggio dei voti, ma ad un certo punto, dopo i controlli amministrativi, quelli dei tribunali degli Stati e quelli della Corte Suprema è ora di accettare il verdetto e ammettere i propri errori se si è agito in buona fede. Dire che il Sistema Giudiziario ha fallito, che i DEM hanno rubato, che c'è stata la truffa del secolo, è scardinare l'ordinamento democratico.
2)Tu parli di sistema democratico piegato quindi ciò che dici essere acqua calda (ma che ignori nella tua teoria del piegare il sistema democratico) è da sempre la piega del sistema democratico ad interessi NON democratici. Quindi ti lamenti che uno starnazza per presunti brogli, ma non consideri che la democrazia è già piegata
Io scrivo in italiano e non scrivo di sistema democratico piegato ma di distruzione del sistema democratico: c'è una enorme differenza! Le lobby sono sempre esistite e sempre esisteranno. Sempre è stato e sempre sarà, che a prendere le decisioni del pianeta sia un oligopolio di persone. In caso contrario sarebbe anarchia.
Preferisco vivere, da pragmatico, in un sistema democratico piegato che in uno distrutto.
3)Altra acqua calda che piega il sistema democratico, ma indignamoci per uno che denuncia brogli!!Soprattutto con internet (che fa da megafono ai giornali che nessuno legge, a titoli, letti, incongruenti con gli articoli, non letti e varie amenità). Non capisco tutta questa attenzione a qAnon: esiste dal 2017 e ricicla in forma di estrema destra teorie che girano dal 1797. Non mi ricordo quando ( e non ho voglia di cercare)...Berlusconi vinse delle elezioni in cui non ci furono schede bianche (ci fu tutta una battaglia portata avanti da Deaglio) contro alcuni milioni soliti...tutto regolare però, mi auguro tu ti stracciassi le vesti contro i democratici che gridavano ai brogli!
E torna a coppe con l'asso di bastoni.
Ognuno è libero di denunciare un illecito, persino di ripeterlo ogni giorno da un pulpito di risonanza immensa, ma ad un certo punto devi fare un mea culpa ed accettare il verdetto e, se sei in buona fede, chiedere scusa.
Dal 2017 qAnon è stata "istituzionalizzata" a tal punto che è anche rappresentata e questo è pericoloso, ma questa è una mia opinione e quindi soggettiva e pertanto non vale un c...o.
Io non sono tifoso e non mi straccio le vesti per nessuno: per me esiste un buon Governo, può essere di destra, centro o di sinistra. Le politiche dipendono dal contesto storico. Se non si alternano politiche liberali a politiche socialiste non c'è crescita sociale ed economica. L'Italia che molti rimpiangono è divenuta la 5° potenza sull'equilibrio tra liberali, socialisti e comunisti. Ma anche questa è un'opinione e pertanto soggettiva.
3)Fai lo stesso anche per i tizi al punto 4? visto che in quegli stati ci sono elezioni (corea non saprei in realtà)...o lì per non si sa quale tipo di diversa libertà di pensiero è lecito denunciare brogli e in altri paesi no, anche se si pensa ci siano, perché il sistema è democratico?.
Non ho capito cosa vuoi dire, pur avendo una cultura media, ma non importa.
4)La definizione corretta di regime (stato autoritario) ti dà ragione. Quindi correggo il termine e lo sostituisco con democrazia totalitaria (o stato totalitario, dove lo stato non è più quello nazionale, ma globale), sulla base di questa definizione:
"Uno Stato totalitario è caratterizzato soprattutto dal tentativo di controllare capillarmente la
società in tutti gli ambiti di vita, imponendo l'assimilazione di un'
ideologia: il partito unico che controlla lo Stato non si limita cioè a imporre delle direttive, ma vuole mutare radicalmente il modo di pensare e di vivere della società stessa"
Tra democrazia totalitaria e stato totalitario c'è una notevole differenza come tra oro e bronzo
Chi non lo vede temo proprio sia cieco.
Oppure semplicemente ha opinioni differenti dalle tue, e non ha il dono della VERITA', come spesso mi sembra di leggere in alcuni post.
Ciao,
buona giornata.
Anche a te