Trading Bar 2011 by gli amici di Windjets

Per Matley e "soci esperti del bar",

Buon giorno a tutti

Approfitto della giornata senza borsa per farvi una domanda banale che mi accompagna da quando ho iniziato a negoziare qualche azione.

Il "cip"............."metto un cippettino"..... viene spesso usato nei vostri dialoghi.

Presumo si tratti di un acquisto marginale in rapporto al patrimonio investito in azioni, ma questo non risolve i miei interrogativi.

Cosa è un cip per i seguenti 3 patrimoni:

1 - 10000 euro ?
2 - 100000 euro ?
3 - 300000 euro ?
4 - 1000000 euro?

E' un valore percentuale ( es: minore o uguale all1%)?

So che nei thread il valore assoluto non viene usato mai; anche per il cip non ha senso indicare un valore assoluto?

Un cip può essere anche 100 euro? E se l'azione guadagna il 10% porto a casa 10 euro?

In altro modo: è bene che un cip non sia inferiore, per esempio, a 1000 euro, 500 euro? e qui ricado sul valore assoluto.

Queste domande sono inusuali in un thread come questo, ma non so come risolvere il dubbio e per questo chiedo un vostro aiuto.

Poi Matley può cancellare il tutto a dubbio risolto, perchè l'argomento stride un pò rispetto alla discussione generale.

Grazie per la ospitalità

Francesco
 
X KERO.....eccolo....

long di $ short di € ATTENTION.....leva 3 cmq non scade la massimo piramidi.....sempre che in usa non stampino come lo zimbawe....


ciao....


Borsa Italiana

buon giorno magiel,
devi smettere di frequentare frengo... era barber l'interessato... consiglio cura disintossicante :sorpresa:


scherzi a parte grazie per la risposta

buon week end a tutti
 
Per Matley e "soci esperti del bar",

Buon giorno a tutti

Approfitto della giornata senza borsa per farvi una domanda banale che mi accompagna da quando ho iniziato a negoziare qualche azione.

Il "cip"............."metto un cippettino"..... viene spesso usato nei vostri dialoghi.

Presumo si tratti di un acquisto marginale in rapporto al patrimonio investito in azioni, ma questo non risolve i miei interrogativi.

Cosa è un cip per i seguenti 3 patrimoni:

1 - 10000 euro ?
2 - 100000 euro ?
3 - 300000 euro ?
4 - 1000000 euro?

E' un valore percentuale ( es: minore o uguale all1%)?

So che nei thread il valore assoluto non viene usato mai; anche per il cip non ha senso indicare un valore assoluto?

Un cip può essere anche 100 euro? E se l'azione guadagna il 10% porto a casa 10 euro?

In altro modo: è bene che un cip non sia inferiore, per esempio, a 1000 euro, 500 euro? e qui ricado sul valore assoluto.

Queste domande sono inusuali in un thread come questo, ma non so come risolvere il dubbio e per questo chiedo un vostro aiuto.

Poi Matley può cancellare il tutto a dubbio risolto, perchè l'argomento stride un pò rispetto alla discussione generale.

Grazie per la ospitalità

Francesco

buon giorno kero,
a mio parere è esatto ciò che dici: non serve quantificare il valore del cip o un valore assoluto... sarebbe poco elegante.
La definizione esatta l'hai scritta tu, l'ho evidenziata in rosso.
Per rindo o free un cippetto significa 400 mila euro :eek:
per il capo 2 milioni :help:
mentre per me 500 euro significa stong buy... ognuno ha le sue tasche.

non serve cancellare
 
Ultima modifica:
buon giorno kero,
a mio parere è esatto ciò che dici: non serve quantificare il valore del cip o un valore assoluto... sarebbe poco elegante.
La definizione esatta l'hai scritta tu, l'ho evidenziata in rosso.
Per rindo o free un cippetto significa 400 mila euro :eek:
per il capo 2 milioni :help:
mentre per me 500 euro significa stong buy... ognuno ha le sue tasche.

non serve cancellare

Matley,

sei stato ..."carinissimo":):):):):)
francesco
 
Kero ....fai l'analista..? mazza sei pignolo.......in senso buono sia chiaro......mi piacciono i precisi......


ps. ho pensato mi avessi chiesto tu dell etf ma ero un pò fuso...


Ciao...




tase + 0,82%
 
Kero ....fai l'analista..? mazza sei pignolo.......in senso buono sia chiaro......mi piacciono i precisi......


ps. ho pensato mi avessi chiesto tu dell etf ma ero un pò fuso...


Ciao...


tase + 0,82%

Ciao Magiel,

grazie del "precisi", ho compreso :):).

Sono entrato un una "famiglia" esemplare per spirito collaborativo e da principiante ne approfitto un pò. Per esperienza so che buoni risultati possono arrivare in ogni campo chiedendo a chi sa e imparando da chi sa, senza dar nulla per scontato nel tuo processo di apprendimento, neanche per le cose più elementari.

Così costruisci mattone dopo mattone una dignitosa conoscenza in ogni campo, fermandoti dove vuoi nell'approfondimento. Voi mi aiutate a muovermi meglio in un ambiente ostico, anche nei particolari banali ma importanti per chi è ai miei livelli di competenza/esperienza.

E questo è molto per me.

Commento un pò serioso, non voletemene.

ciao
francesco
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto