MATLEY
Forumer storico
[.
questa volta ci ho preso....
questa volta?




ma rindo sbagli solo 2-3 operazioni all'anno...
[.
questa volta ci ho preso....
ciao capo,
1000 grazie
kiuso mef un volo ad alta quota ......, poki dindi per un ottimo gain ......., aspetto un ritraccio......, ma entro settembre potrebbe arrivare a 0,16/0,17......
sono nel book basso di dia,,.....
il cottone ancora nn rimbalza......
vorrei provare uno sh sul gaz......., ma ho il timore ke il ciclone......, mi f.....tta.
penso di kiudere il latte......1,86 sarebbe ottimo per reversare con poki spicci....
fnc sempre in pft...ovviamente in loss....
silver in loss......, grosso errore entrare sh.......
es in questo momento forte......, si aspettano notizie sulle manovra black......., nn sarà facile...........
vediamo come gira.....
okki aperti ----& stop stretti.......
amen
scritto il 30/06 alle ore 14.14
rimango ancora di questo avviso...
riallego il grafico che avevo postato
.
.
.
voi come la vedete?
uscito su mef venerdi matley dammi un entrata con lo sl grazie
Prestito obbligazionario Banco Popolare: comunicazioni
19 luglio 2011 ore 13:23
Comunicato stampa Banco Popolare - Banco Popolare Società Cooperativa («Banco Popolare») in qualità di soggetto emittente ai sensi e per gli effetti della comunicazione Consob n. DEM/DME/9053316 dell’8 giugno 2009, in conformità all’art.114, comma 5, D. Lgs. n. 58/1998, secondo le modalità di cui alla Parte III, Titolo II, Capo I della delibera Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche
PREMESSO
Prestito obbligazionario Banco Popolare
1.che Banco Popolare ha emesso e Poste Italiane S.p.A. ha collocato le obbligazioni «Banco Popolare 2011/2017 “TassoMisto Cap&Floor BancoPosta” Serie 1» Cod. ISIN IT0004703317 (di seguito le “Obbligazioni”);
2.che Poste Italiane S.p.A. ha stipulato con Banco Popolare un accordo di collocamento assistito da un meccanismo di sostegno della liquidità e obblighi di riacquisto da parte dell’emittente;
3.che gli intermediari che sostengono la liquidità sono le controparti che hanno concluso con Banco Popolare contratti swap di copertura delle Obbligazioni (di seguito “Price Maker”);
4.che, tra questi, vengono selezionati da Poste Italiane S.p.A. uno o più intermediari che agiscono in qualità di Price Maker grazie ad un accordo di riacquisto con Banca Aletti & C. S.p.A., banca facente parte del Gruppo Bancario Banco Popolare in base al quale quest’ultima si è impegnata a riacquistare le Obbligazioni fino ad una percentuale pari al 14% dell’ammontare collocato al prez o che riflette, in termini di spread di tasso d’interesse, il merito creditizio dell’emittente al momento dell’emissione (di seguito “Price Maker a spread di emis ione”);
5.che gli altri intermediari possono formulare, su indicazione di Poste Italiane S.p.A., prezzi di acquisto a mercato (“Price Maker a mercato”);
6.che i Price Maker a Spread di Emis ione acquistano le Obbligazioni sul mercato alle condizioni di prezzo indicate nel Mandato conferitogli da Poste Italiane S.p.A. e fino alla percentuale sopra indicata nei casi in cui:
(a) il merito creditizio del ‘emittente peggiori rispetto alla data di emis ione delle Obbligazioni; o
(b) il merito creditizio dell’emittente non peggiori rispetto alla data di emissione delle Obbligazioni ma il prezzo formulato dai Price Maker a Mercato sia inferiore a quello formulato dai Price Maker a Spread di Emis ione;
7.che ciascun Price Maker può essere sostituito o affiancato da Poste Italiane S.p.A. durante la vita delle Obbligazioni, da uno o ulteriori Price Maker in base al criterio del miglior prezzo formulato;
COMUNICA
che dal 19 luglio 2011, BNP Paribas e Banca Aletti & C. S.p.A. opereranno sul MOT in ualità di Price Maker a Spread di Emis ione.
Al 15 luglio 2011 il valore del CDS (Credit Default Swap) 1 di Banco Popolare a 5 anni 2 era pari a 562 bps; il medesimo indicatore alla data di emissione delle Obbligazioni era pari a 249 bps.
Sarà cura di Banco Popolare, o dei soggetti dallo stesso incaricati, informare il mercato del raggiungimento per effetto degli acquisti da parte dei Price Maker a Spread di Emis ione, di soglie pari al 25%, 50%, 75% e 10 % del massimo ammontare di Obbligazioni acquistabili alle condizioni di prezzo sopra indicate.
Al raggiungimento, da parte dei Price Maker a Spread di Emis ione, di una quota di Obbligazioni riacquistate pari al massimo ammontare di Obbligazioni acquistabili alle condizioni di prezzo sopra indicate, il prezzo di acquisto formulato sul mercato di quotazione o negoziazione dai Price Maker rifletterà tutte le condizioni di mercato, compreso il merito del credito dell’emittente al momento vigente e potrebbe risultare inferiore rispetto a quello formulato a spread di emis ione.