Trading Bar 2011 by gli amici di Windjets

Finmeccanica: appalti Enav, Guarguaglini indagato a Roma
Per reati fiscali e false fatturazioni (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 22 lug - Fatturazioni per operazioni inesistenti e frode fiscale. Sono i reati per i quali il presidente di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini, e' indagato dalla Procura di Roma nell'ambito dell'inchiesta sugli appalti assegnati dall'Enav a Selex Sistemi Integrati, societa' di Piazza Montegrappa guidata da Marina Grossi, la moglie di Guarguaglini, anche lei indagata per i medesimi reati piu' quello di corruzione. L'iscrizione di Guarguaglini risale ai primi mesi di quest'anno ed e' emersa in seguito all'avviso di proroga delle indagini per altri sei mesi notificato ieri agli indagati.
 
Finmeccanica: appalti Enav, Guarguaglini indagato a Roma
Per reati fiscali e false fatturazioni (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 22 lug - Fatturazioni per operazioni inesistenti e frode fiscale. Sono i reati per i quali il presidente di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini, e' indagato dalla Procura di Roma nell'ambito dell'inchiesta sugli appalti assegnati dall'Enav a Selex Sistemi Integrati, societa' di Piazza Montegrappa guidata da Marina Grossi, la moglie di Guarguaglini, anche lei indagata per i medesimi reati piu' quello di corruzione. L'iscrizione di Guarguaglini risale ai primi mesi di quest'anno ed e' emersa in seguito all'avviso di proroga delle indagini per altri sei mesi notificato ieri agli indagati.
Finmeccanica: fondi neri, indagato Guarguaglini (Repubblica)
ROMA (MF-DJ)--Il presidente di Finmeccanica, Pierfrancesco Guarguaglini,e' indagato dalla Procura di Roma per frode fiscale e false fatturazioninell'ambito dell'inchiesta sui fondi neri di piazza Montegrappa. Lo scrive "Repubblica" spiegando che il pm Paolo Ielo e il procuratoreaggiunto Giancarlo Capaldo accusano Guarguaglini di aver creato o comunqueautorizzato fondi extracontabili attraverso una almeno delle societa'controllate dal gruppo (Selex), disponendone l'uso per il pagamento di"provvigioni nere" di cui non doveva restare traccia. Il nome del presidente figura iscritto nel registro degli indagatiinsieme a quelli di Lorenzo Borgogni, capo delle relazioni esterne dellaholding, Lorenzo Cola, il cosiddetto "facilitatore" del gruppo, e gliimprenditori Marco Iannilli e Tommaso Di Lernia, che sarebbero statiutilizzati per creare e distribuire le provviste nere di Selex, societa'di cui e' a.d. Marina Grossi, moglie di Guarguaglini.
 
la finlandia ha ipotecato il partenone :lol::lol: :eek::wall::wall::wall:

Per dare nuovi prestiti alla Grecia, la Finlandia ha chiesto garanzie in particolari beni dello Stato ellenico: per la precisione l'Acropoli di Atene, il Partenone e alcune isole. In caso di fallimento della Grecia, la Finlandia ha calcolato che il patrimonio culturale greco ammonterebbe a 300 miliardi di euro, una cifra consona per contribuire a salvare il Paese dalla crisi.
 
Finmeccanica: Deutsche Bank taglia il target price a 10 euro confermando il rating hold

Deutsche Bank taglia il target price su Finmeccanica da 11 euro a 10 euro, confermando il rating con la raccomandazione hold



22 luglio 2011 ore 12:08
Deutsche Bank taglia il target price su Finmeccanica da 11 euro a 10 euro, confermando il rating con la raccomandazione hold. In attesa della pubblicazione dei conti del secondo trimestre, prevista per mercoledì prossimo, gli analisti hanno tagliato le stime di Eps 2011-2013 del 5-8% per tener conto, tra gli altri aspetti, del calo della spesa per la Difesa in Italia. I titoli del gruppo oggi cedono lo 0,86% scambiando a 7,47 euro per azione.




Finmeccanica: il presidente Pierfrancesco Guarguaglini è indagato per frode fiscale

Secondo quanto riportato da alcune indiscrezioni di stampa, il presidente di Finmeccanica Pierfrancesco Guarguaglini sarebbe indagato per frode fiscale e false fatturazioni



22 luglio 2011 ore 11:33
Secondo quanto riportato da alcune indiscrezioni di stampa, il presidente di Finmeccanica Pierfrancesco Guarguaglini sarebbe indagato per frode fiscale e false fatturazioni. A Piazza Affari il titolo paga il conto con un -1,19% e scambiando a 7,45 euro per azione.
 
titolo anti-ciclico e viste le commesse pluriennali dovrebbe risentire meno del ciclo economico. Al momento sta scontando le aspettative future di un rallentamento del business causa stretta dei governi (soprattutto Ita, Uk e Usa dove e' molto esposta). Il backlog al 2Q 2010 garantisce 2,5 anni di produzione calcolati su sales simili agli anni passati.

- Il rallentamento poi e' tutto da verificare, perche' se da una parte e' probabile che gli stati sopra citati riducano la spesa pubblica cio' non significa che non siano controbilanciate da commesse in altri paesi (Brasile, paesi arabi e nord-africani, India, Russia, ecc.)

- La societa' produce utili e distribuisce un dividendo di 0,41 (yield attuale oltre il 5%). A meno che non decidono di cambiare strategia, tagliando il dividendo per finanziare parte del debito con gli utili non distribuiti, e' un rendimento maggiore a molti, anzi quasi tutti, bond (corporate o governativi) in circolazione.

- molte delle controllate di FNC non avendo molti competitor hanno un modello di business che viaggia al rallentatore rispetto a settori maggiormente competitivi. Non sarei sorpreso se per la fine dell'anno, la societa' registri una forte riduzione dei costi per il personale a seguito della riduzione dell'organico (altre aziende tagliano teste dal 2008), il confronto tra Q2 2010 e Q1 2009 mostra una riduzione di 900 impiegati. Gli effetti positivi si avranno sui bilanci futuri.

-le previsioni per l'esercizio in corso (order intake, sales ed Ebita) sono state confermate e secondo me, verranno battute, visto il tasso di cambio su cui sono state basate (Eur/USD: 1.45 - Eur/GBP: 0.88). Le societa' FNC registrano la maggioranza delle Sales nel secondo semestre.

-quotazione attuale inferiore al book value

- quotazione attuale a sconto rispetto ai competitor (EADS, BAE, LOCKHEED, RAYTHEON, BOEING ecc.) frutto di underperformance dei corsi da circa un anno. Ricordo che molte delle mega-commesse che si aggiudica FNC sono in realta' appaltate a consorzi di cui spesso fanno parte due o piu' competitor. L'outlook pertanto dovrebbe non essere cosi' dissimile visto che sono tutte nella stessa barca. Facendo un raffronto dei multipli, FNC ha decisamente il piu' basso. E il dividendo e' quello a piu' elevato rendimento.

grazie abbakkio :up:
 

Allegati

  • finmeccanica 22 luglio.png
    finmeccanica 22 luglio.png
    19,9 KB · Visite: 248
entrato su xbear a 31,4......secondo me settimana prossima si corregge....salita troppo vigorosa.....sono tentato di incrementare il gas!:rolleyes:

uscito a 32,59.....da xbear sotto per un anno.....a eiaculazioni precoci......ma in gain.:D

tengo il gas....secondo me prossima settimana fa un bel botto!sperem:rolleyes:
 
hehe...
anche a me da fastidio la moneta in tasca :lol:



fnc non scende nonostante le bad news...
interessante :cool:

Scusa Mat se ti rispondo solo ora, ma a lavoro è un gran casino. Fnc sta perdendo e sinceramente ho paura che lo farà anche la prossima settimana; qualcuno ha cominciato anche a tagliare il target price. Io sono dentro sempre a 8,12.... te hai applicato lo stop loss o sei ancora dentro?
 
buon giorno a tutti,
buon girono kero,
torno ora da verona...

spero che bp sia clemente anche con te...
attenzione al fattore tempo.

l'invito a ragionare sull'argento non è stato accolto... la view di wind è l'unica presente... tg 35 dollari... poi si aggiorna...

Grazie, Mat

...così sarà.

Se leggi, buona serata.

francesco
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto