Trading Bar 2011 by gli amici di Windjets

A QUEI LIVELLI DI FIB, ho già chiuso da un pezzo....
se è vero che la borsa anticipa di 6 mesi, questo inverno come lavoro, annesi e connessi piangeremo in molti....:(:(:(

.....io lavoro nel mondo delle piastrelle(quindi costruzioni) e devo dirti però che per il momento non c'erano sintomi di tracollo a livello europeo....mercato interno in ribasso...ma figurati che mercati importanti come Francia e Germania(primo e secondo per l'export italiano)i primi 6 mesi 2011 avevano crescita quasi a doppia cifra:eek:....ho clienti francesi di taglia nazionale che hanno anche attività cementifera in Francia(considera che i pavimenti si posano 9-10 mesi dopo)che vedevano una certa ripresa...poi boh...vedremo....ma questo per dirti che non sono cosi pessimista sul mercato europeo....poi é vero che i problemi grossi sono al di là dell'oceano e l'america condiziona l'economia mondiale:sad:....sinceremente non ci capisco più una mazza:help:
 
.....io lavoro nel mondo delle piastrelle(quindi costruzioni) e devo dirti però che per il momento non c'erano sintomi di tracollo a livello europeo....mercato interno in ribasso...ma figurati che mercati importanti come Francia e Germania(primo e secondo per l'export italiano)i primi 6 mesi 2011 avevano crescita quasi a doppia cifra:eek:....ho clienti francesi di taglia nazionale che hanno anche attività cementifera in Francia(considera che i pavimenti si posano 9-10 mesi dopo)che vedevano una certa ripresa...poi boh...vedremo....ma questo per dirti che non sono cosi pessimista sul mercato europeo....poi é vero che i problemi grossi sono al di là dell'oceano e l'america condiziona l'economia mondiale:sad:....sinceremente non ci capisco più una mazza:help:


Esatto, perkè guarda 4/6 mesi fa dove eravamo come sp e dax.... anche io non mi lamentavo...... e questo inverno/primavera che se tanto mi da tanto..... po se sbaglio e lo spero perchè sono un asinaccio MEGLIO....
CIAO A TUTTI........:up:
 
.....io lavoro nel mondo delle piastrelle(quindi costruzioni) e devo dirti però che per il momento non c'erano sintomi di tracollo a livello europeo....mercato interno in ribasso...ma figurati che mercati importanti come Francia e Germania(primo e secondo per l'export italiano)i primi 6 mesi 2011 avevano crescita quasi a doppia cifra:eek:....ho clienti francesi di taglia nazionale che hanno anche attività cementifera in Francia(considera che i pavimenti si posano 9-10 mesi dopo)che vedevano una certa ripresa...poi boh...vedremo....ma questo per dirti che non sono cosi pessimista sul mercato europeo....poi é vero che i problemi grossi sono al di là dell'oceano e l'america condiziona l'economia mondiale:sad:....sinceremente non ci capisco più una mazza:help:


buona sera fagiolo,
all'ingrosso o al dettaglio?
se all'ingrosso sarebbe necessario capire se il tuo grossista ha poi piazzato la merce al dettaglio...
avete l'abitudine di farvi inviare un'inventario a cadenza annuale o semestrale?









Mercati/ Nuova giornata di passione. Milano maglia nera d'Europa

Venerdí 19.08.2011 20:00

IL PUNTO DELLA GIORNATA - Altra giornata di 'passione' per le piazze finanziarie europee che bruciano 94 miliardi di capitalizzazione. Non va meglio dall'altra parte dell'Atlantico con Jp Morgan che - dopo l'allarme di ieri di Morgan Stanley - rivede al ribasso le stime di crescita degli Stati Uniti e riconosce che ci sono "alti rischi di una recessione". Intanto, proprio per cercare una soluzione alle tensioni finanziarie collegate alla crisi dei debiti sovrani da Bruxelles arriva un'apertura sugli Eurobond: la Commissione europea sta studiando infatti una bozza di progetto.

Il portavoce del commissario agli Affari economici e monetari Olli Rehn fa sapere che "la Commissione Ue e' impegnata a presentare uno studio sugli Eurobond". L'Ue, spiega il portavoce, sta ancora studiando la fattibilita' dell'introduzione degli Eurobond e un'eventuale proposta legislativa sara' nel caso avanzata "successivamente". All'inizio di agosto, Rehn aveva detto che un rapporto potrebbe essere presentato al Parlamento europeo dopo l'estate. Idea immediatamente rispedita al mittente da Francia e Germania. "Gli Eurobond aumenterebbero il costo del debito francese con conseguenze sul rating a tripla A di Parigi", ha sottolineato il primo ministro francese Francois Fillon. "Alcuni invocano la creazione degli Eurobond presentandoli come la panacea. Dimenticano pero' che questi strumenti aumenterebbero il prezzo del debito francese", ha scritto il primo ministro in un editoriale su 'Le Figaro'. Sul fronte tedesco e' intervenuta direttamente Angela Merkel per ribadire la posizione contraria di Berlino sull'argomento. Secondo la Cancelliera, con gli Eurobond si va verso "un pendio scivoloso" con il rischio "di un peggioramento della situazione". "Se tutti i debiti venissero messi in un solo contenitore non capiremmo da dove vengono.

Gli eurobond non darebbero la possibilita' o il diritto ai piu' di intervenire per forzare la disciplina finanziaria degli altri", ha spiegato la Merkel. Dal canto suo il componente del direttivo della Bce Juergen Stark ha affermato che l'acquisto dei titoli di stato da parte della Bce e' un'operazione a termine con l'obiettivo e che "non puo' continuare nel lungo periodo". Per Stark il rendimento dei titoli di stato scendera' a livelli normali quando le strutture economiche saranno riformate, il debito tagliato e i deficit messi sotto controllo. La Banca centrale, ha concluso, non puo' finanziare i budget dei singoli governi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto