Trading bar 2012 by Windjets friends

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mi fanno paura hormuz/iran/cina/russia.... e usa...

huston si prega prendere contatto con tutti i capi di stato che conosci :d:
 
mi fanno paura hormuz/iran/cina/russia.... e usa...

huston si prega prendere contatto con tutti i capi di stato che conosci :d:

mi fa paura tutto quazzo...

houston: ho anche paura di avere paura :help: :titanic:


8 giorni senza aggiornamentiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :-x:-x

che succede capo? :mad:
 
Sciopero generale del 27 gennaio 2012: fermi anche scuola, mezzi di trasporto e sanità

Sciopero generale del 27 gennaio: si fermano tutti i settori, pubblici e privati per protestare contro ciò che le sette sigle sindacali che hanno indetto lo sciopero, trovano iniquo nella manovra Monti e nelle politiche europee

Oggi, ore 12:14

http://www.investireoggi.it/news/sc...uola-mezzi-di-trasporto-e-sanita/sciopero-27/

Lo sciopero generale del 27 gennaio proclamato per protestare contro il Governo Monti e l’Europa, ferma l’Italia intera.
Lo sciopero del 27 gennaio riguarderà tutti i lavoratori, sia del settore pubblico che di quello privato, i trasporti pubblici (compresi treni, aerei, trasporti marittimi e tpl), uffici pubblici, sanità e scuola, poste e telecomunicazioni.
A proclamare lo sciopero sono state sette sigle sindacali, Usb, Orsa, SlaiCobas, Cib-Unicobas, Snater, SiCobas e Usi; la protesta è contro la grave penalizzazione che stanno subendo i lavoratori, i pensionati, i precari, i disoccupati dalla politica del Governo Monti, che, con la storia del debito pubblico, intende far pagare la crisi economica italiana a tutti i cittadini del ceto medio (e basso) invece che a coloro che la crisi l’hanno provocata.

Proprio per questo è stata indetta una manifestazione a livello nazionale a Roma, con ritrovo a Piazza della Repubblica alle ore 9,30, da dove inizierà il corteo che, per raggiungere piazza San Giovanni, percorrerà via Cavour, piazza dell’Esquilino, via Merulana, viale Manzoni, via Emanuele Filiberto.




che faranno i miei? :rolleyes:
 
Nei prossimi mesi la Federal Reserve metterà in campo nuove misure di allentamento quantitativo. È quanto ha dichiarato Ira Jersey, analista del Credit Suisse, nel corso di un’intervista a Bloomberg. “La Fed approverà un nuovo round di acquisto asset alla fine del primo trimestre” perché anche “se stiamo crescendo non ci sentiamo prosperi ed uno dei compiti della Fed è garantire prosperità”. La prossima riunione del Federal Open Market Committee, il braccio operativo della Banca centrale Usa, è fissata per il 24-25 dicembre.




a natale? :-?:-?:-?
 
Il buyback di Unicredit :eek:
di Mauro Introzzi -
25 gen 2012 ore 11:33
La banca procederà a riacquistare alcuni titoli di debito per un ammontare di 4,3 miliardi di euro e di 1,1 miliardi di sterline. L'obiettivo è rafforzare il Core Tier 1 e ridurre l’ammontare degli interessi



Continua a rimanere sotto i riflettori Unicredit, ancora alle prese con il suo aumento di capitale da 7,5 miliardi di euro che si chiuderà il prossimo venerdì. Nelle scorse ore l’istituto ha annunciato che procederà a riacquistare alcuni suoi titoli per un ammontare di 4,3 miliardi di euro e di 1,1 miliardi di sterline. L’operazione, partita oggi e che durerà fino al prossimo 3 febbraio, interessa preferred securities e titoli di debito fino a un importo massimo di 3 miliardi di euro di valore nominale.

L’operazione servirà per rafforzare il Core Tier1 del gruppo guidato da Federico Ghizzoni e per ridurre l’ammontare degli interessi da corrispondere nei prossimi anni. La nota del gruppo indica infatti che il prezzo di acquisto dei vari titoli è inferiore al prezzo di emissione a cui è stato contabilizzato il debito. In altri termini l’operazione comporterà un capital gain che andrà ad impattare positivamente sulla struttura patrimoniale.
Sempre in tema di struttura finanziaria e di suo rafforzamento l’autorevole Financial Times ha scritto che Unicredit potrebbe procedere con l’emissione di bond garantiti, con l’obiettivo di raccogliere fino a 25 miliardi di euro.

VEDI i grafici e la quotazione di Unicredit



Nel frattempo sono iniziati gli incontri tra i soci forti della società e i vertici della banca, nella fattispecie il presidente Dieter Rampl, per definire alcuni aspetti legati alla governance di Unicredit.
L’operazione di aumento di capitale, infatti, ha modificato alcuni equilibri e la stampa evidenzia che i soci che si sono rafforzati starebbero chiedendo ulteriore spazio, mentre chi si è diluito è intenzionato a difendere strenuamente le proprie posizioni.

I movimenti potrebbero essere stati molti e radicali. Proprio nelle scorse ore la Consob ha segnalato che il fondo statunitense Capital Research and Management ha portato la partecipazione nel capitale di Unicredit dal 2,5% al 5,4%.
La stampa in edicola ieri, invece, indicava che la banca è stata oggetto delle attenzioni di alcuni imprenditori: Diego Della Valle, di Tod's, avrebbe sottoscritto un pacchetto vicino al 2% delle quote mentre Mario Moretti Polegato, di Geox, avrebbe investito una quota vicino ai 100 milioni di euro. Movimenti di rilievo sarebbe stati compiuti anche dalla famiglia Malacalza, già presente nel capitale di Pirelli.
Già la scorsa settimana Unicredit aveva a beneficiato delle indicazioni del fondo sovrano di Abu Dhabi, che sembra intenzionato a portare dall'attuale 4,99% al 6,5% la propria partecipazione nel capitale della banca italiana. L'incremento avverrà una volta che l'operazione di aumento di capitale sarà completata.
Tra chi ha diluito, invece, ci sono ci sono Pesenti e Maramotti oltre che alcune Fondazioni.
 
bene il gas che prosegue verso il max del mensile (area 2,75).

stopperò 1/6 della posizione in area 0,071 del lev

non mi eseguono la maria... comunque c'è tempo fino a fine mese per i 77 cent

Buon pomeriggio a tutti!
Matley a proposito di gas (sarò monotematico :D) ma eccoci in prossimità dei livelli da te indicati!!! :up:
adesso stiamo un po' a vedere.
Una domanda per tutti, un triplo minimo ha maggiore valenza di uno doppio?:mmmm: se così fosse là sotto non sarebbe un bel pavimento?
(vediamo se riesco ad inserire immagine...)
1327507419untitled.jpg
 
Ultima modifica:
Buon pomeriggio a tutti!
Matley a proposito di gas (sarò monotematico :D) ma eccoci in prossimità dei livelli da te indicati!!! :up:
adesso stiamo un po' a vedere
Una domanda per tutti, un triplo minimo ha maggiore valenza di uno doppio?:mmmm: se così fosse là sotto non sarebbe un bel pavimento?
(vediamo se riesco ad inserire immagine...)
1327507419untitled.jpg

so che non si vede bene ma sono le candele daily del 19-20-23 con minimi rispettivamente a 2.289-2.2895-2.2895
 
Ultima modifica:
Buon pomeriggio a tutti!
Matley a proposito di gas (sarò monotematico :D) ma eccoci in prossimità dei livelli da te indicati!!! :up:
adesso stiamo un po' a vedere.
Una domanda per tutti, un triplo minimo ha maggiore valenza di uno doppio?:mmmm: se così fosse là sotto non sarebbe un bel pavimento?
(vediamo se riesco ad inserire immagine...)

ciao,
si siamo a tg di questo mensile...
non mi hanno eseguito in vendita a 0,071 con 1/6 di posizione :wall:
questa leggerezza di 4 micraniosi luridi pip potrebbe costarmi cara domani...

3 candele daily consecutive non fanno triplo minimo... perlomeno non importante...

il vero triplo minimo... quello articolato il cui bottom appoggia sulla stessa tl a distanza di tempo ha valenza eccome... strong buy con stop stretto sul triplo minimo...
il fatto che il quadruplo minimo nemmeno esiste rende l'idea di quanto sia appetibile il triplo minimo :D:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto