Trading bar 2012 by Windjets friends

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
seat

se sarà rialzista, deve tenere il rialzo e ci sarà sempre tempo per entrare;
altrimenti è uno specchio per le allodole
 
stamani sentivo intropido di comprare un cippino e se usciva la notizia che la salvano poteva fare 100/200/300% per matley si ho fonsai risp mi ord e unipol prev
 
se sarà rialzista, deve tenere il rialzo e ci sarà sempre tempo per entrare;
altrimenti è uno specchio per le allodole
difatti ci avevo messo dentro due soldi (insomma...è messa più di là che di qua...!) e contavo di uscire al primo rialzo perchè di solito non li tiene mai...e c'era stato venerdì il rialzo, solo che oggi doveva svergognarmi per forza :D
 
difatti ci avevo messo dentro due soldi (insomma...è messa più di là che di qua...!) e contavo di uscire al primo rialzo perchè di solito non li tiene mai...e c'era stato venerdì il rialzo, solo che oggi doveva svergognarmi per forza :D

è un penny stock
ora ti è andata male, ma a farlo sempre ci rimetteresti le mutande...
Ciao:)
 

Allegati

  • ZMAX.jpg
    ZMAX.jpg
    68,7 KB · Visite: 356
buon giorno,
..... all'insegna dell'equità......

Moody's: manovra Monti avrà effetti collaterali su redditi e consumi




Il Pil italiano si contrarrà dell'1% nel 2012 con un aggravio sui redditi dei cittadini a causa dei tagli dei traferimenti e dell'aumento delle tasse. Sono gli effetti collaterali del decreto salva-Italia varato dal governo Monti secondo l'agenzia di rating Moody's.

In uno studio l'agenzia avverte che la disoccupazione salirà all'8,8% (dall'8,2% del 2011) e spiega di attendersi una contrazione dei prezzi degli immobili a causa dell'aumento dell'imposizione sulle proprietà immobiliari. Sugli immobili – spiega ancora Moody’s - si abbatterà anche l’aumento dei senza lavoro, che implicherà una minore capacità degli italiani di pagare le rate dei mutui.
Un giudizio positivo sull’operato del governo italiano è invece arrivato dal presidente dell'Eurogruppo e primo ministro lussemburghese Jean Claude Juncker. "La politica italiana – ha detto Juncker - sembra abbia ritrovato il cammino della ragione".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto